Gli appuntamenti per i bambini per festeggiare la Befana nelle città, nelle piazze e nei castelli… un ricco e divertente modo per chiudere il periodo delle festività natalizie e darsi appuntamento a quelle successive.
La Befana vola nei musei di Torino
Al Museo del Cinema di Torino lunedì 6 gennaio 2025 (ore 16) “Vola, vola la Befana!“, laboratorio di trucchi cinematografici ed effetti speciali per bambini da 8 anni. Perché al cinema nulla è impossibile: volare sulla scopa come la befana, animare oggetti o creare una perfetta copia di sé! Per informazioni e prenotazioni: www.museocinema.it/it/gruppi-e-famiglie/famiglie/i-prossimi-appuntamenti Mentre sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2025 (ore 16.30) l’appuntamento è al Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia con “Toc-toc, è arrivata la befana“.
A Carmagnola (TO) la Befana vien di notte…
Domenica 5 gennaio (ore 20.30) a Carmagnola (TO) si svolge la manifestazione per bambini e famiglie “La Befana vien di notte…” che propone nel Cortile del Comune attività ed eventi gratuiti, come musica e animazione. La Befana scenderà poi da Palazzo Lomellini in piazza, dove avverrà la distribuzione di cioccolata calda, panettone e caramelle.
Festeggia la Befana al Museo del Duomo di Milano
Domenica 5 gennaio 2025 (ore 15) al Museo del Duomo di Milano c’è “Segui la Stella“, visita guidata tra indovinelli e divertenti sfide alla scoperta della cometa che guida i Re Magi nel loro viaggio per raggiungere Betlemme. Iniziativa per famiglie con bambini da 6 a 10 anni. Per informazioni: didattica@duomomilano.it
La Befana all’Immaginario Scientifico di Trieste e Pordenone
Lunedì 6 gennaio 2025 all’Immaginario Scientifico di Trieste, al Magazzino 26, la giornata sarà animata da piccoli momenti di gioco e sperimentazione, dedicati alla Befana e rivolti ai bambini: alle ore 11 e alle 16 sarà possibile scoprire quali trucchi e stratagemmi la Befana possa volare per raggiungere i luoghi più lontani e, come sempre, la fisica le viene in aiuto, con la propulsione, la pressione e la velocità. Mentre a Pordenone, sempre alle 11 e alle 16, ci sarà un laboratorio per inventare un mezzo di trasporto ad aria per la simpatica vecchietta. Anche in questo caso le attività rientrano nel biglietto d’ingresso.
La Befana, le favole e altre magie nei Castelli del Ducato
I Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli il 6 gennaio festeggiano l’Epifania con alcuni appuntamenti pensati anche per le famiglie. Già in calendario al Castello di Gropparello una Festa della Befana con visita animata al Parco delle Fiabe e avventura nel bosco (dalle ore 10): nel villaggio del bosco attorno al castello la Befana fa ritorno alla sua casetta e si accinge a riposare, ma i krampus, temibili diavoli che nella tradizione nordica scorrazzano per le città durante la notte di Natale, hanno deciso di rubare la scopa di Befana, che ha il potere di cacciare il gelo dell’Inverno per far tornare la primavera!
Un’Epifania golosa a Grand Tour Italia di Bologna
Dal 2 al 6 gennaio i bambini possono portare la propria calza della Befana a Grand Tour Italia, il parco a tema di Bologna dedicato alla biodiversità italiana, e vivere una simpatica avventura gastronomica ritirando la mappa in accoglienza, visitando i punti indicati e ricevendo una caramella, un dolcetto o… carbone! Non solo, dal 3 al 6 gennaio è in programma l’evento “La Befana e il Mistero della scopa grinchosa“, con il Grinch deciso non solo a rovinare il Natale, ma anche la notte dell’Epifania. In programma giochi, balli e avventure.
A Cattolica (RN) Befana on Ice e sirene all’Acquario
Lunedì 6 gennaio 2025 a Cattolica (RN) la Befana arriva sui pattini! Quest’anno, infatti, la vecchina lascia la sua tradizionale scopa e diventa una Befana on Ice. Dalle 16 in poi la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Primo Maggio si trasforma in un regno di magia e allegria, con la Befana che scivola tra i bambini per distribuire dolci e sorprese. Un modo originale e simpatico per salutare le feste e iniziare l’anno con un sorriso. Mentre all’acquario di Cattolica il palinsesto natalizio propone per il 6 gennaio una Sirena Truccabimbi che farà la gioia di tutti i bambini (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17).
A Pistoia la Befana scende dal campanile
Anche a Pistoia l’Epifania è una festa davvero speciale! Per i bambini giochi laboratori e attività in tutto il periodo di Natale, ma l’appuntamento clou è lunedì 6 gennaio 2025 (ore 16) con “La Befana scende dal campanile” in collaborazione col Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. Per onorare un’antica tradizione, infatti, la Befana, scortata dalle sirene e dai lampeggiatori dei pompieri, atterra dal Campanile della Cattedrale di San Zeno in Piazza del Duomo per dispensare carezze, caramelle e cioccolatini.
La Festa Nazionale della Befana di Urbania (PU)
Calze appese per le vie del centro. Un fittissimo calendario di appuntamenti che si apre con l’arrivo della simpatica vecchina a cui il sindaco di Urbania consegna le chiavi della città a nome degli abitanti dell’antica Casteldurante e di tutto il pubblico presente. E che si chiude con i saluti finali. In mezzo, in quella che è la Festa Nazionale della Befana di Urbania in programma dal 3 al 6 gennaio 2025: spettacoli, mostre, manifestazioni sportive, artisti di strada, mercatini, degustazioni di ghiottonerie dolci e salate e la consegna dei doni dalla Befana in persona.
La Befana a Perugia
Appuntamenti a tema Befana anche nelle biblioteche di Perugia: venerdì 3 gennaio 2025 (ore 17) l’appuntamento è con “La Befana vien di notte” presso Biblionet. Altri appuntamenti tradizionali sono lunedì 6 gennaio 2025 la Befana del vigile (dalle 9) e la 28° edizione della Motobefana Uisp (ore 9.30). Alle 15 tornerà la Befana sui pattini presso il Palabarton con i campioni del mondo della nazionale italiana; dalle 16.30 in piazza IV Novembre prenderà il via l’intrattenimento nell’attesa della discesa della Befana dal campanile a cura dei Vigili del fuoco. Dalle 17.45 distribuzione gratuita in piazza Matteotti (Loggia dei Lanari e casetta di legno in piazza) delle calze offerte dalla Perugina Nestlè. E ancora, mercoledì 8 gennaio (ore 17) presso la biblioteca degli Arconi “Le avventure della Befana“, letture ad alta voce per bambini.
La Befana a Cinecittà World di Roma
Il 6 gennaio 2025 a Cinecittà World, il parco del Cinema e della TV di Roma, si festeggia la Befana con i mercatini, dolcetti, regali, le luminarie di Oriental World, il Festival delle lanterne cinesi, e lo spettacolo sul ghiaccio Christmas on Ice. I bambini sono attesi da 40 attrazioni, spettacoli dal vivo, aree a tema e Giocarena, il play ground al coperto più grande d’Europa. Tra le proposte anche la possibilità del pranzo della Befana presso il ristorante Charleston.
Befana al Bioparco di Roma
Il 6 gennaio 2025 il Bioparco di Roma organizza la caccia al tesoro “Alla ricerca della calza d’oro” per consentire alle famiglie di esplorare il parco e conoscere curiosità ed aneddoti sulla Befana. I partecipanti dovranno superare quattro divertenti prove: nella prima, “pesi e misure” dovranno capire il peso o la misura degli oggetti che la Befana ha perso lungo il suo viaggio notturno; la seconda, “la staffetta della scopa” è un percorso a ostacoli da svolgere nel minor tempo possibile; per superare la terza prova bisognerà comporre una filastrocca inedita sulla vecchietta volante mentre “Ritratto con tatto” è l’ultima prova che consisterà nel creare con tele, stoffe e stracci il ritratto della Befana a terra. Prenotazione almeno entro 24 h prima a: info@ilflautomagico.net Durante la giornata si potrà anche partecipare all’attività educativa “Chi non si adatta è perduto” per osservare molto da vicino animali curiosi e interessanti.
Befana con il re del lago al Castello di Bracciano (RM)
Lunedì 6 gennaio 2025 (ore 15) la Befana si festeggia anche al Castello di Bracciano (RM) dove andrà in scena l’avventura per tutta la famiglia “Anno Nuovo con il re del lago al Castello di Bracciano“, un viaggio fatto di sensazioni, suoni, musica e parole. Un modo divertente per salutare le Feste, nella più suggestiva cornice che si possa regalare a un racconto, quella di un castello affacciato sul lago. Per informazioni e prenotazioni: www.teatrohelios.it/
Il covo della Befana al Castello di Lunghezza (RM)
Al Castello di Lunghezza il 6 gennaio si festeggia la Befana al Fantastico Castello di Babbo Natale, che chiude poi i battenti per riaprire poi in primavera. La cara nonnina sarà accolta da Babbo Natale, pronto a cederle la sua slitta per farla riposare dopo il lungo viaggio attorno al mondo fatto in sella alla scopa di saggina. Ma anche in attesa del cambio della guardia del 6 gennaio la Befana si accomoda nel suo covo, in uno dei luoghi più suggestivi del castello, e attende gli ospiti mentre prepara le calze e spala carbone. Per informazioni e prenotazioni: www.fantasticocastellodibabbonatale.it/eventi-ed-attrazioni/
La Grande Festa della Befana alla Città della Scienza di Napoli
Dopo aver attraversato il suggestivo cielo di gennaio la Befana lunedì 6 gennaio 2025 (dalle 9 alle 17) atterrerà alla Città della Scienza di Napoli per allietare tutti i bambini con le sue soprese. In programma laboratori e attività divertenti, ma al tempo stesso utili a trasmettere tante nozioni scientifiche: trucchi e travestimenti, spettacolari science show, laboratori interattivi e colorati per creare stelle luminose e bellissime candele natalizie. Non mancheranno le visite guidate al Museo del corpo umano, Corporea, e alle mostre in programma. Qui tutti gli appuntamenti.
Eventi per bambini nelle città
Vi aggiorniamo costantemente sugli eventi per bambini di alcune città d’Italia.
Clicca sulla nostre pagine per avere più informazioni sulla città dove vivi o dove intendi andare:
Eventi per bambini a Roma
Eventi per bambini a Milano
Eventi per bambini a Firenze
Eventi per bambini a Bologna
Eventi per bambini a Venezia
Eventi per bambini a Perugia
Eventi per bambini a Torino
Eventi per bambini a Napoli
copyright: FamilyGO. Foto dei rispettivi eventi citati. Foto Cover Festa della Befana a Urbania.