Le opere di Vaia: tutto quello che vorreste sapere e i sentieri per raggiungerle
Il Grifone è solo l’ultima delle opere uscite dalla mente e dalle mani di Martalar, lo scultore che dai resti della tempesta Vaia ha creato
Il Grifone è solo l’ultima delle opere uscite dalla mente e dalle mani di Martalar, lo scultore che dai resti della tempesta Vaia ha creato
Dormi in Family Hotel, tuffati nelle calde acque termali e partecipa
agli esclusivi Party in Maschera con la Principessa e il SuperEroe.
Prepara le valigie, sarà un weekend da sogno!
Si può incontrare un funambolo che cammina tra due alberi? Possono piccole mani realizzare i crauti a partire dal cavolo cappuccio? Può un gruppo di
La “città delle biciclette” per eccellenza è "formato famiglia". Ferrara - piccola perla dell'Emilia-Romagna dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO - merita, infatti, di essere scoperta a
Può una tempesta trasformarsi in opera d’arte? Se passa per le mani di Martalar sì. Sulle montagne del Trentino, a Castello Tesino, ha “preso vita”
Prenotare in anticipo può comportare imprevisti.
Con Care4uhotel proteggi la tua famiglia da cancellazioni inaspettate e
goditi le vacanze senza stress.
999 ciotole numerate esposte, più di 60 artisti e artigiani, 25 eventi, 17 luoghi storici e portoni aperti, 14 mostre e 12 fabbriche aperte. E
Piccola, ma affascinante. Un terra verdissima, con un forte approccio alla sostenibilità ambientale, e ricca di attrazioni. La Slovenia ha molto da dire - e
Quando il Winnie the Pooh che è in noi chiama, non si può ignorarlo. Da fine estate a dicembre 2023 il miele diventa il prodotto
C’è un luogo in cui convivono ambienti acquatici, terrestri, preistoria, antico Egitto, palafitte e minerali. È il neonato Museo della Natura e dell’Uomo di Padova,
A Tonezza del Cimone, la porta naturale dell'Alpe Cimbra, tra le province di Vicenza e Trento, si snoda un facile e piacevole sentiero a metà
Siamo in Piazza San Marco, a Venezia. Qui, alle Procuratie Vecchie, che aprono al pubblico per la prima volta in 500 anni, ha trovato sede
Una mini guida per vivere appieno Asiago e l’Altopiano dei Sette Comuni in estate, quando il profumo di fieno tagliato solletica il naso e i
A cinque minuti di macchina dal centro di Asiago, sull’Altopiano appartenente alle Prealpi Vicentine, si svela un bosco incantato abitato da piccole creature golose di