Gennaio è il mese dei nuovi inizi, ma anche della magia delle Feste che ancora non ci lascia. Gli eventi per bambini a gennaio sono una promessa per i 12 mesi che verranno: lo speciale dell’Epifania e gli eventi per famiglie sulla neve, le mostre e gli spettacoli che accendono la fantasia. Anche per rendere più dolce il ritorno a scuola…
Eventi per bambini nelle città
Vi aggiorniamo costantemente sugli eventi per bambini di alcune città d’Italia. Clicca sulla nostre pagine per avere più informazioni sulla città dove vivi o dove intendi andare:
Eventi per bambini a Roma
Eventi per bambini a Milano
Eventi per bambini a Torino
Eventi per bambini a Firenze
Eventi per bambini a Bologna
Eventi per bambini a Venezia
Eventi per bambini a Perugia
Agenda delle mostre nei musei italiani
L’Italia è ricchissima di musei che ospitano mostre interessantissime, anche di respiro internazionale. Molte di queste mostre sono adatte anche a un pubblico di bambini e ragazzi. E spesso in occasione delle esposizioni vengono proposte visite guidate e attività pensate proprio per i più piccoli. Un modo diverso, e intelligente, per vivere il weekend nella propria città o per mettersi in viaggio per una breve vacanza. FamilyGO vi propone ogni mese l’agenda aggiornata delle più significative mostre che si possono visitare, suggerendovi anche le esperienze di approfondimento e interazione con le opere esposte che potete provare con i vostri figli. Vai all’agenda delle mostre…
Speciale Befana 2023
Gli appuntamenti per i bambini per festeggiare la Befana nelle città, nelle piazze e nei castelli… e prima su tutti la Festa Nazionale della Befana ad Urbania (PU). Un ricco e divertente modo per chiudere il periodo delle festività natalizie e darsi appuntamento a quelle successive. Perché l’Epifania tutte le feste porta via…
Speciale Eventi di Natale fino al 6 gennaio
A inizio gennaio le Feste di Natale non sono ancora concluse, come non hanno ancora termine la magia che riempie i cuori di grandi e piccini e le tradizioni che da sempre queste giornate invernali. In tutta la Penisola mercatini di Natale ed eventi per bambini fino al 6 gennaio. Per non smettere mai di sognare e di fare festa con tutta la famiglia. Qui maggiori informazioni su mercatini ed eventi di Natale.
DOVE ANDARE CON I BAMBINI: GLI ALTRI EVENTI IN ITALIA
Appuntamenti da gustare a FICO Eataly World
Per tutto il periodo delle Feste FICO Eataly World, il parco tematico di Bologna dedicato al cibo italiano, si veste di luci natalizie e si arricchisce di ulteriori proposte family rispetto a quelle tradizionalmente in programma. Prima fra tutte la pista di pattinaggio sul ghiaccio (aperta dal 1° al 5 gennaio e l’8 gennaio dalle 11 alle 17.30, il 6 e il 7 gennaio dalle 11 alle 20.30) e poi animazione, musical a tema, percorsi interattivi e laboratori per bambini. Segnaliamo anche la cioccolata calda e la pesca natalizia fino all’8 gennaio (dalle 11 alle 17.30) e, immancabile, “La calza della befana” venerdì 6 gennaio (dalle 11 alle 18).
Presepe vivente alle Grotte di Castellana (BA)
Un appuntamento davvero suggestivo è quello che attende le famiglie alle Grotte di Castellana: il 4, 5, 7 e 8 gennaio (dalle 18 alle 20.30) si rinnova l’appuntamento con il Presepe Vivente all’interno delle grotte, rappresentazione unica nel suo genere a 70 metri di profondità. Un’occasione per calarsi nell’atmosfera d’altri tempi in un percorso fra i simboli di fede, storia e tradizione, che dalla Caverna della Grave, la prima e più grande del complesso carsico sotterraneo, conduce ad un viaggio sotterraneo fra mestieri del passato, personaggi simbolo e luoghi rappresentativi, fino a giungere alla sacra rappresentazione con San Giuseppe, la Madonna e Gesù Bambino.
Caccia al tesoro sotto l’albero al Castello di Contignaco (PR)
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio il Castello di Contignaco (PR), uno dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, è teatro di una suggestiva “Caccia al tesoro in castello” alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a svelare numerosi racconti divertenti ed “edificanti”. I bambini dovranno individuare la morale di ogni favola proposta: solo così potranno concludere la caccia e giungere a un dolcissimo tesoro finale! Al termine del gioco chi lo desidera potrà effettuare una visita guidata completa degli esterni e degli interni del Castello.
Polo Nord al bioparco ZOOM di Torino
Fino all’8 gennaio il bioparco ZOOM Torino si trasforma in una succursale – bestiale – del Polo Nord. I visitatori sono catapultati nell’atmosfera tipica del Natale – con musica, luci, pacchi regalo e un grande albero addobbato – che li accompagna in viaggio immersivo tra gli habitat del parco e le aree allestite per l’occasione. Tra le tappe da non perdere: il Villaggio degli Elfi dove incontrare i simpatici aiutanti di Babbo Natale che intratterranno i più piccoli con animazione, laboratori, giochi e sessioni di baby dance, il Regno delle Renne dove salire sulla slitta di Babbo Natale e la Casa del regalo dove scrivere su un cordoncino il proprio desiderio per l’ambiente. Venerdì 6 e domenica 8 gennaio è in programma lo speciale show “Aspettando Papà Noël”, uno spettacolo di Natale brillante e divertente.
A Lecce il teatro per le nuove generazioni
Appuntamento con il teatro a Lecce, dove fino al 6 gennaio 2023 va in scena la nona edizione di “Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni“, quest’anno a tema “Senza paura”. Otto giorni di spettacoli (decine recite in cartellone) ed eventi collaterali in location disseminate in tutta la città. Tra questi segnaliamo in particolare le presentazioni di libri e “In viaggio con le storie” a bordo dei treni storici di Puglia. In calendario anche spettacoli per i piccolissimi.
La magia dell’inverno al Castello di Miradolo (TO)
Nel suggestivo scenario invernale del parco del Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo (TO), tra fioriture inaspettate e forme sorprendenti, sono in programma fino al 29 gennaio passeggiate guidate, immersioni nella natura e attività per famiglie. Ecco tutti gli appuntamenti per bambini di gennaio: venerdì 6 gennaio (ore 14.30) “La Befana sbadata“, caccia al tesoro per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni; sabato 21 gennaio (ore 10.30) “Giochiamo da un metro in giù“, attività per famiglie. Adatta a tutti anche la passeggiata guidata di sabato 28 gennaio (ore 11) “Castello di Sofia“.
“Notte con gli squali” all’Acquario di Genova
All’Acquario di Genova i bambini tra i 7 e gli 11 anni possono trascorrere una suggestiva esperienza alla scoperta dell’ambiente marino notturno. L’appuntamento di “Notte con gli squali” prevede una visita dell’Acquario per osservare come i suoi ospiti si comportano al calare del sole, la nanna davanti alla vasca dei predatori del mare, il risveglio e la colazione finale. Appuntamento almeno una volta al mese a partire dal 6 gennaio. Gli altri appuntamenti del mese: 7 gennaio. Prenotazione presso C-Way, tour operator dell’edutainment.
Gennaio al MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova
A Padova, in un palazzo quattrocentesco che fu sede del primo ospedale padovano di San Francesco Grande, ha sede il MUSME – Museo di Storia della Medicina, una realtà museale di nuova generazione che racconta ai bambini, e agli adulti, il percorso della Medicina da disciplina antica a scienza moderna, con particolare attenzione alla storia della Scuola medica padovana. Ricco il calendario di proposte didattiche per le famiglie e i bambini da 6 a 10 anni, “EsperiMUSME”, laboratori didattici con lo scopo di avvicinare i bambini che frequentano la scuola primaria a tematiche quali il corpo umano, l’igiene, l’alimentazione, i cinque sensi, la genetica. Tutti i laboratori prevedono due momenti: uno più scientifico, ricco di spiegazioni e confronti sul tema trattato, l’altro più ludico, per coinvolgere con giochi ed esperimenti ogni fascia d’età. Prossimi appuntamenti: 14 e 21 gennaio (ore 15.30).
Paganella Family Festival – Trentino
Dal 16 al 21 gennaio a Dolomiti Paganella (Andalo – Molveno – Fai della Paganella) va in scena il consueto appuntamento invernale col “Dolomiti Paganella Family Festival“, nel quale la vacanza in famiglia diventa un evento speciale. Ogni giornata è pensata per i bambini e i loro genitori con corsi di sci con i maestri specializzati, giochi, gare, la compagnia di clown e giocolieri, truccabimbi e appuntamenti come la visita alla casa del parco e all’area del lupo, gite sulle slitte trainate dai cavalli e fiaccolate. Ma anche tante attività didattiche e ludiche per conoscere da vicino le numerose attrattive offerte del Comprensorio.
A Gardaland SEA LIFE Aquarium (VR) appuntamenti speciali con Peppa Pig!
Dal 21 gennaio al 19 marzo, tutti weekend dalle 11 alle 16, Gardaland SEA LIFE Aquarium, l’Acquario adiacente al Parco divertimenti di Gardaland, attende i visitatori per incontri davvero speciali, quelli con le Peppa Pig! Per i bambini che partecipano a “Peppa Pig Aquarium Adventure” sarà infatti disponibile un punto foto speciale: la simpatica maialina rosa li attenderà per comparire nelle loro foto ricordo al termine di un’avventura all’insegna del divertimento e della sensibilizzazione all’ambiente marino. Il percorso di visita all’acquario permette di compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta del mondo sottomarino, dal vicino Lago di Garda fino ai mari e agli oceani più profondi, circondati dalle innumerevoli specie marine come meduse, razze, cavallucci marini. È anche possibile ammirare i colori della barriera corallina e attraversare l’affascinante tunnel della vasca oceanica che contiene oltre 500.000 litri d’acqua e permette incontri ravvicinati con squali, trigoni, cernie e tanti pesci coloratissimi e bizzarri che nuotano proprio sopra le teste dei visitatori.
TIPO: Prato, la Toscana che non ti aspetti
TIPO – Turismo Industriale Prato è un’esperienza di visita esclusiva in luoghi industriali della città di Prato: non solo archeologia industriale e musei d’azienda, ma anche visite delle fabbriche tuttora in attività, in un suggestivo viaggio tra passato, presente e futuro. Il programma di iniziative di TIPO del 2023, alla scoperta territorio e del suo legame con il tessile, si snoda tra alcuni dei luoghi simbolo di Prato, nei quali è presente la mano di grandi architetti e si respirano le storie di coloro che li hanno vissuti. Diverse le tipologie di attività proposte: TIPO tour, un tour in fabbrica, alla scoperta di aspetti inediti e spettacolari della produzione tessile storica e contemporanea; TIPO kids, laboratori per bambini e famiglie alla scoperta dei segreti dei tessuti; itinerari di TIPO in luoghi sempre visitabili, con materiale illustrativo in italiano ed inglese. Appuntamento per bambini del mese: domenica 29 gennaio (ore 16.30) “Emozioni da toccare“, attività per famiglie al Museo del Tessuto. Fino al 22 aprile.
Fiera di Sant’Orso: ad Aosta la fiera più antica delle Alpi
Lunedì 30 e martedì 31 gennaio il Borgo Medievale di Aosta accoglie la 1023° edizione della Fiera di Sant’Orso, la più antica delle Alpi. Dieci secoli di tradizione, per una festa che celebra l’artigianato (sono presenti più di mille artigiani) e le eccellenze del territorio e che propone un ricco programma di attività, alcune anche per i bambini. Tra queste segnaliamo l’appuntamento dedicato alle tematiche ambientali, in collaborazione con l’Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition (Ivat) e con il Centro “Europe Direct Vallée d’Aoste”.
A Sarmede (TV) la Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
Sabato 29 ottobre ha inaugurato a Sarmede, noto in tutto il mondo come il “paese delle fiabe”, la 40° edizione della mostra di illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia” fondata dal noto illustratore boemo Stepan Zavrel. Questa edizione, che proseguirà fino al 20 febbraio 2023, si propone come un traguardo importante nella definizione di nuove opportunità per l’arte e gli artisti. Ospite d’onore Joanna Concejo, artista di riferimento dell’illustrazione contemporanea. Particolarmente prestigiosa a Sarmede è “La casa della fantasia”, la sede permanente della Fondazione Stepan Zavrel inaugurata nel 2012. Laboratori e letture animate attendono le famiglie con i bambini nei weekend.
Massa Kids: alla scoperta di Massa Marittima coi bambini
“Massa Kids – Discover Massa Marittima” è un progetto che invita i più piccoli a scoprire il centro storico cittadino di Massa Marittima – nella Maremma toscana – attraverso un gioco divertente che assomiglia molto ad una caccia al tesoro, è gratuito e prevede dei premi alla fine del percorso. Partecipare è semplice: i bambini possono recarsi all’Ufficio turistico in piazza Garibaldi per richiedere la cartina di “Massa Kids” dove è segnalato un percorso da seguire per rispondere alle 10 domande scritte sul retro della mappa. I ragazzi dovranno muoversi per vicoli e piazze, indagare, osservare monumenti e facciate per scrivere sulla cartina la risposta corretta ad ogni domanda. Poi una volta completato il tour dovranno tornare all’ufficio turistico e ritireranno un buono da consumare in uno degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa. Iniziativa valida tutto l’anno.
Offerte Gennaio per famiglie
Offerte per vacanze o weekend con bambini a gennaio
Offerte per vacanze di Natale con bambini
Per segnalazioni di eventi per bambini scrivi a redazione@familygo.eu allegando un comunicato dell’evento e una foto orizzontale.
Copyright: FamilyGO. Foto cover di Dolomiti Paganella Ph. Oliver Astrologo; altre foto dei rispettivi eventi.