Alla Festa Nazionale della Befana a Urbania c’è anche l’Ufficio Postale per i bambini

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

La Festa Nazionale della Befana di Urbania (PU) festeggia 26 anni! Appuntamento dal 4 al 6 gennaio con tanti eventi divertenti e golosi: spettacoli, mostre, visite animate che hanno per protagonista la simpatica vecchina! E per i bambini la casa e l’ufficio postale della Befana.

Narra la leggenda che 26 anni fa la Befana, volando a cavallo della sua scopa, abbia scelto Urbania (PU) come città dove fermarsi a vivere ed ancora oggi l’antica Casteldurante si fregia del titolo di città della Befana. Perché qui ogni anno non si celebra una festa qualsiasi ma la Festa Nazionale della Befana.

Se pensate che la festa tradizionalmente dura ben tre giorni e che la prossima sarà nientemeno che la 26° edizione capirete perché dal 4 al 6 gennaio 2023 andrà in scena un appuntamento davvero speciale.

Un fittissimo calendario di appuntamenti che si apre con l’arrivo della simpatica vecchina a cui il sindaco di Urbania consegna le chiavi della città a nome degli abitanti e del pubblico presente. E che si chiude con i saluti finali.

     

In mezzo spettacoli, la Fiera della Befana coi suoi mercatini, le mostre, la pedalata della Befana, i workshop per bambini e, la notte tra il 5 e il 6 gennaio, la consegna dei doni da parte della Befana in persona direttamente nelle case, negli agriturismi, nei camper e negli hotel del territorio.

Anteprima il 3 gennaio 2023 con il Tombolone della Befana.

I luoghi della festa

Ma quello che forse renderà più speciale questa edizione è la ricchezza di luoghi pensati per il divertimento dei bambini e delle famiglie:

     

1. Befana Postal Office: qui è possibile scrivere la propria letterina aiutati dalle sue aiutanti che, appena finito, si siedono attorno al fuoco e raccontano fiabe a tutti i presenti
2. Casa della Befana: qui, proprio sotto il municipio dove la Befana risiede tutto l’anno, si possono osservare il calderone dove la vecchina prepara le sue pozioni, la sua collezione di giochi, il lettone dove dorme e il parcheggio della sua scopa volante
4. Boutique della Befana
5. Ristobefana

Per informazioni:

www.festadellabefana.com/

Pubblicato in