Grandi emozioni a Zoomarine, tra incontri con foche e delfini, divertimento acquatico e show esclusivi

Zoomarine con bambini: lo spettacolo di Topo Gigio
Manuela Rosellini, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Entrare a Zoomarine è sempre un’emozione per piccoli e grandi visitatori! Il segreto del successo del parco è la capacità di intrecciare l’anima ludica con quella didattico-educativa, divertendo e al tempo stesso trasmettendo importanti valori per la tutela dell’ambiente. I suoi 4 ettari sono popolati da oltre 400 specie animali tra delfini, foche e leoni marini, uccelli tropicali e acquatici, lemuri, testuggini giganti e cani che potete vedere e conoscere davvero grazie a spettacoli e dimostrazioni con biologi marini e addestratori. Ma potete anche salire su giostre esilaranti, schizzarvi d’estate nel parco acquatico, assistere a show sempre nuovi con le mascotte e incontrare ospiti speciali, dalla Youtuber Lucilla agli attori di Mare Fuori, da Carolina di Rai Yoyo a Luli Pampin!

A Zoomarine con i bambini eravamo già stati, ma la nostra visita ha il sapore delle prime volte. Un po’ perché rivedere le dimostrazioni con delfini, foche, leoni marini e pappagalli è un’esperienza che rapisce e di cui non sei mai abbastanza appagato; un po’ anche perché il parco, 40mila metri quadrati a mezz’ora da Roma, ha tante anime si arricchisce ogni anno di nuove proposte: perdersi tra i suoi viali ombreggiati imbattendosi in inediti allestimenti, giostre e simpatiche mascotte quindi è stata (di nuovo) una vera meraviglia.

Divertimento e amore per l’ambiente: l’incanto degli incontri con gli animali

I delfini di Zoomarine, dimostrazione     Zoomarine con bambini, dimostrazione pappagalli

Una volta arrivati, mappa alla mano, il nostro primo obiettivo è stato costruire un programma che ci consentisse di vedere tutte le dimostrazioni con gli animali. Prima tappa: l’isola dei Delfini! Sapete che Zoomarine vanta l’unico delfinario del Centro Italia? Lo spettacolo è come sempre strepitoso, con i cetacei che volteggiano in aria, lanciano palloni o trasportano gli addestratori. Ma qui c’è di più. Durante la sessione infatti vengono illustrate caratteristiche e comportamenti di ciascuna specie e si sensibilizzano adulti di oggi e di domani alla salvaguardia dell’ambiente e degli oceani. Zoomarine vanta tra l’altro notevoli riconoscimenti, tra cui – unico in Italia – la membership dell’Alliance of Marine Mammal Parks and Aquariums per l’utilizzo e il mantenimento dei più alti standard nella cura dei delfini e di tutte le specie ospitate.

Dimostrazione con foche e leoni marini a Zoomarine     Dimostrazione con foche e leoni marini a Zoomarine

Noi proseguiamo con gli uccelli tropicali alla Foresta dei Pappagalli, i cagnolini all’Area amici di zampa, ultima arrivata di casa, e le foche e i leoni marini alla Baia dei Pinnipedi – ve lo confessiamo, i nostri preferiti per la simpatia nell’improvvisarsi attori in esilaranti gag insieme ai loro addestratori.

I pinguini di Zoomarine     Lemuri a Zoomarine

Se volete regalare ai vostri figli un’esperienza indimenticabile, a Zoomarine è possibile inoltre prenotare, da casa o direttamente il giorno della visita, un incontro interattivo e ravvicinato con gli animali ospiti del parco: delfini, foche e pappagalli in primis, ma anche alpaca, pinguini e lemuri. Un’emozione che rimarrà per sempre nel cassetto dei ricordi più belli.

Piscine, scivoli, giostre: i grandi classici e le Novità 2023

Zoomarine con i bambini, l'area spray park     Zoomarine con i bambini, l'area piscine e scivoli acquatici

Se riuscite a distogliere per un attimo l’attenzione dei bimbi dagli animali, sappiate che a Zoomarine ci sono tante altre attrazioni tutte da provare. In estate costume, asciugamano e infradito sono d’obbligo perché i protagonisti sono piscine, scivoli acquatici, area spray park con schizzi a non finire e Laguna dei Pirati per una spassosa battaglia a suon di spruzzi.

Giostre a Zoomarine     La zoo Scuolaguida a Zoomarine

Tutto l’anno invece ci si può concedere un giro sulle varie giostre presenti – da quelle per bimbi piccoli come la Zooscuola Guida a quelle per i più grandicelli, come la montagna russa Vertigo – oppure un’incursione nelle attrazioni a tema, come l’Era dei Dinosauri e la Terra dei Draghi, con riproduzioni a grandezza naturale di questi affascinanti giganti, che siano reali o leggendari.

Foresta dei draghi a Zoomarine     Il nuovo Museo del selfie a Zoomarine

New entry 2023 è poi il Museo del selfie, con 25 stanze dove cadere nel vuoto da un grattacielo, nuotare in una vasca colorata con 15mila palline, camminare a testa in giù sul soffitto di casa e soprattutto fare foto memorabili.

Una stagione super di Show ed Eventi

Show di Topo Gigio a Zoomarine     Show di Lucilla a Zoomarine

Pensavate di aver finito? Eh, no! Zoomarine ha ancora in serbo diverse soprese per bambini e ragazzi di tutte le età. Una sono gli appuntamenti con gli show giornalieri: due quelli delle mascotte del parco, Pinocchio e la piratina Freeda e Topo Gigio che vi faranno ridere, ballare, cantare e giocare, il terzo quello mozzafiato dei tuffatori che vi stupiranno con salti spettacolari, alcuni persino da 25 metri d’altezza!

L’altra sorpresa sono gli eventi speciali, che fino a novembre, portano sui vari palchi attori, cartoni e personaggi gettonatissimi tra le famiglie. Noi abbiamo partecipato al Live Show della Youtuber Lucilla, un vero tripudio di musica e allegria tutto dedicato ai più piccini. Il prossimo live show in programma è quello di Carolina, conduttrice del programma icona dei piccoli “La posta di YoYo“: l’appuntamento è per domenica 10 settembre 2023, con musica, danza e gag. È inoltre previsto il ritorno di alcuni interpreti del cast della fiction “Mare Fuori”  (17 settembre).

Con l’arrivo dell’autunno si entra poi nel mese di Halloween con spettacoli e magiche dimostrazioni ispirate al maghetto più famoso del mondo, la risto-taverna ribattezzata “Howards” e la super notte del 31 con cena a tema. Ancora, sempre per ottobre – il 29 – arriverà per la prima volta in Italia Luli Pampin!

Informazioni Utili

I delfini di Zoomarine     Topo Gigio Bistrot, Zoomarine

Zoomarine si trova a Torvaianica (comune di Pomezia), vicino al mare e a circa 30 minuti da Roma Sud. L’offerta ludica ed educativa è davvero ricca e anche se gli spettacoli si ripetono due volte al giorno vi consigliamo di organizzare la visita già da casa, soprattutto con i bambini molto piccoli, pensando a un programma di massima in base alle loro preferenze e alla loro “resistenza”. Le arene delle dimostrazioni (dove si tengono anche gli eventi e gli show), sono tutte molto capienti, ma se volete scegliere il posto migliore vi consigliamo di arrivare almeno 15 minuti prima.

Altrettanto varia è l’offerta gastronomica, con bar, punti snack e ristoranti veri e propri, tra cui le due novità, il Topo Gigio Bistrot e Dolceria con proposte sia dolci che salate e il Ristorante Super Benny dedicato a Benedetta Rossi con accesso su prenotazione per vivere una vera e propria esperienza.

Non dimenticate di mettere in borsa cappellino e occhiali da sole, e in estate ovviamente costume, asciugamani, ciabattine, crema solare e cambi.

Sapete poi che potete tornare gratis a Zoomarine? Sì, vi basterà donare 1 € alla Fondazione Zoomarine ETS per la Difesa della biodiversità (presso il desk dedicato accanto al palco nel piazzale di uscita). Un modo per contribuire all’anima didattico-educativa e scientifica del parco e per ottenere un’altra giornata di divertimento, magari per completare le attrazioni che non siete riusciti a portare a termine con la prima visita. Il biglietto può infatti essere utilizzato dal 16 Settembre 2023 al 7 Gennaio 2024.

Se volete dormire a Zoomarine, ci sono diverse proposte parco+hotel grazie a numerose strutture convenzionate nei dintorni, a Pomezia, Aprilia, Anzio e Roma.

Per informazioni e prenotazioni potete visitare la pagina ufficiale www.zoomarine.it.

 

Copyright: FamilyGO. Foto di M. Rosellini; Zoomarine

Pubblicato in