Gelindo dei Magredi è qualcosa più di un agriturismo per bambini in Friuli Venezia Giulia, è un luogo dove le famiglie possono riscoprire tutta la bellezza della vita agreste delle antiche fattorie. Coccolando gli asinelli, percorrendo la tenuta su divertenti carrozze, o partecipando a laboratori e campus, bambini e ragazzi scoprono un mondo nuovo e stimolante.
CI PIACE ANCHE PERCHÉ: tutto, dagli alloggi, al ristorante, allo spaccio agricolo, è pensato nel rispetto dell’ambiente e della natura; si possono ritrovare profumi e sapori della terra, fare passeggiate nel cuore della campagna e conoscere da vicino la vita degli animali; per il divertimento delle famiglie c’è anche una piscina esterna con vasca per bimbi.
Contatta la struttura
Luogo
Gelindo dei Magredi si trova nel verde della campagna di Vivaro, un territorio caratterizzato dalle aree protette del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e dei Magredi, ambito di tutela ambientale e Zona di Protezione Speciale per l’avifauna.
Nelle vicinanze si possono visitare piccoli borghi tra i più belli d’Italia e fare bellissime escursioni naturalistiche. Pordenone si trova a 15 minuti di distanza mentre l’aeroporto di Venezia dista un’ora d’auto.
Ospitalità
Gelindo dei Magredi è Agriturismo e Country Resort. Circondato da un podere di 15 ettari comprende al suo interno gli alloggi turistici, il ristorante, la piscina, l’agricampeggio, la cantina e lo spaccio agricolo.
Tutto intorno pascoli ombrosi, orti e frutteti biologici, vigne, scuderie con maneggio e persino un piccolo museo della vita contadina.
Gli ALLOGGI sono distribuiti in 4 depandances, di cui le più adatte alle famiglie sono la Casa Gialla, con 5 camere moderne a piano terra fronte piscina, a cui si accede attraverso un grazioso porticato di gelsomini, e la Casa Rossa, ubicata nel giardino delle betulle e comprendente 8 camere più la sala fogolar.
Ci sono poi i Balconi fioriti, 10 camere con vista sul giardino e sulla piscina.
A circa 400 metri dalla struttura sono disponibili infine 10 eleganti camere in una storica costruzione in pietra al centro del paese, la Lataria, con giardino mediterraneo sul retro e 2 salette poste al piano terra per eventuali cene o colazioni fai da te.
Tutti gli ospiti, a prescindere dalla sistemazione scelta, possono usufruire delle piscine, del solarium con laghetto e fare passeggiate nel podere, anche grazie alle biciclette messe a disposizione.
Il RISTORANTE propone piatti a base di prodotti tipici friulani e prevede, per la maggior parte, l’utilizzo di prodotti stagionali, coltivati o allevati direttamente in fattoria o provenienti da agricoltori/artigiani selezionati, per garantire genuinità e sapore.
Per chi volesse acquistare alcuni dei prodotti dei Magredi – vini, salumi, formaggi, ortofrutta fresca e conserve alimentari - c’è il Buteghin, un gustoso spaccio agricolo.
L’Agriturismo Gelindo dei Magredi è una STRUTTURA ACCESSIBILE AI DISABILI sia per quanto riguarda le camere che il ristorante.
Per i bambini
L’Agriturismo è anche fattoria didattica e quindi all’interno del podere vengono costantemente organizzati giochi per bambini e visita alle coltivazioni e agli animali.
Nel maneggio è possibile prenotare corsi di equitazione già da 4-5 anni di età oppure farsi accompagnare in una passeggiata campestre dalla carrozza con cavalli o su dolci asinelli.
La struttura organizza inoltre pacchetti vacanza per gruppi di famiglie, con visite guidate, degustazioni e laboratori che consentono ai bambini di entrare in contatto con la terra e con l’autentica vita di campagna.
Si può imparare a fare il pane e la polenta, si possono conoscere i segreti delle piante e della vigna, o quelli delle erbe aromatiche.
Durante gli Agricampus (sia nel periodo scolastico che in estate) i giovani ospiti della struttura (a partire dai 5 anni) possono partecipare insieme agli altri bambini alle attività nella natura previste dal campus (tra cui escursioni nelle valli, gare sportive, percorsi-natura, ecc.).
Per il divertimento delle famiglie c’è infine la piscina scoperta con vasca per bimbi.
Servizi Family

Sistemazione
- camere per famiglie (posti letto: da 1 a 5; metri quadrati da 16 a 25)
- appartamenti con angolo cottura (posti letto: da 3 a 6 nel complesso LATARIA), con servizio hotel opzionale
- piazzole per tende, caravan, camper
- a disposizione nell'unità abitativa: culle, lettini, spondine, in appartamento anche seggioloni, microonde, lavatrice

Trattamento
- pernottamento
- B&B
- mezza pensione
- pensione ¾

Ristorante
- ristorante interno
- ristorante à la carte
- menù bambini
- ristorante esterno convenzionato
- preparazione pappe neonati
- seggioloni
- sedute da agganciare ai tavoli
- kit disegno al tavolo
- cucina senza glutine

Piscine
- piscina all'aperto con area bambini

Giochi
- giardino esterno con giochi bimbi
- giardino esterno senza giochi bimbi
- programma attività per bambini organizzate dalla struttura
- gadget per i bambini
- fattoria didattica

Altri servizi
- noleggio gratuito di bici adulti, bici bambini, seggiolini (per la prima ora, dopo a pagamento)
- servizio lavanderia
- animali ammessi
- free-wifi
- pacchetti genitori single
- posto auto
Galleria
Contatti
Offerte attive
2 adulti + 1 bambino
dal 12/04/2023 al 31/08/2023
Con l'arrivo della primavera la campagna si risveglia ed anche la nostra voglia di trascorrere momenti spensierati all'aria aperta.
La nostra struttura offre diverse attività sia per i più piccoli che per i più grandi!
La fattoria, popolata da diversi animali, è liberamente visitabile in qualsiasi orario; per rendere la visita ancora più divertente potrete svolgere la caccia al tesoro!
Sarete i benvenuti a raccogliere la frutta e la verdura nei nostri orti (1/3 del raccolto sarà vostro!) e potrete adottare un asino!
Il maneggio propone lezioni di avvicinamento al mondo equestre, lezioni di equitazione e passeggiate. A seconda della disponibilità, organizziamo anche laboratori di cucina ed artigianato.
Per le attività come ad esempio lezioni a cavallo, adozione dell'asino, giro in carrozza e laboratori, c'è un costo di adesione che varia secondo del tipo di attività; gli orari di ciascun laboratorio vi verranno comunicati al vostro arrivo. In alcuni casi sarà necessaria la prenotazione.
E per chi ama visitare piccole perle d'arte e borghi storici, a partire dall'1 aprile fino al 4 novembre, tutti i sabati mattina sarà organizzata, in collaborazione con Promoturismo FVG, la visita guidata "Tessere d'arte e atmosfere medievali" che porterà i visitatori alla scoperta del borgo vecchio di Spilimbergo e della Scuola Mosaicisti del Friuli.
Spilimbergo e non solo! Interessanti idee di escursione a misura di famiglia vi attendono alla reception!
E da giugno, partiranno poi i nostri Agricampus estivi: 5 giorni di divertimento (dal lunedì al venerdì) in mezzo alla natura per bambini dai 6 ai 13 anni e potrà essere frequentato in diverse modalità (giornata intera, mattinata con o senza pranzo o solo pomeriggio).
Non esitate a contattarci per tutte le informazioni!