Le immagini della fantasia: la Mostra di Illustrazione di Sarmede 2022-23

A Sarmede la rassegna di illustrazione Le immagini della Fantasia
Patrizia Bertini, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

In uno degli angoli più suggestivi della Marca Trevigiana il piccolo paese di Sarmede, noto a tutto il mondo come il “paese delle fiabe”, propone da molti anni una mostra di illustrazione per l’infanzia di altissimo livello, fondata dal noto illustratore boemo Stefan Zavrel. Quest’anno la 40° edizione della mostra si tiene dal 29 ottobre al 19 febbraio 2023 presso la Casa della Fantasia, sede della Fondazione Stépán Zavřel.

Oltre 100 autori di tutto il mondo si danno appuntamento a Sarmede, nella Marca trevigiana, per presentare le loro più recenti pubblicazioni (oltre 350 illustrazioni e un centinaio di libri) e portare per mano grandi e piccini in un affascinante viaggio tra i linguaggi dell’illustrazione per l’infanzia.

Le immagini della fantasia 40“, questo il titolo dell’iniziativa, si articola in più sezioni.

Cosa vedere in mostra

Il corpus centrale della rassegna è “Panorama“, la sezione che raccoglie il lavoro di una quindicina di illustratori scelti come testimoni poetici dell’illustrazione e presenti con opere provenienti da progetti editi e inediti. Il titolo di quest’anno è “La sostanza poetica“: come un grande palcoscenico Panorama mette, infatti, in scena molteplici mondi visivi nati dalle voci dei poeti, dai sogni e dai ricordi dell’infanzia, dalle esperienze di fiabe antiche e moderne.

Il curatore invita a percorrere “le infinite strade della poesia ascoltando il silenzio e il tempo della parola e dell’immagine. Perché davanti all’immagine poetica si attua la possibilità dell’incontro con noi stessi. L’illustrazione conserva dentro sé la magia e il libro illustrato la rinnova in forma poetica”.

Segnaliamo anche la sezione “Stephan Zravel” (il fondatore della mostra) con l’esposizione di tavole provenienti da due albi illustrati tradotti per la prima volta in italiano nel 2021

Ospite d’onore Joanna Concejo, artista di riferimento dell’illustrazione contemporanea e autrice di numerosi albi illustrati. A Sarmede si possono ammirare illustrazioni delle pubblicazioni in lingua francese e in lingua polacca e una selezione di copertine celebri.

Il curatore della mostra e direttore del progetto espositivo Gabriel Pacheco la definisce “Una mostra omaggio che ci permette di indagare pensiero, estetica, tecnica, attraverso le sue riflessioni. Percorrere questa serie di lavori è dialogare con la sua idea di libro e d’illustrazione ed è anche intuire qual è la sostanza sensibile con cui l’artista crea definisce la sua estetica”.

Valore aggiunto della mostra è la Casa della Fantasia, la sede permanente della Fondazione Stépán Zavřel, uno spazio interamente dedicato al libro illustrato e… all’immaginazione!

Attività per famiglie nei weekend

Come sempre la Mostra d’Illustrazione di Sarmede è tanto attesa dai bambini, dalle scuole e dalle famiglie per le molte attività correlate, finalizzate all’avvicinamento all’arte fin dalla prima infanzia.

Saranno quindi ospitati corsi, laboratori d’illustrazione, esposizioni temporanee, percorsi didattici, incontri con l’autore, incontri formativi per gli insegnanti, genitori e operatori culturali del settore; per i bambini letture animate e laboratori creativi.

Visitare il Cansiglio coi bambini

Da Sarmede è possibile, in pochi chilometri, immergersi nello straordinario scenario del Gran Bosco del Cansiglio, parco naturale tra i più belli in Europa, con le sue maestose faggete, forre e caverne. Vai all’itinerario Weekend in Cansiglio coi bambini…

Per ulteriori informazioni e prenotazioni il sito ufficiale della mostra è:
https://fondazionezavrel.it/

Il sito della proloco è:
www.sarmede.org

Pubblicato in