Dal 3 all’11 giugno San Vito Lo Capo, bellissima località balneare siciliana, ospita la 13° edizione del Festival internazionale degli Aquiloni. In programma esibizioni di volo libero, intrattenimento, spettacoli e laboratori per bambini al Giardino del Vento.
San Vito Lo Capo (TP), amata e apprezzata località balneare della Sicilia nord occidentale, è famosa per la spiaggia – una delle più belle d’Italia – e per il mare dai colori caraibici. Una meta che entra sempre più spesso nelle wishlist dei viaggiatori, italiani e non solo.
E lo farà ancora di più dal 3 all’11 giugno quando ospiterà la 13° edizione del Festival internazionale degli Aquiloni che metterà in programma esibizioni di volo libero, laboratori dedicati ai bambini, intrattenimento e spettacoli.
Emozioni a naso in su, è proprio il caso di dirlo, e non solo perché così recita il titolo dell’evento. Ma anche perché poche cose più degli aquiloni riescono ad accendere la fantasia di grandi e bambini e a elevare il loro sguardo verso il cielo con tutti i sogni e tutte le domande che questo da sempre suscita negli uomini.
Oltre al Festival Artevento di Cervia, immancabile appuntamento di primavera, dunque, un altro evento da non perdere. Capace di richiamare sull’isola aquilonisti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, atleti, piloti acrobatici e campioni del mondo di specialità.
Tra le novità 2023 del Festival degli Aquiloni di San Vito lo Capo la presenza di artisti di strada (saltimbanchi, giocolieri, clown, ballerini e trampolieri) che animeranno il centro di San Vito Lo Capo, da piazza Santuario a piazza Marinella. Segnaliamo anche:
– il Giardino del vento, un “museo” a cielo aperto di opere d’arte che si muovono con il vento e laboratori e giochi dedicati ai più piccoli
– la Fiera del vento, il villaggio espositivo della rassegna con specialità dell’agroalimentare siciliano (vini, formaggi, conserve, dolciumi e creazioni dell’artigianato regionale).