Befana 2023: gli eventi per i bambini

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni

Gli appuntamenti per i bambini per festeggiare la Befana nelle città, nelle piazze e nei castelli… un ricco e divertente modo per chiudere il periodo delle festività natalizie e darsi appuntamento a quelle successive.


(ADV) Terme con la befana a Thermana Lasko

Per queste feste perché non andare a farvi coccolare alle terme tra benessere termale e divertimento per tutta la famiglia? Dal 2 all’8 gennaio ci sarà la possibilità di soggiornare in camera doppia, in mezza pensione con un accesso illimitato alle piscine degli hotel Thermana. Per i vostri bambini inoltra l’animazione non mancherà con un programma selezionato per una vacanza nello svago totale.. e fino ai 5 anni i vostri bimbi soggiorneranno GRATIS! Per informazioni e prenotazioni: https://www.thermana.si/it/pacchetti/ponte-dell-epifania

Fine ADV

La Befana vola al Museo del Cinema di Torino

Museo del Cinema di Torino, ombre cinesiAl Museo del Cinema di Torino venerdì 6 gennaio 2023 (ore 17) “Vola, vola la Befana!“, laboratorio di trucchi cinematografici ed effetti speciali per bambini da 8 anni. Perché al cinema nulla è impossibile: volare sulla scopa come la befana, animare oggetti o creare una perfetta copia di sé! Per informazioni e prenotazioni: www.museocinema.it/it/gruppi-e-famiglie/famiglie/i-prossimi-appuntamenti

A Carmagnola (TO) la Befana vien di giorno…

La Befana vien di giorno a Carmagnola (TO)Il 6 gennaio (dalle 10) a Carmagnola (TO) si svolge la manifestazione per bambini e famiglie “La Befana vien di giorno…” che propone numerose attività ed eventi gratuiti, come la parata a sei zampe intitolata “BauFana”, spettacoli di danza, musica, letture animate, laboratori creativi e gastronomici, showcooking, giochi e tante prelibatezze, tra le quali la Focaccia della Befana, una focaccia dolce realizzata per l’occasione dai pasticciere e dai panettieri locali. Ci saranno la Casa e l’Ufficio Postale della Befana e il Palabefana, i negozi aperti con i Saldi della Befana e, in conclusione, uno spettacolo di danza verticale sulla facciata di Palazzo Lomellini.

Festeggia la Befana al Museo del Duomo di Milano

Visita guidata per bambini al Museo del Duomo per la befana Venerdì 6 gennaio 2023 (ore 16) al Museo del Duomo di Milano c’è “Segui la Stella“, visita guidata tra indovinelli e divertenti sfide alla scoperta della cometa che guida i Re Magi nel loro viaggio per raggiungere Betlemme. Iniziativa per famiglie con bambini da 5 a 11 anni. Per informazioni: didattica@duomomilano.it.

 

La Befana al Castello d’Albertis di Genova

Befana al Castello d'Albertis di GenovaAppuntamento venerdì 6 gennaio 2023 (ore 15) al Castello d’Acutis di Genova. La Befana dormigliona non ha ancora terminato il suo viaggio per portare le caramelle a tutti i bimbi: si è nascosta nel castello, ma ha bisogno dell’aiuto dei bambini per seguire le tracce che ha lasciato per trovarla e svegliarla. Tutti i partecipanti collaboreranno per trovare indizi e svelare trucchetti e trabocchetti che porteranno a svegliare la befana: come ringraziamento lei riempirà ancora le “calzette” dei bambini. Prenotazione entro il giorno precedente l’attività (ore 15): +39 010 2723820 biglietteriadalbertis@comune.genova.it

La Befana, i Re Magi e altre magie nei Castelli del Ducato

Epifania nei Castelli del Ducato. Il Castello di GripparelloI Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli il 6 gennaio festeggiano l’Epifania con un ricco programma di appuntamenti, alcuni dei quali pensati anche per le famiglie. Al Castello di Gropparello (PC) dalle 10.30 alle 18 si tiene l’avventura in costume “Epifania con Festa della Befana, visita animata e avventura nel bosco“, con personaggi fiabeschi immersi nel parco. Mentre venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio (ore 11 e 15) il Castello di Contignaco (PR) è teatro di una suggestiva “Caccia al tesoro in castello” alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica: i bambini dovranno individuare la morale di ogni favola proposta, concludere la caccia e giungere a un dolcissimo tesoro finale. Segnaliamo anche gli ultimi giorni di Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC), sabato 7 e domenica 8 gennaio e “La magia dell’Epifania e delle feste nel Castello Incantatodi Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR), un suggestivo tour guidato in programma venerdì 6 e domenica 8 gennaio (ore 11.30, 15, 16.15) e sabato 7 gennaio (ore 18 e 19.15).

La Befana all’Immaginario Scientifico di Trieste

La Befana all'Immaginario Scientifico di TriesteIl 6 gennaio all’Immaginario Scientifico di Trieste, al Magazzino 26, la giornata sarà animata da piccoli momenti di gioco e sperimentazione, dedicati alla Befana e rivolti ai bambini: alle ore 11.30, alle 15 e alle 16.30 sarà possibile scoprire con l’aiuto della scienza alcuni trucchi ed esperimenti legati alla simpatica vecchietta. Le attività di Befana all’Immaginario rientrano nel biglietto d’ingresso. Fino all’8 gennaio, inoltre, il museo sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 e i visitatori di tutte le età troveranno tanti exhibit interattivi per sperimentare in prima persona con temi come i moti, i fluidi, l’elettromagnetismo, la matematica, la biologia, toccando e sperimentando con i coloratissimi “exhibit hands-on”.

A Pistoia la Befana scende dal campanile

Anche a Pistoia l’Epifania è una festa davvero speciale! Per i bambini giochi laboratori e attività in tutto il periodo di Natale, ma l’appuntamento clou è venerdì 6 gennaio 2023 alle 15 con “La Befana scende dal campanile” in collaborazione col Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Per onorare un’antica tradizione, infatti, la Befana, scortata dalle sirene e dai lampeggiatori dei pompieri, atterra in Piazza del Duomo per dispensare carezze, caramelle e cioccolatini.

La Festa Nazionale della Befana di Urbania (PU)

Calze appese per le vie del centro. Un fittissimo calendario di appuntamenti che si apre con l’arrivo della simpatica vecchina a cui il sindaco di Urbania consegna le chiavi della città a nome degli abitanti dell’antica Casteldurante e di tutto il pubblico presente. E che si chiude con i saluti finali. In mezzo, in quella che è la Festa Nazionale della Befana di Urbania in programma dal 4 al 6 gennaio 2023: spettacoli, mostre, manifestazioni sportive, artisti di strada, mercatini, degustazioni di ghiottonerie dolci e salate e la consegna dei doni dalla Befana in persona.

La Befana a Perugia

Appuntamenti a tema Befana anche nelle biblioteche di Perugia: presso la Biblioteca Villa Urbani giovedì 5  gennaio 2023Giovedì da favola” dal tema “La Befana è per venire” (ore 17). Mentre venerdì 6 gennaio va in scena la 21° rievocazione della Befana del Vigile, con prova cronometrata di abilità: non mancheranno i dolcetti per i bambini. Mentre alle 17.30 dal Palazzo dei Priori verso piazza della Repubblica la Discesa della Befana a cura dei Vigili del Fuoco.

A Roma per scoprire la leggenda della Befana

A Roma l’Associazione Roma e Lazio x Te propone, nell’ambito del ciclo di eventi “Passeggiando per Roma con i Vostri bambini”, giovedì 5 (ore 15) e  6 gennaio 2022 (ore 11) “La leggenda della Befana narrata dai sotterranei di Piazza Navona“, visita guidata per bambini in ​compagnia della “dolce” Befana​ per scoprire le origini della sua leggenda. Si scenderà nei sotterranei di Piazza Navona per scoprire le origini della leggenda della Befana che durante la notte a cavallo fra il 5 e il 6 gennaio vola a cavallo della sua scopa per portare dolcetti ai bimbi buoni e carbone a quelli birbanti. Il suo volo è strettamente legato alla rinascita della terra e all’augurio di fertilità e raccolti abbondanti nel nuovo anno.

Un falò arcobaleno al Castello di Lunghezza (RM)

Befana al Castello di Lunghezza (RM)Al Castello di Lunghezza il 6 gennaio un falò arcobaleno festeggia il “Trionfo della Befanaal Fantastico Castello di Babbo Natale, che chiude poi i battenti per riaprire poi in primavera. La cara nonnina sarà accolta da Babbo Natale, pronto a cederle la sua slitta per farla riposare dopo il lungo viaggio attorno al mondo fatto in sella alla scopa di saggina. Tante iniziative, spettacoli, eventi e la grande parata con il popolo delle feste: Santa Claus e l’amata vecchina dal vestito rattoppato insieme ad elfi, orsi polari, leprecauni, pupazzi di neve, abeti viventi, eroi delle feste, babbi color e principesse pazze! E per tutte le nonne arriva “Befanonna”: le nonne potranno entrare gratuitamente al Castello. Per informazioni e prenotazioni: +39 06 2262880; 347 2628382.

Con il cielo di gennaio arriva la Befana a Città della Scienza di Napoli

Arriva la Befana alla Città della Scienza di NapoliDopo aver attraversato il suggestivo cielo di gennaio la Befana il 6 gennaio (dalle 9 alle 17) atterrerà nel Planetario della Città della Scienza di Napoli per allietare tutti i bambini con le sue soprese. In programma laboratori e attività divertenti, ma al tempo stesso utili a trasmettere tante nozioni scientifiche: trucchi e travestimenti, spettacolari science show, laboratori interattivi e colorati per creare stelle luminose e bellissime candele natalizie. E ancora, i Borbone Kids Befana Edition per trasformare le capsule in alluminio e i bicchierini ecosostenibili in originali addobbi natalizi! Non mancheranno le visite guidate al Museo del corpo umano, Corporea e alle mostre in programma.

Eventi per bambini nelle città

Vi aggiorniamo costantemente sugli eventi per bambini di alcune città d’Italia.
Clicca sulla nostre pagine per avere più informazioni sulla città dove vivi o dove intendi andare:
Eventi per bambini a Roma
Eventi per bambini a Milano
Eventi per bambini a Firenze
Eventi per bambini a Bologna
Eventi per bambini a Venezia
Eventi per bambini a Perugia
Eventi per bambini a Torino

 

copyright: Familygo. Foto dei rispettivi eventi citati. Foto Cover Festa della Befana a Urbania.

 

Pubblicato in