Estate a Edimburgo con bambini: la città dei festival tra Harry Potter e le cornamuse
Un viaggio in estate a Edimburgo con i bambini significa immergersi in un concentrato di storia e arte che conquista al primo sguardo. Il maestoso
Cosa c’è di più magico dei castelli per i bambini? Che siano fortezze inespugnabili arroccate sulle montagne o residenze di re e principesse dentro immensi parchi, o manieri infestati dai fantasmi, i castelli sono un concentrato di favole e leggende irresistibile. Da Neuschwanstein, il castello delle fiabe per eccellenza che ha ispirato Walt Disney per i suoi cartoni animati ai Castelli della Loira, a quelli più vicini da visitare in una gita di un giorno o… di una notte! Non vi elettrizza l’idea di dormire in castello ad Halloween?
In questa sezione trovate reportage e itinerari sui più bei castelli da visitare con i bambini in Italia e in Europa, in giornata o in un weekend di viaggio; e poi gli eventi per famiglie, gli spettacoli e le visite guidate per i bambini arricchite da cacce al tesoro, animazione, percorsi gioco, persino fughe dalle prigioni!
Un viaggio in estate a Edimburgo con i bambini significa immergersi in un concentrato di storia e arte che conquista al primo sguardo. Il maestoso
Le Marche sono sinonimo di mare per tante famiglie che scelgono di trascorrere le vacanze in questa bellissima regione. Ma anche l’entroterra sa regalare emozioni
Un lago turistico presso cui giocare e rilassarsi, un'autentica miniera d’oro dove sentirsi Paperon de Paperoni in Klondike, i resti di un superbo castello avvolto
Quello del 2 giugno è l’ultimo ponte di primavera, preludio dell’estate e al tempo stesso ancora carico dei profumi e dei colori della primavera. Potete
Le montagne e le colline, le regge sabaude e i castelli medievali e tanta natura da scoprire: il Piemonte alle famiglie offre moltissimi spunti per
Spiagge di sabbia fine e candida per innalzare castelli fiabeschi intervallate da altre di ciottoli, perfetti per ardite creazioni di balancing. Ma la Costa Azzurra
"Oh che bel castello!", è proprio il caso di dirlo quando si parla di Gradara. La rocca e il castello sono mete irrinunciabili per bambini
Immaginate un gigantesco castello dove diventare maghi provetti, imparando niente di meno che a volare su una scopa. Vi ricorda qualcosa? Eh sì, il nostro
Castel Tirolo, o Schloss Tirol in tedesco, è tutto ciò che nell'immaginario collettivo fa pensare alla fiaba. Un bellissimo castello in pietra che domina dall'alto
Il castello delle fiabe per eccellenza, quello che da sempre fa sognare generazioni di principesse in erba. Immerso nel meraviglioso foliage autunnale, il castello di
Il castello di Neuschwanstein in Baviera è un luogo magico: quasi nascosto tra montagne e boschi, sembra davvero uscito da una fiaba. E nei bambini
Le Ville Venete sono considerate un patrimonio storico-culturale tra i più importanti non solo in Italia ma in tutto il mondo. Dimore meravigliose con giardini
Un originale treno d'epoca con locomotiva a vapore e una linea ferroviaria ormai dismessa si trasformano in un progetto innovativo dedicato al turismo lento ecosostenibile.
Idee per Pasqua 2022 con i bambini: state già pensando a dove portare la famiglia per le prossime vacanze di Pasqua? In fondo non manca molto
Appuntamento con Harry Potter lunedì 18 aprile, Pasquetta, alla Rocca di Lonato del Garda (BS): l'imponente fortezza affacciata sul lago sarà infatti teatro di una
Dall'8 al 10 aprile alla Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda (BS) la 14° edizione della kermesse floreale "Fiori nella Rocca". Non solo un'esposizione, ma
Bambini di oggi e di ieri, pensate a tutti gli eroi e supereroi, alle principesse e ai personaggi delle fiabe che avete sempre sognato di
Con un litorale sabbioso, dove i bambini possono sguazzare in acque pulite, e le montagne alle spalle ricche di percorsi escursionistici, con una buona cucina,
Tornano ad aprile 2022 gli appuntamenti al Castello delle Sorprese, il grande evento per bambini e famiglie dedicato alla magia e alla favola. In programma
La Strada delle Fiabe, lunga quasi 600 km, congiunge da sud Hanau a Brema e rappresenta uno dei più vecchi percorsi turistici, attraversando oltre 70