A Cattolica con bambini tra spiaggia, squali e tartarughe

Laura Tenebrosi, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni

Partecipare al rilascio delle tartarughe marine oppure assistere al pasto degli squali. Vedere le dolcissime lontre giocare tra loro o accarezzare una manta. Correre sulla sabbia a perdifiato e fare enormi castelli, per poi tuffarsi in un mare tranquillo, privo di pericoli… esperienze straordinarie in quel di Cattolica con bambini. Ma anche l’entroterra riserva sorprese, come le antiche grotte di Onferno, dove incontrare colonie di pipistrelli. Infine, non dimentichiamoci una visita all’autodromo di Misano, meta ambita dagli appassionati del Moto GP.

La Romagna. Solo pronunciarne il nome evoca in noi pensieri legati a tradizioni culinarie, divertimento, mare, storia e cultura. Ci si reca in Romagna per sentirsi a casa e per trovare un luogo dove grandi e piccini riescano a soddisfare le loro esigenze. Cattolica incarna perfettamente lo spirito romagnolo. E conferma la sua massima attenzione per le famiglie.

Innanzitutto con la Bandiera Verde dai pediatri. Un riconoscimento dato ai litorali caratterizzati da acqua pulita e bassa vicino alla riva, sabbia per giocare, presenza di bagnini e scialuppe di salvataggio e di parchi, gelaterie e strutture per famiglie.

Soggiornando poi in un Family Hotel di Cattolica con i bambini avrete la spiaggia già inclusa oltre a numerosi comfort e servizi come piscina, animazione e attenzioni speciali per bebè e neonati.

E se il sole non dovesse accompagnarvi, non disperate! A Cattolica avrete comunque tante alternative per rendere la vacanza con i bambini davvero indimenticabile.

L’Acquario di Cattolica

Partiamo subito con la visita della principale attrazione della città e cioè l’Acquario di Cattolica, situato all’interno di edifici risalenti agli anni Trenta, le cui forme ricordano quelle di una flotta navale.

Con le oltre 100 vasche espositive, 3.000 esemplari di 400 specie diverse, è il secondo acquario italiano dopo l’Acquario di Genova. All’interno si trovano quattro percorsi e i colori rappresentano le varie aree tematiche. Il più frequentato è sicuramente il percorso blu, con splendidi squali toro, cuccioli di squalo martello, meduse, la bellissima murena verde gigante, i simpaticissimi pinguini e le tartarughe marine.

Cattolica con bambini - acquarioAcquario di Cattolica

Fantastica la riproduzione della barriera corallina con pesci chirurgo, pesci pappagallo, pesci napoleone e pesci pagliaccio. Questi ultimi sono davvero buffi, in simbiosi con il loro anemone, dal quale entrano ed escono costantemente. Inutile dire che li abbiamo soprannominati Nemo, mentre i pesci chirurgo blu erano tante Dori. Qui c’è anche la vasca tattile, con i trigoni che salgono verso la superficie per farsi accarezzare. Segnaliamo inoltre che, ad orari prestabiliti, è possibile assistere al pasto di squali, pinguini e trigoni.

Il percorso giallo invece è quello che vi farà incontrare le giocosissime lontre. A orari prestabiliti è possibile assistere al loro pasto e ai loro momenti di gioco. In questa area avrete la possibilità di incontrare anche un altro ospite: il caimano nano. L’acquario contribuisce così attivamente a progetti per la conservazione di specie in pericolo di estinzione, e sia le lontre asiatiche che il caimano, purtroppo, sono tra queste.

Il percorso verde è legato all’esplorazione della natura, con la presenza di oltre 60 specie tra insetti e rettili, tra i quali spiccano il camaleonte, l’iguana, il boa costrictor e il pitone.

Infine il percorso viola. Si tratta di un percorso interattivo dove scoprirete i suoni del mondo sommerso. Pesci, crostacei e cetacei producono suoni in vari modi: con lo sfregamento delle parti dure del corpo, con il loro movimento, oppure con la loro vescica natatoria, che funge da cassa di risonanza. Ascolteremo così il canto delle balene, il suono prodotto dai gamberi sulla sabbia e i rumori emessi dagli squali.

Al largo alla scoperta di tartarughe e cetacei

Un’altra entusiasmante esperienza che offre Cattolica per i bambini riguarda l’escursione alla scoperta di tartarughe e cetacei.

La Queen Elisabeth è una motonave che, in collaborazione con la Fondazione Cetacea di Riccione, propone gite in compagnia di biologi marini, che parleranno delle abitudini di vita delle tartarughe caretta caretta. Tutti i bambini si entusiasmano: vengono coinvolti con racconti e domande e possono vedere da vicino il ritorno a casa degli animali. La motonave Queen Elisabeth opera su Cattolica, Misano Adriatico e Gabicce. Solitamente in una data viene anche rilasciata una tartaruga in mare.

Queen Elizabeth lezione sulle tartarughe Cattolica con bambiniCattolica con bambini - motonave

La missione dalla Fondazione Cetacea è nobile e ammirevole. Da Goro a San Benedetto del Tronto, vengono soccorse le tartarughe ferite o spiaggiate, che poi vengono curate e restituite al mare non appena sono completamente guarite.

Le grotte dei pipistrelli

Spostandoci nell’entroterra, molto interessante è la visita alle Grotte di Onferno. Si trovano nella riserva naturale omonima, a meno di 30 km da Cattolica.

Le grotte sotterranee si sono create in milioni di anni grazie allo scorrimento delle acque, le quali hanno scavato le formazioni di gesso selenico. Qui vive una numerosa colonia  di pipistrelli (chirotteri). Sono circa 7000 esemplari, facenti parte di sei specie differenti.

L’escursione comprende il casco protettivo, la torcia e anche un breve percorso nel bosco accompagnati da guide esperte. Per gruppi è possibile prenotare anche in giorni e orari diversi da quelli esposti. L’ingresso è gratuito per i bimbi fino a un metro di altezza, mentre si spendono 8,00 euro fino a 12 anni. Il costo del biglietto intero invece è di 10,00 euro.

Misano: per gli appassionati di motori

Ma Romagna è anche terra di motori. Il grande Valentino Rossi è nato in zona e anche  l’indimenticabile Simoncelli, Sic per gli amici. Quindi, vista la vicinanza è quasi d’obbligo un salto al Misano World Circuit. Si potrà gareggiare sulla pista kart dell’autodromo e dare voce alle proprie doti di pilota in tutta sicurezza e tranquillità.

Inoltre è anche possibile effettuare corsi di guida sportiva e imparare a conoscere meglio la propria vettura, grazie all’aiuto della scuola di pilotaggio presente all’interno del circuito. È un suggerimento che ci sentiamo di dare a tutti gli appassionati di motori grandi e piccini, ma anche a coloro che vogliono vivere la Romagna con il cuore sportivo.

Dove dormire a Cattolica con bambini

Inutile dire che in Romagna trovate sistemazioni per tutte le esigenze e tutte le tasche. Cattolica è una destinazione perfetta per le famiglie con bambini e le attenzioni per loro sono davvero tante.

Scopri i Family Hotel a Cattolica

 

Dove mangiare

Le tradizioni culinarie della Romagna sono uno dei suoi numerosi fiori all’occhiello. Che siano piatti tipici come le lasagne verdi al ragù, o l’appetitosa piadina fatta in casa, si ha la certezza di assaporare qualcosa di squisito e genuino.

Tra i vari ristoranti della tradizione, consigliamo il Ristorante-Osteria La Sangiovesa, a Santarcangelo di Romagna. È ubicato in un palazzo storico nel centro della cittadina e offre piatti tradizionali utilizzando i prodotti della sua tenuta Saiano, sulle colline romagnole. Qui avrete la possibilità di ‘assaggiare’ la Romagna di un tempo, in un contesto lasciato per la maggior parte intatto nei secoli.

Per chi cercasse un’ottima pizza, consigliamo il ristorante pizzeria Pirata di Cattolica, dove, se avete l’occasione non perdetevi anche l’ottimo fritto misto di pesce.

Eventi e info turistiche a Cattolica

Un elenco aggiornato dei principali eventi in Cattolica lo potete trovare sul sito ufficiale www.visitcattolica.com. Vi consigliamo inoltre di consultare la pagina Facebook di Fondazione Cetacea, che comunica tempestivamente gli eventuali rilasci di tartarughe, sempre in collaborazione con la motonave Queen Elisabeth.

 

Copyright Familygo. Foto di Acquario di Genova, VisitCattolica.com, L. Tenebrosi, Grotteonferno.it

Pubblicato in