Eventi per bambini a Milano: cosa fare nei weekend
Cosa fare oggi a Milano con i bambini? Cosa fare nei weekend? Milano è talmente ricca di appuntamenti per il tempo libero dei bambini che
In questa sezione trovate le più belle città italiane da visitare con i bambini: itinerari e reportage di viaggio, eventi, dove andare e cosa vedere tra musei, monumenti, attrazioni e parchi per bambini. Trovate inoltre idee weekend e consigli utili per suggestive gite fuori porta a misura di famiglia nei dintorni delle più importanti città d’arte d’Italia.
Se avete bisogno di idee su dove dormire guardate anche la sezione dei FAMILY HOTEL NELLE CITTÀ D’ARTE ITALIANE.
Cosa fare oggi a Milano con i bambini? Cosa fare nei weekend? Milano è talmente ricca di appuntamenti per il tempo libero dei bambini che
Dagli antichi romani ai giorni nostri, dai musei ai parchi divertimento fino alle ville, Roma offre interessanti occasioni di cultura e intrattenimento anche alle famiglie
Cosa fare con i bambini a Firenze? Con la famiglia alla scoperta delle tante attività, eventi e iniziative che divertono i nostri figli ne i
Cosa fare con i bambini a Roma? La Capitale è ricca di appuntamenti per il tempo libero dei bambini. Andiamo con la famiglia alla scoperta
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Cosa fare a Perugia con i bambini? Sono tante le iniziative in città e in provincia per tutta la famiglia. Bambini e ragazzi sono sempre
Cosa fare a Torino con i bambini? Questa splendida città offre molte originali alternative per divertirsi con la famiglia nei musei e nei parchi e
Eventi per bambini a Venezia. Cosa fare con la famiglia nell'antica città lagunare, dove, dalla Collezione Peggy Guggenheim ai Musei Civici, si è pensato di
Un weekend a Pistoia con i bambini alla scoperta del suo passato; un viaggio che si svolge tra arte, storia e buon cibo. La Toscana
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Taormina, la città cartolina che attira ogni estate tantissimi turisti di passaggio in Sicilia, è una meta sempre bella da vedere e scoprire, in ogni
Un weekend alla scoperta di del celebre genio, forse il più grande di tutti i tempi, che tutto il mondo ci invidia. Perché ammirare le
Lo sapevate che il Palio più antico del mondo è quello di Ferrara? A maggio la città estense si trasforma in una grande festa per
Cosa fare per il ponte del 25 aprile con i bambini? Il 2023 prevede un weekend molto lungo con ben 4 giorni di vacanza! Di
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Abbiamo visitato con i bambini la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, dove sono racchiusi alcuni dei capolavori delle avanguardie artistiche del secolo XX, abbiamo scoperto
La Toscana con i bambini, un viaggio nel tempo e nel passatempo: scopriamo gli Etruschi, cavalchiamo l’asinello, annusiamo le erbe, ci immergiamo nel mondo dell’arte
Visitare i Sassi di Matera con i bambini senza farli annoiare – pure quelli piccoli e molto vivaci – e magari anche con passeggino al
Scoprire l’arte attraverso itinerari a tema, inediti e coinvolgenti per tutta la famiglia, avvicinando in particolare i più piccoli: i Musei Civici veneziani hanno progettato
All'Orto Botanico di Napoli l'edizione delle Fiabe di Primavera del 2023, rassegna di spettacoli per famiglie che fanno incontrare ai bambini i personaggi creati da
Siracusa con i bambini: dalle spiagge all'entroterra, percorsi di mare, storia e cultura. La nostra proposta: alloggiare in agriturismo a pochi chilometri dal mare per
Varese è una città ricca di storia, nel suo territorio ci sono ben quattro siti UNESCO tutti da visitare. In città si possono vivere tante
Nel Friuli Venezia Giulia terra di confine c'è una città che del confine è l'emblema. E' Gorizia, antica città asburgica e porta di un'Europa altra,