A Orticolario, sul Lago di Como, bambini giardinieri del futuro
Dal 3 al 6 ottobre si tiene a Villa Erba, sul Lago di Como, Orticolario, evento culturale dedicato a un concetto evoluto di giardino e
Dal 3 al 6 ottobre si tiene a Villa Erba, sul Lago di Como, Orticolario, evento culturale dedicato a un concetto evoluto di giardino e
Si può esplorare un pezzetto di Valtellina in bicicletta, costeggiando il fiume Adda tra riserve naturali, terrazzamenti e borghi. Sostando in agriturismi e fattorie dove
La Valtellina è un paradiso naturalistico, una sorta di polmone verde della Lombardia che offre moltissimo in ogni stagione. Un territorio ricco, sotto molti aspetti,
Il Castello di Miramare stupisce e abbaglia con il suo colore bianco acceso. E affascina anche i più piccoli con gli interni sfarzosi e il
Immersioni nelle calette irraggiungibili via terra, snorkeling, cene sotto le stelle in compagnia della propria famiglia e degli amici: il viaggio in barca a vela
Il parco della Maremma è tra i luoghi più suggestivi della Toscana: splendidi paesaggi, percorsi tematici, e la natura protetta delle Oasi del WWF, dove
Già il nome è un inno alla fantasia: Cinque Terre sa di pirati e avventure marinare in lidi lontani, invece è una perla italiana dal
Deliziose case dalle facciate in mattoncini che sembrano uscite dalla fantasia di un bambino, placidi canali da solcare a bordo di battelli, caramelle coloratissime e
È una delle tratte ferroviarie più suggestive d’Italia che consente di vivere un viaggio lento attraverso due nazioni. Si parte in Italia e si arriva
Se i vostri figli hanno un’età tra i 6 e i 15 anni e sognano di diventare giovani esploratori della natura, oppure sono appassionati di
Il Lago di Como merita un'esplorazione lenta, possibilmente con i mezzi pubblici o a piedi e soprattutto fuori stagione. Quando l'afa si placa, è il
Una cascata dietro l'altra, un percorso che le unisce in mezzo al verde, un'altalena gigante e una teleferica. Mescolate il tutto e otterrete una giornata
Orvieto per i bambini è una sorpresa continua: dal viaggio in funicolare alla discesa nel pozzo di San Patrizio, dal Duomo alle grotte etrusche, la
La “città delle biciclette” per eccellenza è "formato famiglia". Ferrara - piccola perla dell'Emilia-Romagna dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO - merita, infatti, di essere scoperta a
L'estate è un sogno che si avvera alle Terme di Laško, in Slovenia, grazie a una ricca offerta di piscine, giochi d’acqua e attività per
A settembre il mais è pronto per essere raccolto e sempre più agriturismi e aziende agricole aprono i loro campi alle famiglie per vivere insieme
Alle Piscine Termali Theia i bambini sono sempre benvenuti, a tutte le età. E se i bebè hanno piscine non termali dove sguazzare e divertenti
Passeggiare per Pavia con i bambini è un po’ come tornare indietro nel tempo. La città con le sue strade acciottolate, le piazze, il Castello,
Scoprire lentamente e su due ruote i Colli Euganei è un bellissimo regalo da farsi in famiglia. Un tempo buono da ritagliarsi per esplorare le
Se i vostri figli hanno un’età tra i 6 e i 15 anni e sognano di diventare giovani esploratori della natura, oppure sono appassionati di
Cosa fare il ponte del 1 novembre con i bambini: dai parchi a tema con annessi eventi di Halloween alla raccolta delle olive, da originali
In inverno, Lione è la città del Festival delle Luci più celebre d'Europa, ma è anche molto bella da visitare durante il resto dell'anno, tra
Abbiamo visitato uno dei musei più kids-friendly di Torino: è qui che i bambini possono imparare in maniera interattiva dove nasce la magia del cinema
A circa un’ora da Roma, con i bambini ci si può immergere nella vallata del fiume Aniene circondati dai Monti Simbruini e trascorrere un weekend
Da maggio 2025 non riuscirete più a fare a meno del DAS GERSTL Family Retreat sul Lago di Resia. Un'oasi a 5 stelle perfetta per