Eventi per bambini a Roma: cosa fare nei weekend

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Cosa fare con i bambini a Roma? La Capitale è ricca di appuntamenti per il tempo libero dei bambini. Andiamo con la famiglia alla scoperta delle tante attività e iniziative che divertono i nostri figli nei musei, nei teatri, nei parchi, nelle biblioteche… E visitiamo i siti storici con le visite guidate pensate proprio per i bambini. Eccovi un calendario aggiornato delle proposte.

HALLOWEEN A ROMA

Nei giorni 7-8, 14-15, 21-22, 29-30-31 ottobre e  1, 4 e 5 novembre la festa di Halloween catapulta i visitatori di Luneur Park in un mondo animato da spiritelli, mostriciattoli e personaggi fantastici. Con l’immancabile scenografia di zucche e ragnatele arriveranno momenti dedicati a “Dolcetto o scherzetto”, spettacoli sorprendenti e l’amatissimo truccabimbi.

Visite guidate a tema Halloween a cura dell’Associazione Roma e Lazio x Te: sabato 28 ottobre (ore 16.30), domenica 29 ottobre (ore 17) e lunedì 30 ottobre (ore 17.30) “Fantasmi a Roma: dolcetto o scherzetto?“.

L’AGENDA DEI MUSEI CON LE INIZIATIVE PER I BAMBINI

L’agenda romana è ricchissima d’iniziative….non vi potrete annoiare!

Explora Roma con bambiniEXPLORA – Il Museo dei bambini di Romaun museo a misura di bambino con giochi e allestimenti interattivi su+ scienza, ambiente, comunicazione, società, economia, nuove tecnologie che consentono di capire fatti, realtà e cose di tutti i giorni. Segnaliamo anche “Explora per te“, il portale di risorse online gratuite con laboratori e tutorial di tecnologia, arte, creatività e cucina. Per informazioni sul museo: www.mdbr.it/

Al MaXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, dove sono previsti percorsi di apprendimento specifici per i diversi target (bambini, anziani, esperti d’arte, semplici curiosi e anche persone non abituate a frequentare l’arte), vengono organizzate nei weekend delle attività per famiglie con bambini, anche relative alle mostre in corso.

CHIOSTRO DEL BRAMANTE: propone in presenza un ciclo di visite guidate rivolte al pubblico adulto e alle famiglie per scoprire la città attraverso percorsi inediti nel centro storico.

Mostra Pixar a Roma, visita guidata per bambiniPALAZZO DELLE ESPOSIZIONI: è il più grande spazio espositivo interdisciplinare nel centro di Roma: più di 10.000 metri quadri, articolati su tre piani (Livello 0, 1 e 2), ospitano eventi culturali e offrono servizi ai visitatori. Prezioso anche lo “Scaffale d’arte“, una biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi che raccoglie più di 2000 titoli di importanti nomi del mondo dell’illustrazione e dell’arte e che fa parte del catalogo Biblioteche di Roma.

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna ospita una meravigliosa collezione d’arte dell’Otto-Novecento. Propone alle famiglie con bambini (secondo calendario) laboratori (condotti dal personale interno ed esterno della Galleria, da creativi o artisti) autonomi o collegati a un percorso espositivo, a una mostra o a un’opera. All’ingresso del Museo sono disponibili mappe gratuite. Per informazioni e prenotazioni: gnam.edu@gmail.com

MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA: durante l’anno scolastico propone attività per bambini e ragazzi che possono avvicinarsi alla scienza in modo divertente e intelligente. Per informazioni e prenotazioni: www.myosotisambiente.it

VILLA MEDICI: uno dei gioielli rinascimentali di Roma, sede dal 1803 dell’Accademia di Francia propone visite didattiche per famiglie con bambini di 5 anni (in doppia lingua: italiano e francese). Ogni domenica (ore 11). Per informazioni e prenotazioni: visiteguidate@villamedici.it

MUSEO DELLE CIVILTA’: conserva la più ampia e articolata collezione preistorica italiana, composta da oltre 150.000 reperti provenienti da siti archeologici italiani e internazionali. Ricco il calendario di visite guidate in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (23 e 24 settembre).

Museym of Dreamers, la mostra immersiva di Roma dedicata ai sogniSegnaliamo anche, dal 6 ottobre al 28 gennaio 2024, il MOD (Museum Of Dreamers), una exhibition di 21 installazioni immersive dalla forte estetica contemporanea e dal grande impatto visivo presso PratiBus District in viale Angelico 52. La mostra si snoda in un percorso emozionale in cui ognuna delle installazioni è legata a un messaggio motivazionale con l’obiettivo, come suggerisce il titolo, di
rieducare alla cultura dei sogni. Vai all’agenda delle mostre…

TEATRO, CINEMA e SPETTACOLI

Natale a Cinecittà World, AviatorA Cinecittà è davvero possibile passare una giornata nella città dei sogni. “Cinecittà si Mostra” è infatti l’iniziativa culturale che dal 2011 valorizza il patrimonio storico e architettonico dei teatri di posa consentendone l’accesso e arricchendone il contenuto tramite percorsi espositivi. Gli studios organizzano eventi legati all’intrattenimento cinematografico e all’educazione e istruzione di grandi e piccini. Per informazioni: http://cinecittasimostra.it/ E se volete saperne di più su Cinecittà World, il grande parco a tema cinematografico della Capitale, leggete il nostro racconto…

All’Auditorium Parco della Musica tutte le domeniche (ore 11.30) “C’era una volta l’auditorium Parco della Musica“, visita guidata per bambini da 5 anni accompagnati. Prenotazioni al botteghino e su www.ticketone.it

… E ALTRE OCCASIONI PER DIVERTIRSI E CONOSCERE…

Al Bioparco con bambini piccoli 0-3 anniIl BIOPARCO è entrato nel suo secondo secolo di vita! Con i suoi villaggi degli animali e il rettilario è il posto ideale per  passare qualche ora all’aperto godendo anche delle tante attività divertenti per i bambini. Segnaliamo, in particolare, “I pasti degli animali” il sabato e la domenica (ore 11, 11.30, 12, 12.30, 14.30, 15.30, 16).

ORTO BOTANICO: è un luogo in cui educare i bambini e le loro famiglie ai temi della natura, della botanica, della fisica e dell’ecosostenibilità. Propone, durante l’anno, un programma variegato di attività didattiche e divulgative  presentate in modo creativo.

Appia Antica in bici con i bambini, la Villa dei QuintiliAttività per bambini anche al PARCO REGIONALE DELL’APPIA ANTICA, la più grande area protetta della Capitale: un programma di visite guidate ed eventi per far scoprire la ricchezza naturalistica di Roma. Segnaliamo anche le proposte di Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco. Per informazioni e prenotazioni: hortus.zappataromana@gmail.com Per informazioni sul Parco: tel. +39 349 8728813.

A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività all’interno di Villa Borghese, propone (secondo calendario) laboratori con cui i bambini dai 4 agli 11 anni compiuti possono giocare e imparare divertendosi.

TECHNOTOWN: nello spazio per bambini e ragazzi dedicato alla creatività e alla scienza a Villa Torlonia segnaliamo i laboratori e giochi, tra Lego e realtà virtuale, che arricchiscono i weekend delle famiglie.

LUNEUR PARK: il Giardino delle Meraviglie di Roma regala alle famiglie giornate di vacanza e divertimento. Per gli appuntamenti a tema Halloween v. paragrafo in alto.

I delfini di Zoomarine, dimostrazionePoco fuori dalla Capitale, a Torvaianica, ZOOMARINE è il più grande Parco marino italiano ed è popolato da delfini, foche, leoni marini e pappagalli multicolori in carne ed ossa. Segnaliamo, per tutto il 2023, una bella iniziativa: l’ingresso omaggio ai bambini e ragazzi da 0 a 16 anni compiuti ospitati nelle Case Famiglia del Lazio e l’ingresso a un prezzo simbolico per gli accompagnatori e i ragazzi da 17 a 21 ospiti delle stesse strutture. Ad accompagnare l’iniziativa la nuova mascotte del Parco, Topo Gigio.

Per informazioni sulle attività per bambini nelle biblioteche di Romawww.bibliotu.it/

VISITE GUIDATE PER BAMBINI

Continuano le visite guidate dell’Associazione Roma e Lazio x Te che propone il divertente ciclo di eventi “Passeggiando per Roma con i Vostri bambini”. Prossimi appuntamenti: sabato 23 settembre (ore 16.30) “A spasso con gli imperatori“; domenica 24 settembre (ore 16.30) “Caccia al Tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra e i Misteri di Trastevere“; sabato 30 settembre (ore 16.30) “Caccia al Tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese“; domenica 1° ottobre (ore 15) “Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro“; sabato 7 ottobre (ore 17) “I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell’antica Roma“; domenica 8 ottobre (ore 16.30) “La nascita di Roma spiegata ai bambini“; sabato 14 ottobre (ore 17) “A spasso con gli imperatori“; domenica 15 ottobre (ore 16) “Caccia agli indizi: il mistero dell’Antico Egitto“; sabato 21 ottobre (ore 16.30) “Gli Angeli di Castel Sant’Angelo“; domenica 22 ottobre (ore 16) “A caccia di ricette, storia e segreti dell’antica Roma“. Per gli appuntamenti a tema Halloween v. paragrafo in alto.

Visite guidate Roma antica per bambini, le visite dell'Associazione MAGEA Roma segnaliamo anche le visite “giocate” proposte dall’Associazione Culturale Mage che si svolgono in presenza nei fine settimana. Prossimi appuntamenti: sabato 23 settembre (ore 16.30) “Passeggiata al Ghetto e Isola Tiberina“; domenica 24 settembreSotto i Fori Imperiali tra Traiano e Cesare” (ore 10.45) e “Caccia al tesoro a Villa Torlonia” (ore 16.30); domenica 1° ottobre (ore 16) “Scavi di Ostia Antica“. Per informazioni e prenotazioni: www.arteperbambini.com/

 

Per segnalazioni di eventi per bambini scrivi a redazione@familygo.eu allegando un comunicato dell’evento e una foto orizzontale.

Pubblicato in