La natura rigogliosa, la “capitale ufficiale” Tallinn, la “capitale estiva” Pärnu, i musei interattivi, le esperienze ‘open air’ in fattorie e villaggi vichinghi, la dimora di Babbo Natale, un’esclusiva sala dedicata al marzapane. L’Estonia è pronta a spalancare le porte ai bambini, trasformando la vacanza in un’emozionante saga di scoperte.
Dimenticate le mete classiche e preparatevi a imbarcarvi per uno dei Paesi Baltici. L’Estonia è una destinazione sorprendentemente versatile per chi viaggia con bambini: dal fascino delle sue coste, con Pärnu in testa, alle immersioni nella natura più autentica dei suoi parchi. Fino alle numerose occasioni per arricchire la mente grazie a visite in musei originali nella capitale Tallinn, o per vivere la vera essenza della vita all’aria aperta tra animali e tradizioni.
In Estonia con i bambini: la capitale Tallinn, punto di partenza ideale
Il Medioevo e la contemporaneità si incontrano nella capitale dell’Estonia, Tallin, il cui centro storico (medievale, per l’appunto) è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Per una vista mozzafiato della città, del mare, del lago Ülemiste salite sulla Skywheel of Tallinn, una emozionante ruota panoramica. Passeggiate sui bastioni medievali, dove i bambini si sentiranno dei veri cavalieri, e nei numerosi parchi gioco sparsi per la città, come il Parco Kadriorg, con il suo splendido palazzo e il Museo dei Bambini Miiamilla, ideali per scaricare un po’ di energia.
Anche il moderno quartiere di Rotermann e il Telliskivi Creative City, con negozi alla moda, ristoranti gourmet e spazi artistici, sono luoghi che piaceranno a tutta la famiglia.
Per coloro che cercano un’esperienza culturale interattiva, Tallinn ha numerosi musei che combinano apprendimento e divertimento. Il Seaplane Harbour, Estonian Maritime Museum è un museo marittimo in cui si possono esplorare un sottomarino autentico, il rompighiaccio centenario Suur Tõll, e partecipare a giochi, simulatori e attività per bambini.
Allo stesso modo, l’Estonian Police Museum permette di sperimentare il lavoro della polizia in modo divertente e pratico, testando i tempi di reazione, provando uniformi e cimentandosi in attività forensi, con un’area dedicata ai piccoli dotata di veicoli elettrici e una pista di abilità.
Infine, per un’avventura futuristica, la PROTO Invention Factory, unica nel suo genere in Europa, trasporta i visitatori in un laboratorio ispirato a Jules Verne, dove prototipi di invenzioni prendono vita grazie alla tecnologia più avanzata, permettendo di guidare la prima auto, locomotiva o persino di camminare sul fondo del mare.
Ma l’Estonia offre molto altro! Da sentieri nella natura avventurosi a tuffi nel Mar Baltico, da parchi acquatici letteralmente “spumeggianti” a villaggi vichinghi e case di marzapane… continuate a leggere per scoprire cosa fare, vedere, scoprire in Estonia con i bambini!
Pärnu, la capitale estiva dell’Estonia, e le isole
Con i suoi 3.800 km di costa, l’Estonia è una meta imperdibile per chi ama il mare. Tra le sue perle, Pärnu (a 2 ore di auto da Tallinn) spicca come la “capitale estiva” del paese, un vero paradiso per le famiglie. Le sue spiagge sabbiose digradano dolcemente in acque poco profonde e rendono il Mar Baltico un luogo sicuro e ideale per i più piccoli che amano sguazzare e giocare. I più grandi potranno rilassarsi al sole o esplorare il vivace lungomare in bicicletta, godendosi la brezza marina.
Oltre alla costa, le numerose isole estoni come Saaremaa e Hiiumaa sono buone idee per una fuga in famiglia. Qui potrete scoprire fari storici, percorrere spiagge incontaminate e vivere il ritmo tranquillo della vita insulare. Le acque calme del Baltico si prestano a nuoto e sport acquatici.
Vita “open air”: fattorie, parchi di animali selvatici e villaggi vichinghi
A soli 15 minuti da Tallinn, l’Estonian Open Air Museum vi catapulterà indietro nel tempo, facendovi esplorare 14 fattorie storiche, una chiesa, una scuola e persino una locanda dove gustare piatti tradizionali e assistere a laboratori artigianali.
Se desiderate un’esperienza più intima con gli animali, la Fattoria Teispere a Pärnu è l’ideale per i bambini, che potranno accarezzare conigli e capre in un ambiente bucolico.
Per un incontro più ravvicinato con la fauna selvatica locale, l’Elistvere Animal Park a Tartu ospita orsi, linci, alci e bisonti in condizioni semi-naturali, con un percorso accessibile anche con passeggini e sedie a rotelle che conduce a una piattaforma panoramica sul lago.
Infine, per un tuffo nel passato più avventuroso, il Viking Village (villaggio vichingo) offre un’esperienza educativa e divertente con una fortezza, una taverna e autentiche saune: avventure e sfide per tutta la famiglia in un’atmosfera primordiale.
Percorsi avventurosi nella natura
Rimanendo all’aria aperta, ecco una serie di parchi e sentieri che promettono divertimento e avventura per tutte le età. Per i piccoli esploratori, a Tartu il Vapramäe Children’s Trail (1,6 km) è un percorso breve ma emozionante, ideale per una gita di 1-2 ore. Con salite ripide e discese avventurose, i bambini potranno scoprire il “burrone del lupo”, la sedia di Kalevipoeg (l’eroe nazionale estone) e avventurarsi in una profonda fossa con una piccola palude, il tutto seguendo un sentiero ben segnalato da linee gialle sugli alberi.
Il Nature Energy Trail di Elva, città dell’Estonia meridionale, lungo 3 chilometri, è uno dei sentieri escursionistici più popolari della zona. Partendo dalla stazione ferroviaria, questo percorso si distingue per le sue sculture in legno ispirate al folklore estone, realizzate da artisti locali. È adatto a escursionisti di ogni età e gran parte del sentiero è percorribile anche con un passeggino.
Per chi cerca scariche di adrenalina, il Tartu Adventure Park è la scelta perfetta. Con oltre 50 sfide di arrampicata e oscillazione a 4 metri da terra, promette brividi e divertimento. Il culmine dell’esperienza è la zipline di 300 metri che attraversa la valle. Anche i visitatori più piccoli hanno la loro area dedicata, con 14 sfide a misura di bambino e due zipline pensate apposta per loro.
Parchi acquatici e benessere
Quando si viaggia in Estonia con i bambini, un’ottima opzione per divertirsi in famiglia, soprattutto nelle giornate più calde, sono i moderni parchi acquatici. A Viimsi, l’Atlantis H2O Aquapark è un centro di scoperta dell’acqua e della natura molto apprezzato dalle famiglie locali, con una piscina a onde, un fiume interno, otto scivoli di varie lunghezze e un’area giochi separata per i più piccoli.
Più a sud, a Tartu, l’Aura Centre si distingue per la più grande area bambini tra i parchi acquatici dell’Estonia meridionale con un nuovo scivolo interattivo lungo 60 metri con effetti sonori e luminosi, oltre a scivoli classici e una piscina sicura per i piccolissimi. L’Aura Centre vanta anche nove saune, una vasca idromassaggio e persino una “stanza invernale” a -7°C per un’esperienza rinfrescante.
Infine, nella contea di Viljandi, il Water Park of Suure-Jaani Health Centre coinvolge in un’atmosfera ispirata alla natura, con piscine a onde, scivoli, saune tradizionali e una sauna a vapore salino: insomma, relax e divertimento per tutti.
3 luoghi curiosi: casa di Babbo Natale, parco divertimenti e sala di marzapane
Per aggiungere un tocco di magia e divertimento unico al vostro viaggio in Estonia con i bambini, non potete perdervi alcune tappe davvero curiose. La Santa’s Korstna Farm, la casa di Babbo Natale a Pärnu, vi accoglierà tutto l’anno con Babbo Natale, la Signora Claus e i loro elfi indaffarati in ogni tipo di attività, dalla preparazione dei regali alla cura degli animali, in un’atmosfera fiabesca.
Per un’intera giornata di divertimento, dirigetevi al Lottemaa Theme Park, a 6 km da Pärnu, il più grande parco divertimenti dei Paesi Baltici, dove potrete incontrare i personaggi dei cartoni animati di Lotte, esplorare oltre cento attrazioni e godervi una spiaggia.
Infine, a Tallinn, la Sala di marzapane del Café Maiasmokk regala un’esperienza dolce e storica: la caffetteria più antica della città vi permetterà di scoprire la storia del marzapane attraverso un’audioguida e di osservare la pittura delle figure di marzapane, acquistando deliziose creazioni artigianali.
Informazioni utili
Per raggiungere l’Estonia dall’Italia ci sono voli diretti da Milano (Malpensa) per Tallinn con Ryanair, con una durata media di circa 3 ore. Altrimenti è possibile viaggiare con altre compagnie con scalo, tra cui Lufthansa (scalo a Francoforte), LOT (scalo a Varsavia), Finnair (scalo ad Helsinki) e AirBaltic (Riga).
Una volta arrivati, per esplorare al meglio le diverse regioni e le attrazioni adatte ai bambini, è altamente consigliabile noleggiare un’auto, che garantisce flessibilità e libertà negli spostamenti tra città, parchi naturali e villaggi. Essendo uno Stato “compatto”, le distanze tra le principali città dell’Estonia non superano solitamente le tre ore di guida.
Per una vacanza ben strutturata che permetta di godere appieno delle bellezze estoni con la famiglia, suggeriamo di dedicare almeno 7-10 giorni, considerando che Tallinn, la capitale, merita almeno 3 giorni di esplorazione, e il resto del tempo potrà essere dedicato ad escursioni fuori porta.
Per chi preferisce un’organizzazione più completa, diversi tour operator come Archè Travel, Avventure nel Mondo, Boscolo, Quality group offrono pacchetti viaggio che includono voli, alloggi e itinerari pensati anche per le famiglie.
Hey, l’Estonia è bella 365 giorni l’anno, ma in inverno viene avvolta da un’atmosfera particolarmente magica. Mai considerato un Natale in Estonia?!
Ulteriori dettagli e approfondimenti su questa destinazione sono consultabili sul sito ufficiale Visit Estonia.
Un altro Paese Baltico tranquillo, pieno di verde, ottima meta per le famiglie, di cui vi abbiamo parlato è la Lituania.
Siete invece in Finlandia? Lo sapete che Helsinki è un’ottima base per visitare le capitali baltiche, tra cui Tallinn?
Copyright FamilyGO. Foto di Visit Estonia, iStock, VirgoHaan