Eventi per bambini a Perugia: cosa fare nei weekend

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Cosa fare a Perugia con i bambini? Sono tante le iniziative in città e in provincia per tutta la famiglia. Bambini e ragazzi sono sempre i benvenuti dove ogni stagione promette eventi e iniziative interessanti.

Scoprire Perugia attraverso gli eventi per bambini

Tutto l’anno si può scoprire Borgo Bello, nel cuore del centro storico, noleggiando una bici direttamente sul posto. Numerosi punti di ristoro lungo il tragitto. Ogni penultimo sabato del mese Borgobello in fiera, mercatino degli artigiani e degli hobbisti.

Post, Museo della Scienza di PerugiaAl Museo della Scienza Post (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia) normalmente la domenica pomeriggio (secondo calendario) i bambini da 3 a 11 anni sono attesi dai laboratori “L’officina dei piccoli scienziati“. Tante le proposte, anche per le scuole, per scoprire e sperimentare divertendosi. Per informazioni: +39 075 5736501.

Parco Città della Domenica vicino PerugiaCittà della Domenica è la più grande attrazione per famiglie dell’Umbria, il luogo ideale per trascorrere una giornata spensierata e divertente in mezzo alla natura e agli animali. Ricco il programma di attività per famiglie. E’ aperto anche il “Villaggio delle Fiabe” in cui incontrare Pinocchio, Cappuccetto Rosso e Biancaneve.

Alla Casa Museo di Palazzo Sorbello segnaliamo “Un viaggio nel tempo a Palazzo Sorbello“, percorso guidato con libro gioco per bambini e famiglie su prenotazione. Attraverso il libro gioco ogni piccolo visitatore si trasforma in un viaggiatore nel tempo e con l’aiuto di alcuni amici che incontrerà a Palazzo Sorbello, come il Marchese, il Poeta e il Re, familiarizzerà con oggetti antichi ormai in disuso nel mondo contemporaneo e imparerà a conoscere usi e costumi del passato.

Fino ad aprileGermogli d’inverno“, eventi invernali nel territorio comunale.

Fino a giugno ogni mese, in centro storico in via dei Priori, si tiene “Creativamente… Insieme“, un progetto per coltivare la creatività, la sostenibilità, l’inclusione e l’integrazione con tante attività e laboratori gratuiti per grandi e piccoli. Gli incontri spaziano dalla lavorazione della ceramica e della carta, del feltro, all’arteterapia e all’astronomia.

Spettacoli per bambini a Perugia

Segnaliamo la programmazione di Tieffeu – Teatro di Figura Umbro di via del Castellano che propone la domenica pomeriggio (ore 17.30) spettacoli di teatro per ragazzi. Prossimi appuntamenti: domenica 26 gennaioHansel e Gretel“; domenica 2 febbraioAzzurra balena“, domenica 9 febbraio Trame su misura – Capretta Giulietta e Lupo Romeo – Casa di paglia – Casa di legno e casa di mattoni“; domenica 16 febbraio Il gatto con gli stivali“; domenica 23 febbraio Un soldatino“; domenica 9 marzo Pollicina“; domenica 16 marzo Il prode Orlandino“; domenica 23 marzo Cartocchio – Un Pinocchio riciclato“; domenica 30 marzo Le favole della saggezza“; domenica 6 aprile Storie di Kirikù“.
Il complesso che accoglie il Teatro ospita anche il Museo delle marionette della famiglia Mirabassi, con una selezione di figure (marionette, burattini e pupazzi) realizzate per la compagnia teatrale Tieffeu dagli anni ’70 ai giorni nostri.

Segnaliamo anche programmazione di Uno spettacolo di famiglia del Teatro Brecht di viale San Sisto che propone spettacoli di teatro per ragazzi. Questo il calendario 2024/25: domenica 26 gennaio (ore 17) “Nella cenere“; domenica 2 febbraio (ore 17) “GGG. Grande gigante gentile“; domenica 9 febbraio (ore 17) “Federico e Wanda“; domenica 16 febbraio (ore 17) “Soqquadro“.

Nelle biblioteche…

Anche le biblioteche cittadine propongono molte iniziative come letture animate, favole e incontri speciali. Per informazioni sulle diverse attività: turismo.comune.perugia.it/pagine/iniziative-per-bambini-e-ragazzi

Presso la biblioteca degli Arconi ogni martedì (ore 17) “English at the library” con libri canzoni e giochi con una lettrice madrelingua (prossimi appuntamenti: martedì 28 gennaio e 4 febbraio). E ogni mercoledì (ore 17.30) “C’era una volta“, letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni: prossimi appuntamenti 22 gennaio e 5 febbraio.

Presso la biblioteca Sandro Penna ogni lunedì (ore 17) “Favole a merenda“, appuntamento settimanale di letture ad alta voce e laboratorio per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni. Queste le date: lunedì 27 gennaio, 3, 10, 17 e 24 febbraio (ore 17). E ogni mercoledì (ore 16.30) “Let’s talk in English“, corso di inglese per bambini dai 4 agli 8 anni. Queste le date: mercoledì 22 gennaio, 5, 12 e 19 febbraio.

Presso Biblionet ogni venerdì (ore 17) “Fa’ volar…mente“, letture ad alta voce con laboratorio per bambini 0-6 anni. Prossimi appuntamenti: venerdì 24 e 31 gennaio. Ma anche, sabato 25 gennaio (ore 10.30) “Da cosa nasce… Cosa?“, laboratorio creativo gratuito per bambini da 7 anni.

Presso la biblioteca di San Matteo degli Armeni ogni martedì (ore 17.30) “L’Albero delle Fiabe“, pomeriggi di letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 10 anni. Prossimi appuntamenti: 28 gennaio. E ancora, sabato 25 gennaio (ore 15.30) “CoderDojo“, attività per giovani programmatori dagli 8 anni.

LEGGI ANCHEper un itinerario con bambini a Perugia 

INFORMAZIONI TURISTICHE

IAT – Informazioni Accoglienza Turistica
Piazza Matteotti, 18  – Loggia dei Lanari – Tel. + 39 075 573 6458 – E-mail: info@iat.perugia.it
Comune di Perugia – e-mail: iat@comune.perugia.it – turismo.comune.perugia.it

 

 

 

Pubblicato in