Pasqua 2023: tante proposte per divertirsi con i bambini

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni

Dove andare a Pasqua 2023 con i bambini: state già pensando a dove portare la famiglia per le prossime vacanze di Pasqua? In fondo non manca molto a una delle feste più amate dell’anno… Complici anche il clima mite e le giornate che si allungano, sono molte le iniziative dedicate alle famiglie che si tengono all’aria aperta. FamilyGO ve ne segnala alcune per rendere la Domenica di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo due giornate davvero speciali con i vostri figli.

(ADV) Pasqua in Vallagarina tra musei, castelli e parchi

Dinosauri, cacce all’uovo, laboratori e sfilate nelle vie di Rovereto: la Pasqua in Vallagarina sa di cultura tra musei, castelli ed eventi internazionali! Tante iniziative ed attività tutte FAMILY da giovedì 6 a lunedì 10 aprile! I vostri bimbi saranno dei veri esploratori sulle tracce dei dinosauri in compagnia degli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto, oppure alla ricerca di stelle nel cielo notturno grazie al Planetario del Museo di Scienze e Archeologia. Le guide del Museo Storico Italiano della Guerra vi porteranno a spasso nella storia, mentre al Babymart si potrà realizzare un biglietto d’auguri tridimensionale. L’evento pasquale la caccia alle uova nel Castel Beseno sarà un’occasione unica per scovare colorate uova di Pasqua tra antiche mura, affreschi, sculture e dipinti. Al Castello di Avio l’appuntamento è con il mercatino di Pasqua. Scopri tutti gli eventi: https://www.visitrovereto.it/pasqua-in-trentino/

Fine ADV

(ADV) Pasqua a Montecatini Terme Toscana

Pasqua a Montecatini coi bambiniSei pronto a vivere il weekend di Pasqua e Pasquetta in Toscana? Da sabato 8 a lunedì 10 aprile Montecatini Terme si trasformerà nella città della Fantasia con quattro eventi fantastici a misura di famiglie: il Party delle Meraviglie con la Principessa e il SuperEroe; la Piscina Termale della Felicità e la Caccia al Tesoro dei SuperPoteri delle Terme; l’esperienza Da Vinci Family dedicato alle bizzarre intuizioni di Leonardo da Vinci; l’esperienza Pinocchio Experience nel meraviglioso mondo delle favole. Tre giorni di buona tavola, giochi e spensieratezza anche per mamma e papà, che potranno concedersi una pausa di relax, mentre i bambini giocano con gli animatori. Niente folla, Niente File, Niente Attese. Vogliamo il meglio per i nostri clienti ed è per questo che tutte le attività saranno con ingresso a  numero limitato, SaltaFilaBiglietteria e orari riservati. Una soluzione perfetta per regalarsi una vacanza di assoluto relax.
Per scoprire tutti i dettagli visita la pagina ufficiale www.bambinitravel.it/lastminute-pasqua.php

Fine ADV

(ADV) Pasqua all’Hotel Miravalle 

Quest’anno dentro all’uovo troverete un’esperienza da sogno! Ai piedi delle Dolomiti di Brenta – circondati da laghi e montagne – vi aspettano escursioni, relax in piscina, buona cucina: ecco la Pasqua all’Hotel Miravalle. Trascorrendo questi giorni di festa a San Lorenzo Dorsino e vi godrete il risveglio della natura sull’Altopiano della Paganella. Dal 5 al 12 aprile l’offerta è per tutta la famiglia: piscina esterna riscaldata, angolo giochi, laboratori creativi, merenda pomeridiana, campo da bocce coperto, campo da tennis e noleggio bike. Scopri di più: https://hotelmiravalle.info/hotel-miravalle-san-lorenzo-dorsino/

Fine ADV

Al Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (LO) è caccia alle uova magiche

Appuntamento dal sapore pasquale già sabato 1 e domenica 2 aprile al Castello Bolognini a Sant’Angelo Lodigiano (LO) dove va in scena “Caccia alle uova magiche: avventura nel castello incantato!“. L’evento, della durata di circa 2 ore, vedrà i bambini vivere una entusiasmante avventura in costume in compagnia degli abitanti del bosco: folletti, fauni e altre misteriose creature. Grande attesa per l’arrivo del Coniglio Pasquale, ma anche grande suspense per la scomparsa delle uova magiche che sarà compito dei bambini ritrovare sottoponendosi a prove e giochi. Per i genitori, nel frattempo, è prevista la visita guidata del Castello Bolognini della durata di circa 30 minuti.

Pasqua nei Novotel di Milano e Torino

Proposte di Pasqua nei Novotel di Milano e Torino

Una Pasqua diversa è quella che si può festeggiare nei Novotel, marchio storico del gruppo Accor, che riserva da sempre un’attenzione speciale alle famiglie e ai più piccoli. Appuntamento già domenica 2 aprile (ore 12-15) al Novotel Milano Nord Ca Granda dove è in programma per grandi e bambini un gustoso Family Brunch speciale Pasqua ricco di sorprese, attività a tema e tanto divertimento. Durante la giornata i piccoli ospiti saranno intrattenuti da alcuni esperti dello staff della struttura con laboratori creativi, lavoretti e molte altre attività a tema pasquale. E appuntamento sempre domenica 2 aprile (dalle 16.30) al Novotel Torino Corso Giulio Cesare che invita i più piccoli e i loro cari a gustare una deliziosa Merenda Sinoira: in programma caccia alle uova nel verde del giardino dell’hotel giochi e lavoretti a tema pasquale.

Brunch e caccia alle uova al Four Seasons Hotel Milano

Four Season Hotel Milano, corte internaSe cercate un’idea diversa per trascorrere la Pasqua a Milano ma al tempo stesso all’aria aperta, il Four Seasons Hotel ha preparato una proposta davvero interessante per le famiglie: il Brunch con la caccia alle uova in giardino!
Sarà possibile scegliere tra due diverse isole gastronomiche, quella del pesce e quella delle uova, oltre ad antipasti, primi e secondi piatti da condividere al tavolo con i propri cari, in una piacevole atmosfera di relax. A seguire, i più piccoli potranno divertirsi con una speciale caccia al tesoro di uova di cioccolato nella splendida corte interna dell’albergo. Inoltre, sarà presente un’area giochi attrezzata e il servizio di babysitting gratuito: un’occasione deliziosa e rilassata da godere insieme a tutta la famiglia. Per prenotazioni o richiesta di informazioni:
zelo.mil@fourseasons.com o +39 02 77081478.

Pasquetta (e non solo) al Castello delle sorprese (NO)

Lunedì 10 aprile (giorno di Pasquetta), e nei giorni sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 aprile il Castello dal Pozzo a Oleggio Castello (NO) si trasforma in un vero “Castello delle sorprese“, perfetto per una gita fuori porta (Milano dista appena 50 minuti d’auto). In questa settima edizione i visitatori potranno entrare nel mondo di Harry Potter, incontrare le Principesse Disney e assistere a due spettacoli, tra cui il family show, recitato e cantato dal vivo “I segreti di Hogwarts”, per accogliere – oltre che Pasquetta – anche l’esplosione della primavera. Al Castello delle sorprese si può, infatti immergersi nella natura e fare un giro in carrozza nei 15.000 mq del Parco. Conferma 2023: la sera del 22 aprile, dopo il successo dello scorso anno, secondo concerto serale con effetti pirotecnici e fontane luminose.

La Pasqua nel cuore delle Alpi: Innsbruck

Pasqua a Innsbruck: i mercatini e la caccia alle uovaAppena al di là del confine settentrionale della Penisola, Innsbruck – il capoluogo del Tirolo Settentrionale – attende la Pasqua come uno dei momenti più sentiti dell’anno. Dopo i mercatini di Natale arrivano i… mercatini di Pasqua di Innsbruck! Tante bancarelle colorate animano le vie del centro della città alpina dal 31 marzo al 10 aprile assieme all’Osterfestival, il Festival di Pasqua (dal 24 marzo al 9 aprile) con spettacoli di danza, teatro, concerti e musica tra sacro e profano… Protagoniste della festa le celebri uova di Pasqua e una caccia al tesoro per i più piccoli, con i cestini di uova pasquali, nascosti nei giardini e tra le bancarelle del mercatino.

Pasqua in Carinzia: tra mercatini e antiche tradizioni

Pasqua in Carinzia: i mercatini e le attività tradizionaliLa Carinzia vive il periodo pasquale in un modo davvero particolare e sentito, con riti e tradizioni lunghe secoli. Ovunque, sulle cime dei suoi monti, nelle sue valli verdi, sulle sponde dei suoi laghi dalle acque calde e turchesi e nelle sue vivaci cittadine, la Pasqua in Carinzia è tra gli appuntamenti più attesi dell’anno e per questo celebrato con grandi festeggiamenti. Tutti i monti della Carinzia risplenderanno di luce dei falò accesi la sera del Sabato Santo, mentre le piazze di Villach e Klagenfurt brulicheranno di bancarelle allestite per i tradizionali mercatini di Pasqua in Neuer Platz a Klagenfurt e nella piazza di S. Jakob a Villach (dal 30 marzo all’8 aprile). E per i bambini Pasqua in Carinzia è anche le giostre, la caccia ai coniglietti pasquali giochi originali come l’usanza tipica di correre per le vie facendo del gran rumore con curiosi strumenti di legno per scacciare le negatività e gli “spiriti malvagi”.

Pasqua avventurosa nei Parchi divertimento d’Italia

Pasqua nei parchi divertimento italiani, Rainbow MagicLandPasqua con divertimento a mille e adrenalina a più non posso? Se anche voi cercate una festa così, la risposta non può che essere Pasqua in uno dei grandi Parchi divertimento d’Italia. Che sia Gardaland, il parco divertimenti sul lago di Garda (VR) numero 1 in Italia (aperto già dal 25 marzo) o che sia Leolandia (BG) dove ci aspettano gli spettacoli di Masha e Orso, i Pj Masks, Ladybug e Chatnoir e molti altri.. Che sia Rainbow Magicland di Valmontone (RM), il più grande parco divertimenti del Centro e Sud Italia (che apre il 1° aprile), o che siano i parchi marini (come Zoomarine a Roma, l’Acquario di Cattolica o il Parco Oltremare di Riccione)… O ancora che sia Italia in Miniatura, il parco in cui anche i bambini possono sentirsi giganti per un giorno… quello che conta è che sia una Pasqua avventurosa per tutta la famiglia!

Nei Castelli del Ducato è… caccia all’uovo!

Pasqua nei Castelli del Ducato: le attività per famiglieRicco il programma di eventi di Pasqua nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli per bambini e famiglie. Che propongono, tra l’8 e il 10 aprile, gite fuori porta in mezzo alla natura, escursioni e percorsi d’arte e cultura per grandi e piccini. Ma soprattutto la ricerca delle uova colorate che si terrà in numerosi manieri. Oppure ancora la caccia all’uovo di drago in programma al Castello di Gropparello (comprensiva di visita al Castello e percorso del Parco delle Fiabe) o la caccia all’uovo al Castello di Varano De’ Melegari. I Castelli del Ducato propongono anche altre interessanti iniziative, come la mostra in corso nel periodo al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino.

Caccia al tesoro botanico nei più bei giardini italiani

A Pasquetta caccia la tesoro nei grandi giardini botaniciGrandi Giardini Italiani, dal sud al nord della Penisola, ospitano lunedì 10 aprile, lunedì di Pasquetta, una Caccia al Tesoro Botanico. L’iniziativa è un modo divertente e giocoso per avvicinare i bambini ai giardini e alla natura e insegnare loro a riconoscere piante e alberi. E mentre i bambini si divertono con la caccia al tesoro i genitori possono effettuare visite guidate speciali alla scoperta dei giardini, con la possibilità di partecipare a degustazioni di vini o alle mostre d’arte in corso nei diversi Grandi Giardini Italiani. Tra i giardini aderenti, il Parco Pallavicino nel circuito Terre Borromeo.

Pasqua e Pasquetta al Forte di Bard (AO)

Pasqua e Pasquetta al Forte di Bard, in Valle d'AostaDomenica 9 e lunedì 10 aprile il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, è aperto dalle 10 alle 19 per una Pasqua e una Pasquetta da trascorrere in famiglia: tra le proposte percorsi museali per conoscere l’universo alpino e la storia della fortezza, mostre d’arte, di fotografia e e di fumetti. Da non perdere gli ultimi giorni di apertura della mostra “Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità” con oltre 230 opere dell’Art Déco. Gli amanti dell’arte possono ammirare anche le imponenti tele dell’artista francese Gabriel Loppé allestite nella mostra monografica a lui dedicata nelle sale del Museo delle Alpi. E per i più piccoli un viaggio nella natura e nel mondo animale, tra realtà e fantasia con le esposizioni “Bestiacce!… e altri animali, tra dinosauri e creature fantastiche” e le suggestive immagini di natura del progetto “Fotografare il Parco” all’interno delle Scuderie.

Pasquetta Fantastica con eroi e principesse Lago di Garda

Pasquetta Fantastica con eroi e principesse alla Rocca di Lonato del Garda (BS)Lunedì 10 aprile alla Rocca di Lonato del Garda (BS) torna Fiabe nella Rocca. Una Giornata Fantastica con Principesse ed Eroi, appuntamento primaverile en plein air all’insegna della fantasia. I bambini potranno partecipare ad attività e avventure speciali accanto ai loro eroi (come Olaf e Anna, Bella, Biancaneve e Cenerentola, Capitan America, Joker, Wonderwoman e Spiderman): perché il coinvolgimento sia massimo i piccoli partecipanti possono presentarsi vestiti da eroi, principi e principesse o da personaggi dei cartoons più amati. In programma anche altre attività, come picnic, Caccia al Tesoro Botanica e tanti altri divertimenti pensate per tutta la famiglia.

Al Castello di Bevilacqua (VR) una Pasquetta da… fiaba

Dopo un pranzo di Pasqua con animazione per bambini, lunedì 10 aprile (a partire dalle 10) il Castello di Bevilacqua (VR) si trasforma in un vero “Castello delle Fiabe“, con i bambini che potranno vivere i racconti più amati in prima persona e incontrarne i protagonisti. Sarà una giornata dedicata alle famiglie, in cui si potrà assistere all’esibizione dei mangiafuoco, delle bolle giganti, dei trampolieri, sarà presente il truccabimbi, si potrà tornare indietro nel tempo cimentandosi con il tiro con l’arco, mentre i più piccoli potranno fare un giro a cavallo. Per pranzo possibilità di gustare il pranzo delle fiabe nella sala del castello oppure panini, frittelle e patatine alla “Locanda dei tre porcellini” o ancora di consumare uno sfizioso pic-nic nell’area attrezzata.

A Villa Pisani (PD) Pasqua e Pasquetta tra i fiori

Pasquetta a Villa Pisani: gli appuntamenti di Giardinity primavera Anche il giorno di Pasqua e Pasquetta (domenica 9 e lunedì 10 aprile, dalle 9 alle 19) a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana (PD) l’ottava edizione di “Giardinity primavera – I Bulbi di Evelina Pisani“, la spettacolare fioritura, da precoce a tardiva, di 100 mila tulipani olandesi. Ogni sabato e domenica, infatti, sono presenti espositori con i loro prodotti e creazioni d’eccellenza, mentre il giorno di Pasquetta sono in programma una speciale caccia al tesoro e un pic nic. Leggete anche il nostro racconto dell’edizione autunnale di Giardinity.

Pasqua con lo gnomo Mentino a Bagno di Romagna

Il programma di Pasqua a Ròseo EurotermeIn occasione della Pasqua, Rosèo Euroterme Wellness Resort di Bagno di Romagna ha formulato una proposta per tutta la famiglia, fatta di magia, giochi e divertimento in compagnia della mascotte Gnomo Mentino. Nei boschi e dei territori circostanti si può trovare e percorrere il “Sentiero degli Gnomi”, un sentiero di poco più di 2 km, di facile percorrenza, scandito ed accompagnato da ponticelli, cartelli con disegni, sculture di pietra, sagome di animali, casette di legno ove i bimbi possono lasciare messaggi per gli amici Gnomi. Il pacchetto “Pasqua insieme a Gnomo Mentino” comprende: soggiorno dal 7 al 10 aprile (4 giorni, 3 notti in Camera Classic); ingresso in piscina termale interna/esterna con idromassaggi e getti d’acqua; trattamento di pensione completa con servizio a buffet, acqua e vino in bottiglia inclusi; pranzo di Pasqua con servizio al tavolo; programma di intrattenimento per bambini da 4 a 10 anni ad orari prestabiliti con Gnomo Mentino e i suoi aiutanti (a partire da euro 327 per persona; riduzioni per bambini in base all’età).

Easter Egg Hunt a Valle dell’Orso (NA)

Grande caccia alle uova al Parco Valle dell'Orso, NapoliTutti i weekend di aprile e il 6 e 7 aprile a Valle dell’Orso, il parco avventura e divertimento alle porte di Napoli, tutta la famiglia potrà cimentarsi con attività tipicamente pasquali: la bollitura e decorazione delle uova, le Egg Competitions, i family games, i giochi di squadra, i canti e la musica a colori. E soprattutto “La Grande Caccia”, Easter Egg Hunt, con oltre 30.000 uova, che dagli Stati Uniti arriva direttamente a Napoli In programma animazione con giochi a premi per grandi e piccini e servizi ed offerte collaterali come area pic-nic con bbq, bar e punti ristoro, solarium, area verde, parco avventura.

Pasqua con gli antichi riti a Modica (RG)

Pasqua 2023 con i bambini: la Madonna Vasa Vasa a Modica

In molte città siciliane Pasqua è sinonimo degli antichi riti della settimana santa. Il più adatto ai bambini (niente incappucciati né flagellanti) è a Modica, in provincia di Ragusa, dove, la domenica di Pasqua, le statue di Gesù e della Madonna, dopo aver percorso le strade della città in processione, si incontrano nel centro storico per abbracciarsi e baciarsi. Il rito si chiama Madonna Vasa Vasa (tradotto: bacia bacia) e ricorda l’episodio in cui Gesù, appena risorto, cerca la madre. Questa madre, a Modica, è un manichino con le braccia mobili (le manovrano da sotto). Le apre per togliersi il mantello nero, simbolo di lutto, quando da lontano vede arrivare il figlio. È il momento in cui volano colombe e coriandoli e le sue statue cominciano a correre veloci una verso l’altra, uno spettacolo che commuove i grandi e affascina i piccoli. Ma anche una bella occasione per visitare la cittadina tardobarocca e i suoi monumenti inseriti nel patrimonio Unesco dei beni dell’umanità. O per assaggiare i dolci tipici che, come in tutta la Sicilia, nel periodo pasquale non si contano. Regina incontrastata: la cassata con ricotta e canditi.

Pasqua in miniera a Porto Flavia (CI)

Pasqua 2022 coni bambini: a Porto Flavia (Iglesias)

A Pasqua si può visitare Porto Flavia, uno dei siti più affascinanti in Sardegna da vedere con i bambini. Senza la ressa estiva è possibile godere di uno spettacolo unico. Porto Flavia è quello che resta un antico complesso minerario non più in funzione. È un tunnel che parte del sito geominerario di Masua (comune di Iglesias) e porta fino a un’apertura scenografica proprio a picco sul mare. Da qui si può ammirare il Pan di Zucchero, il meraviglioso enorme e bianco faraglione che si trova proprio davanti alla vecchia miniera. Il tunnel si percorre con un trenino e per i bambini è davvero divertente. Accanto al sito minerario ci sono una spiaggetta con un lido e una pineta dove trascorrere la giornata in pieno relax.

E ancora… gli eventi per Pasqua e Pasquetta nelle principali città italiane…

Eventi per Pasqua a Milano
Eventi per Pasqua a Firenze
Eventi per Pasqua a Perugia
Eventi per Pasqua a Bologna
Eventi per Pasqua a Roma
Eventi per Pasqua a Torino
Eventi per Pasqua a Venezia

E le offerte per Pasqua 2023 con bambini

Offerte per Pasqua 2023 in agriturismo o in family hotel

 

Copyright: FamilyGO. Foto in copertina Pasqua in Carinzia: ph. Fattoria Glawischnig Hofer

Pubblicato in