Bici in famiglia: 6 splendidi e facili itinerari in Europa sui temi delle fiabe
Le vacanze su due ruote sono sempre più amate dalle famiglie. Un modo slow di fare turismo con i bambini apprezzando non solo la bellezza
Cosa c’è di più magico dei castelli per i bambini? Che siano fortezze inespugnabili arroccate sulle montagne o residenze di re e principesse dentro immensi parchi, o manieri infestati dai fantasmi, i castelli sono un concentrato di favole e leggende irresistibile. Da Neuschwanstein, il castello delle fiabe per eccellenza che ha ispirato Walt Disney per i suoi cartoni animati ai Castelli della Loira, a quelli più vicini da visitare in una gita di un giorno o… di una notte! Non vi elettrizza l’idea di dormire in castello ad Halloween?
In questa sezione trovate reportage e itinerari sui più bei castelli da visitare con i bambini in Italia e in Europa, in giornata o in un weekend di viaggio; e poi gli eventi per famiglie, gli spettacoli e le visite guidate per i bambini arricchite da cacce al tesoro, animazione, percorsi gioco, persino fughe dalle prigioni!
Le vacanze su due ruote sono sempre più amate dalle famiglie. Un modo slow di fare turismo con i bambini apprezzando non solo la bellezza
La zona del Vulture Melfese, nel nordest della Basilicata, è ricca di fascino e mistero: un viaggio per tutta la famiglia che parte dai maestosi
La Valtellina è il paradiso degli sciatori in inverno e degli escursionisti in estate ma offre tantissimo anche nelle altre stagioni. L’autunno è il momento
A meno di un’ora da Roma Bracciano è una destinazione perfetta per un weekend in famiglia. I bambini non resisteranno al Castello Odescalchi tra leggende,
Scarpe da ginnastica ai piedi e una piccola torcia elettrica in tasca, una maschera da mostro addosso o un mantello da vampiro sulle spalle... si
L’Irlanda, l’isola in cui la tradizione di Halloween ha avuto inizio, accoglie il visitatore con i suoi paesaggi e le sue atmosfere che esaltano il
Castelli e tesori da conquistare, passeggiate a caccia di foglie colorate e castagne, sagre e bellissime feste come quella per il rientro degli animali dagli
Incantesimi, passaggi segreti, duelli, incontri inaspettati e tanto divertimento. I castelli con i bambini in autunno sono un mondo fantastico fatto di elettrizzanti visite animate,
Un originale treno d'epoca con locomotiva a vapore e una linea ferroviaria ormai dismessa si trasformano in un progetto innovativo dedicato al turismo lento ecosostenibile.
Una città medievale, una città rinascimentale, grandi parchi in cui sostare o fare un picnic, la campagna in cui perdersi per stradine verdi e silenziose.
Manca ormai poco ad Halloween e cosa c’è di più bello che festeggiare la notte delle streghe con un party in un castello secolare? Forse
Una nuova avventura ci porta questa volta tra le montagne della Svizzera a bordo del Trenino Verde delle Alpi. Un treno moderno e panoramico che
Il Castello di Gropparello è una meta autunnale perfetta per chi ha ancora voglia di stare all’aria aperta, di camminare nei boschi e di vivere
L'Irlanda immaginata è quella reale, incontrerete una natura verde ovunque, pascoli di pecore e mucche, cittadine pittoresche sempre in festa con musiche e balli popolari,
Un lago turistico presso cui giocare e rilassarsi, una autentica miniera d’oro dove sentirsi Paperon de Paperoni in Klondike, i resti di un superbo castello
Immaginate un gigantesco castello dove diventare maghi provetti, imparando niente di meno che a volare su una scopa. Vi ricorda qualcosa? Eh sì, il nostro
Con un litorale sabbioso, dove i bambini possono sguazzare in acque pulite, e le montagne alle spalle ricche di percorsi escursionistici, con una buona cucina,
La Strada delle Fiabe, lunga quasi 600 km, congiunge da sud Hanau a Brema e rappresenta uno dei più vecchi percorsi turistici, attraversando oltre 70
Dopo un lungo periodo di lavoro, una vacanza in famiglia è un vero sogno! La Danimarca è la dimensione ideale per tutti i genitori che
Del nostro viaggio a Nantes, che dire? Una città sorprendente: un tuffo nel mondo fantastico di Jules Verne, nella storia antica dei Duchi di Bretagna,
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.