Dove andare con i bambini a maggio 2025: gli eventi per le famiglie

I Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano con i bambini
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni

Maggio è il mese della primavera che si prepara a tuffarsi nell’estate. Complice anche il bel tempo e le lunghe giornate sono in programma tanti eventi per bambini all’aria aperta, senza dimenticare gli appuntamenti nei musei che aprono sempre le loro porte alle famiglie.

Eventi per bambini nelle città

Vi aggiorniamo costantemente sugli eventi per bambini di alcune città d’Italia. Clicca sulla nostre pagine per avere più informazioni sulla città dove vivi o dove intendi andare:
Eventi per bambini a Roma
Eventi per bambini a Milano
Eventi per bambini a Torino
Eventi per bambini a Firenze
Eventi per bambini a Bologna
Eventi per bambini a Venezia
Eventi per bambini a Perugia
Eventi per bambini a Napoli

Agenda delle mostre nei musei italiani

Banksy e street artist Alberobello - immagine di Angelo AccardiL’Italia è ricchissima di musei che ospitano mostre interessantissime, anche di respiro internazionale. Molte di queste mostre sono adatte anche a un pubblico di bambini e ragazzi. E spesso in occasione delle esposizioni vengono proposte visite guidate e attività pensate proprio per i più piccoli. Un modo diverso, e intelligente, per vivere il weekend nella propria città o per mettersi in viaggio per una breve vacanza. FamilyGO vi propone ogni mese l’agenda aggiornata delle più significative mostre che si possono visitare, suggerendovi anche le esperienze di approfondimento e interazione con le opere esposte che potete provare con i vostri figli. Vai all’agenda delle mostre…

DOVE ANDARE CON I BAMBINI: GLI ALTRI EVENTI IN ITALIA

Kid Pass Days: la scienza e la cultura family-friendly

Kid Pass Days, maratona di eventi per famiglie in tutta ItaliaKid Pass Days è il nome della la maratona di attività ludico didattiche dedicate alle famiglie e ai bambini da 0 a 12 anni in programma sabato 10 e domenica 11 maggio a Milano, Roma, Torino, Venezia, Napoli, Bologna, Firenze e molte altre città italiane che saranno animate da decine di iniziative come laboratori, letture animate, spettacoli, visite speciali grazie alla collaborazione di musei, librerie, teatri, biblioteche e associazioni. Gli eventi si terranno sia in presenza sia a distanza in modalità digitale e saranno riconducibili a tre tematiche principali: “A tutta scienza”, “Piccoli artisti” e “I love history”.

Bimbimbici, tutti in bici, in famiglia!

BIMBIMBICI Sabato 10 e domenica 11 maggio si tiene l’appuntamento annuale con BIMBIMBICI, la pedalata in famiglia promossa ogni anno da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. L’iniziativa, in programma in diverse città italiane, è aperta a tutti: bambini, famiglie, nonni e amici che amano la bicicletta, la natura, la propria città e che desiderano vivere in un mondo sostenibile. BIMBIMBICI vuole infatti sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la sicurezza e la vivibilità dei centri urbani, dando spazio alle persone e migliorando la qualità dell’aria che si respira.

Buongiorno ceramica: in tutta Italia la festa mobile delle arti

Buongiorno ceramica, la festa diffusa della Ceramica ItalianaIl 17 e 18 maggio si celebra in 58 città italiane un weekend interamente dedicato alla ceramica: due giorni all’insegna del colore e della creatività che vanno sotto il nome di “Buongiorno ceramica” e che giungono quest’anno alla loro nona edizione. In programma: aperture straordinarie di forni e fornaci, atelier e botteghe e tante iniziative. Oltre a essere  una ri-scoperta dell’artigianato, all’insegna della tradizione ma anche dell’innovazione, “Buongiorno ceramica” segna anche un’inversione di tendenza per l’apertura di luoghi non sempre facilmente accessibili che diventano ora – oltre che visitabili – luoghi di partecipazione attiva.

La Notte Europea dei Musei

Notte Europea dei MuseiSabato 17 maggio si celebrano sia la Giornata che la Notte Europea dei Musei. Con le principali istituzioni museali d’Italia aperte anche la sera al prezzo simbolico di 1 euro:  un’opportunità da non perdere, per vivere una serata insolita costellata di esperienze e attività museali divertenti dedicate anche a tutta la famiglia.  Il tema dell’edizione 2025, collegato a quello della Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD), è “Il futuro dei musei in comunità che cambiano rapidamente” e si focalizza su come i musei possono orientarsi e contribuire a un mondo che sta attraversando profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali.

La giornata mondiale delle api: proposte per celebrarla in vacanza

Festa delle Api, gli appuntamenti per famiglieIl 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Il loro ruolo di impollinatori è vitale per l’equilibrio dell’ecosistema, ma molte sono le minacce che quotidianamente mettono a rischio la loro sopravvivenza. Ecco perché un World Bee Day per ricordarcene l’importanza. Tante le iniziative nei luoghi di vacanza di tutta Italia. Dall’api-wellness nel Renon (dove c’è anche un Museo dell’Apicoltura) ai laboratori didattici in Puglia (il Vivosa Apulia Resort propone ogni settimana un incontro tematico sulle api).

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN PIEMONTE

Messer Tulipano e la primavera al Castello di Pralormo (TO)

Messer Tulipano al Castello di Pralormo (TO)Dal 29 marzo al 1° maggio la primavera trionfa al Castello medievale di Pralormo (TO). Nel cuore del Piemonte tulipani e narcisi colorano il parco di uno dei più bei manieri del Paese: l’edizione 2025 di “Messer Tulipano” festeggia la 25° edizione della kermesse con 100.000 tulipani e ospita, come ogni anno, un nuovo piantamento, completamente rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore. Accanto alla passeggiata nel parco tra i colori dei tulipani, ogni anno la manifestazione propone esposizioni a tema, allestimenti e un argomento collaterale. Il parco ospita un angolo nursery. Ingresso gratuito per i bambini fino ai 4 anni.

Eventi di primavera per famiglie al Castello di Miradolo (TO)

Attività per famiglie al Castello di Miradolo (TO)Tra gli appuntamenti per famiglie al Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo (TO) segnaliamo, domenica 4 maggio (ore 10.30) “Erbari a colori“: i bambini creeranno un erbario artistico usando foglie e fiori come timbri, scoprendo le tracce uniche della natura su carta. Gli altri appuntamenti del mese sono: domenica 18 maggio (ore 10.30) “La domenica dei piccoli: storie di luci e ombre“; domenica 25 maggio  “Il club degli impollinatori” per bambini da 2 a 5 anni (ore 10.30) e “Api, bombi e magici altri impollinatori” per bambini da 6 a 10 anni (ore 15), esperienze per famiglie alla scoperta del mondo delle api.

Avventure per famiglie al Parco di Gianni Rodari

Avventure per famiglie al Parco della Fantasia di Gianni Rodari a Omegna in PiemonteContinuano a Omegna, sul lago d’Orta in Piemonte, le “Avventure per famiglie al Parco della Fantasia” intitolato allo scrittore Gianni Rodari che proprio a Omegna nacque 104 anni fa. Quest’anno le famiglie possono scegliere tra due formule: “Sul Lago del Barone” (con Caccia alla casa del Barone Lamberto sull’Isola di San Giulio il mattino, e visita guidata pomeridiana al Museo Rodari + passeggiata narrativa per Omegna da giugno a ottobre e gioco e laboratori nella Ludoteca del Bambino di Gesso da ottobre a maggio) oppure “Sulle tracce di Gianni” (con  laboratorio naturalistico nella natura sul promontorio di Monte Zuoli di Omegna e gioco di esplorazione urbana per conoscere i luoghi significativi della città natale di Gianni Rodari) Questi gli appuntamenti del mese: sabato 10 maggio (Sulle tracce di Gianni), domenica 18 maggio (Sul Lago del Barone), domenica 25 maggio (Sulle tracce di Gianni), sabato 31 maggio (Sul Lago del Barone).

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN LIGURIA

“Notte con gli squali” all’Acquario di Genova

Notte con gli squali all'Acquario di GenovaAll’Acquario di Genova i bambini tra i 7 e gli 11 anni possono trascorrere una suggestiva esperienza alla scoperta dell’ambiente marino notturno. L’appuntamento di “Notte con gli squali” prevede una visita dell’Acquario per osservare come i suoi ospiti si comportano al calare del sole, la nanna davanti alla vasca dei predatori del mare, il risveglio e la colazione finale. Appuntamento almeno una volta al mese. Gli appuntamenti del mese: 10, 24 e 31 maggio. Prenotazione presso C-Way, tour operator dell’edutainment.

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN LOMBARDIA

Seridò, spazio per bambini a Montichiari (BS)

Seridò, evento per bambini a Montichiari (BS)Fino al 4 maggio presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS) si tiene Seridò, evento per grandi e bambini. Uno spazio stimolante con stand, 120 aree gioco e sportive, spazi ricreativi e di ristoro, con tantissime attività per i bambini che possono divertirsi e giocare. Tra le proposte: i giochi di casa in versione gigante, l’area giochi all’aperto, quella dei gonfiabili e quella dei laboratori creativi. Non mancano gli spazi per il teatro e quelli per giochi tradizionali come cucina e bambole, pista per biglie, trottole e trenini.

Scuola di Magia al Castello Visconteo di Cassano d’Adda (MI)

Avventura a tema Harry Potter al Castello Visconteo di Cassano d'Adda (MI)Gli amanti di Harry Potter sono attesi nella suggestiva location del Castello Visconteo di Cassano d’Adda il domenica 4 maggio (ore 10,  11.45, 14.30 e 16.30) per la quarta edizione dell’evento “Scuola di Magia al Castello Visconteo!“. In un vero castello del Trecento i bambini e ragazzi da 5 a 14 anni vestiranno i panni degli insegnanti più conosciuti delle Quattro Case e inizieranno la loro avventura affrontando sfide, tornei e battaglie e  mettendosi alla prova in tanti laboratori pratici di magia. Adolescenti, giovani adulti e genitori  rivestiranno tutti un ruolo fondamentale nelle battaglie di Maghi e nella Grande Battaglia finale, nelle vesti di Antagonisti (Mangiamorte, Dissennatori).

A Milano BAM Circus – il Festival delle Meraviglie al Parco

BAM Circus – il Festival delle Meraviglie al Parco a MilanoDal 16 al 18 maggio si tiene presso il giardino botanico di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano la quarta edizione di BAM Circus – il Festival delle Meraviglie al Parco, tre giorni di Festival di teatro di strada e arti circensi contemporanee in stretta connessione con la natura. Un grande evento che si sviluppa attorno al concetto di meraviglia e ai modi per accoglierla in città e dentro di noi. Questa edizione 2025 affronta i temi della fragilità umana e della vulnerabilità. Tra gli eventi in programma: performance, acrobazie che sfidano la gravità, spettacoli itineranti, giochi e laboratori

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN TRENTINO ALTO ADIGE

Visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff per ammirare le rose

Giardini di Castel Trauttmansdorff,Maggio ai Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano è il mese in cui la natura esplode in tutto il suo fascino e continua imperterrita a produrre fioriture in abbondanza. A maggio, infatti, sboccia uno dei fiori più belli e profumati: la rosa, simbolo di passione e omaggio di chi ama, e come ogni anno in questo periodo 20 varietà di rose iniziano a fiorire ai Giardini, accogliendo i visitatori già dal pergolato che li conduce dalla fermata dell’autobus fino all’ingresso. E ancora, nelle visite ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, si possono ammirare le 50 varietà di rose del Giardino degli Innamorati e le 30 del Giardino delle Rose. I Giardini, inoltre, vantano anche una rosa a fioritura continua che dal 2012 viene venduta in Italia con il nome di “Trauttmansdorff – Die Gärten | I Giardini | The Gardens”, che contiene una particolare varietà di tulipano e una fucsia tipica dell’Alto Adige. Segnaliamo anche che domenica 25 maggio (dalle 10 alle 17) Trauttmansdorff organizza la “Giornata per famiglie in primavera” con workshop in compagnia delle guide dei Giardini per scoprire il mondo delle piante: grandi e bambini si trasformeranno in ricercatori, utilizzando tutti i sensi per sperimentare da vicino la vita delle specie botaniche presenti.  Per informazioni: www.trauttmansdorff.it

In Trentino “Aprile dolce fiorire”

Aprile dolce fiorire, in TrentinoFino al 4 maggio va in scena “Aprile dolce fiorire“, l’evento creato dalla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole in Trentino per celebrare l’arrivo della primavera. Un programma ricchissimo, con tanti appuntamenti per famiglie, come picnic e passeggiate in un paesaggio che i fiori di melo ammantano di bianco. Adatte anche ai bambini le attività “Melagiro” (a Smarano di Predaia sabato 3 maggio, ore 14.30) e “L’oro giallo delle api”, esperienza perfetta per famiglie curiose e amanti della natura (appuntamento al MMape di Croviana sabato 3 maggio).

Maggio in Val Gardena: il lago misterioso che dura solo poche settimane

Maggio in  Val Gardena è il mese in cui la differenza tra la fioritura, il verde dei prati e le cime ancora innevate, regala delle immagini spettacolari da immortalare anche con la propria fotocamera. Questo è particolarmente suggestivo partecipando alle escursioni Secrets Dolomites, itinerari proposti (dal 10 maggio al 20 giugno) per cogliere il momento e conoscere angoli e scorci meno noti, ma estremamente affascinanti, del territorio. Tra questi segnaliamo il “Lech de Ciampedel te Val” a Selva di Val Gardena, un lago nato dal disgelo che risplende sotto i raggi mattutini del sole come una preziosa gemma, ma che si forma e resta visibile solo per poche settimane, poi scompare di nuovo (escursione nei venerdì di maggio, ore 8). O ancora “L Troi dala Posta mistich”, il mistico Sentiero della Posta che attraversa prati e boschi partendo da Ortisei (nei mercoledì di maggio, ore 14).

A Rovereto (TN) il Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience FestivalDal 23 al 25 maggio Rovereto (TN) ospita la settima edizione del Vallagarina Experience Festival, importante rassegna che quest’anno si offre rinnovata e alla ricerca di un prezioso equilibrio tra outdoor e benessere. In programma attività e spettacoli per tutte le età, un’area espositiva ampliata, una variegata offerta enogastronomica e un’area kids per i più piccoli. Qui i bambini trovano un divertente percorso a stazioni dove provare diverse attività outdoor e giochi formativi e un passaporto che certifica le esperienze fatte e permette di ottenere la medaglia di campioni outdoor e un premio.

Nanna al MUSE di Trento

Muse di Trento: gli appuntamenti per famiglieTorna l’appuntamento con la Nanna al Muse, un’opportunità speciale per tutta la famiglia che per un’intera notte può trasferirsi al MUSE di Trento e partecipare alle attività laboratoriali, divertirsi con gli spettacoli scientifici, partecipare a una caccia al tesoro alla scoperta dei segreti del museo e, infine, addormentarsi sognando avventure scientifiche tra orsi, leoni, dinosauri e balene. Appuntamento il 30 maggio per bambini dai 4 ai 12 anni con adulto accompagnatore.

Alla scoperta del Trentino col Trenino dei Castelli

Il Trenino dei Castelli in TrentinoConfermata anche quest’anno – nel Trentino “terra dei bambini” – l’iniziativa su più tappe il Trenino dei Castelli 2025, che – dal 31  maggio al 13 settembre – propone un viaggio nella storia di alcuni tra i manieri più suggestivi della Val di Sole e della Val di Non. Le date prevedono attività sia in treno che nei quattro manieri di San Michele e Caldes in Val di Sole, Valer e Thun in Val di Non e riduzioni per bambini e minori.

Malghe in fiore alla scoperta di Rio Pusteria

Malghe in fiore a Rio Pusteria (BZ)Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Malghe in Fiore che dal 31 maggio fino al 26 giugno propone un calendario ricco di attività ed esperienze uniche tra masi e rifugi da scoprire a piedi o con l’e-bike (con possibilità di agganciare seggiolini): un’occasione per assaporare la bellezza delle Dolomiti nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria. In programma passeggiate e tour guidati tra meleti e vigneti, dove gli ospiti piccoli e grandi possono esplorare una natura incontaminata e ammirare panorami, specie in questa stagione, davvero mozzafiato. E abbinare magari un genuino pranzo in malga…

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN VENETO

Risvegli: la primavera all’Orto Botanico di Padova

Risvegli all'Orto Botanico di PadovaDall’1 al 4 maggio l’Orto Botanico di Padova accoglie la primavera con “Risvegli“, il festival che l’Università di Padova dedica alla scienza e alla cultura. In calendario eventi di teatro e musica, conferenze, laboratori e le tradizionali visite guidate. Segnaliamo soprattutto un bel programma di eventi per le famiglie con bambini in collaborazione con attori, divulgatori ed esperti. Per informazioni e per il programma completo: https://ortobotanico1545.it/risvegli-2025/

Maggio al MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova

Padova, in un palazzo quattrocentesco che fu sede del primo ospedale padovano di San Francesco Grande, ha sede il MUSME – Museo di Storia della Medicina, una realtà museale di nuova generazione che racconta ai bambini, e agli adulti, il percorso della Medicina da disciplina antica a scienza moderna, con particolare attenzione alla storia della Scuola medica padovana. Ricco il calendario di proposte didattiche per le famiglie e i bambini da 6 a 10 anni, “EsperiMUSME“, laboratori didattici con lo scopo di avvicinare i bambini che frequentano la scuola primaria a tematiche quali il corpo umano, l’igiene, l’alimentazione, i cinque sensi, la genetica.

Appuntamenti per famiglie al Museo del Gioiello di Vicenza

Appuntamenti per famiglie al Museo del Gioiello di VicenzaIl Museo del Gioiello di Vicenza è un luogo ricco di stimoli nel quale partire alla scoperta dell’affascinante arte dell’oreficeria. Propone nei weekend attività di laboratorio a tema e itinerari guidati che permettono a grandi e piccoli di immergersi nel mondo scintillante dei gioielli scoprendone le funzioni e i significati. Appuntamento del mese: domenica 25 maggio (ore 10.30) “Eco-gioielli“, laboratorio incentrato sul tema del riciclo e un buon modo per sensibilizzare e trasmettere i valori e gli obiettivi dell’Agenda 2030.

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN EMILIA ROMAGNA

A Cervia (RA) la primavera sulle ali di mille aquiloni

Festival Internazionale dell'Aquilone di Cervia.

Il Festival Internazionale dell’Aquilone Artevento attende grandi e piccini fino al 1° maggio a Pinarella di Cervia (RA). Un evento all’insegna di creatività, tolleranza e pace tra i più longevi d’Europa e tra più famosi al mondo. La kermesse propone volo di aquiloni d’arte, esibizioni acrobatiche a ritmo di musica, fotografia aerea con aquiloni, kitesurf, mostre, approfondimenti tematici, spettacoli notturni e laboratori didattici interdisciplinari. Per i bambini anche i “Giardini del vento”, la “Fiera del Vento” e l’area giochi.

Fattorie aperte ai Musei del Cibo di Parma

Fattorie aperte ai Musei del Cibo di ParmaOgni domenica di maggio Fattorie aperte ai Musei del Cibo di Parma con attività gratuite per bambini dai 6 anni, per esplorare il mondo dell’agricoltura, del cibo e delle tradizioni locali. Questo il calendario: 4 maggio Museo della Pasta di Collecchio; 11 maggio Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna; 18 maggio Museo del Vino di Sala Baganza; 25 maggio Museo del Pomodoro di Collecchio. Dalle 10 alle 18 sono attivi percorsi Kids con missioni divertenti, indizi da seguire e misteri da risolvere e alle 15.30 un contadino Coldiretti sarà disponibile per interviste giocose realizzate con speciali carte-gioco.

Arrivano dal mare! A Ravenna e Gambettola il Festival del Teatro di Figura

Il Festival "Arrivando dal mare" di Ravenna e Gambettola. Festival-Arrivano-Dal-mare-Ph.-Kwaad-Bloed-Simple-Machines.-Photo-Arne-LievensDal 14 al 18 maggio è in programma il 50° Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure “Arrivano dal mare!”, il più antico festival italiano di burattini e marionette. Per l’occasione Ravenna e Gambettola si trasformano per cinque giorni nella capitale italiana del Teatro di Figura con spettacoli per bambini, famiglie e adulti in varie location. In programma, oltre alle rappresentazioni in teatro, anche workshop, laboratori ed eventi all’aperto, nella convinzione che, per citare Victor Higo, “Il Teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco”.

Il Palio di Ferrara, il più antico del mondo

Palio di Ferrara, tutti gli appuntamentiNel mese di maggio Ferrara spalanca le sue porte a un appuntamento unico e da non perdere, quello con il Palio di Ferrara 2025, il più antico del mondo. Un ricco programma di giochi giovanili, antichi giochi, cortei storici e prove di corse coi cavalli fino al gran finale di sabato 31 maggio (ore 20) con il Palio in Piazza Ariostea. Compagni d’avventura, in quella che è una vera festa per tutta la famiglia, saranno mangiafuoco, musici e bandiere.

A Cervia (RA) la tradizione dello Sposalizio del mare

Lo sposalizio del mare di CerviaVenerdì 30 maggio e domenica 1 giugno Cervia (RA) si illumina di un evento davvero suggestivo: la 581° edizione dello Sposalizio del mare, la festa ispirata alla tradizione più antica della città. Protagonista il mare, con eventi che culminano nella celebrazione dell’antico rito in mare e nella sfida della pesca dell’anello in cui i giovani cervesi si contendono il “trofeo” che promette fortuna e prosperità.

Primavera Slow 2025: centinaia di eventi alla scoperta del Delta del Po

Primavera Slow 2025 è il programma di eventi alla scoperta del Delta del Po che si tiene fino al 22 giugno. In un ambiente naturale unico, Riserva della Biosfera MaB UNESCO, le famiglie e i bambini potranno dedicarsi a molte attività all’aria aperta: dalle escursioni in bicicletta alle uscite in barca, dalle escursioni a cavallo (agevolate dal fatto che la razza Delta è particolarmente docile e mansueta) al birdwatching per ammirare gli splendidi fenicotteri rosa e gli altri esemplari della zona.

C’è una fiaba nel bosco… al Castello di Gropparello (PC) il Parco delle Fiabe

Ha riaperto a marzo un posto unico per suggestione e fascino: il Parco delle Fiabe del Castello di Gropparello (PC). Nel verde delle Gole del Vezzeno vi aspetta il primo parco emotivo d’Italia, in cui vivere un viaggio nel Medioevo, nelle sue leggende e nei suoi molti misteri. Rocce millenarie, alberi secolari, ma soprattutto Fate, Folletti, Elfi e Druidi. I bambini potranno cimentarsi in una emozionante avventura contro orchi e streghe. Tra le attività proposte: le visite guidate alle Gole del Vezzeno, al Museo della Rosa Nascente e al Mercato Medievale; lo Sposalizio a Corte; le Giornate Fantastiche e l’Assedio al Castello.

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN TOSCANA

A bordo dei treni storici in Val d’Orcia

Il treno natura attraverso le Terre di Siena

La bellezza della Toscana più autentica raccontata ai bambini con i ritmi lenti: sono i treni storici che da marzo a dicembre attraversano le Terre di Siena dalla Val d’Orcia al Monte Amiata. alla scoperta di storia, tradizione ed eccellenze enogastronomiche. Le uscite, con partenza e arrivo da Siena o da Grosseto, hanno la durata di un giorno e molte uscite sono state infatti organizzate in coincidenza con i più importanti eventi enogastronomici e agroalimentari dei Comuni aderenti. Appuntamento il 1° maggio (a Sant’Angelo Scalo e Montalcino), l’11 maggio (ad Asciano) e il 18 maggio (a Torrenieri – Montalcino).

Il Festival del Mugello, territorio da fiaba

Evento Mugello da fiabaIl Mugello è un territorio kid-friendly tutto l’anno, ma lo è soprattutto in primavera quando si tiene a Borgo San Lorenzo (FI) – presso Piazza Dante, Centro Remida, il Palazzo Comunale e la Biblioteca Comunale – la 11° edizione di “Mugello da Fiaba“, festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi a ingresso gratuito in programma dal 5 all’11 maggio. Ricco, come ogni anno, il calendario di iniziative, con laboratori di lettura, incontri con gli autori, teatro per ragazzi, concerti, danza, laboratori creativi.

A Vinci (FI) la Domenica Leonardiana sulle tracce di Leonardo

Laboratori in famiglia al Museo Leonardiano di VinciSi tiene domenica 11 maggio (ore 16) l’appuntamento mensile con la Domenica Leonardiana: laboratori, visite e attività per bambini al Museo Leonardiano di Vinci (FI) e alla Casa Natale di Leonardo ogni seconda domenica del mese. Nei luoghi dell’infanzia di Leonardo da Vinci e nel museo che raccoglie le sue creazioni tante esperienze da vivere in famiglia, magari nel corso di una gita alla scoperta di questo angolo delizioso di Toscana e della sua storia. L’appuntamento di aprile ha per titolo “Monna Lisa a modo mio” ed è pensato per bambini di 6-11 anni.  Tutte le attività e tutti i laboratori proposti possono essere conclusi con la visita al Museo di Vinci o alla Casa Natale di Leonardo.

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN UMBRIA

A Castiglione del Lago (PG), tra tulipani e mongolfiere

Lago Trasimeno con i bambini, Castiglione del LagoE’ un mese all’insegna dei colori quello sul Lago Trasimeno. Fino al 3 maggio va infatti in scena a Castiglione del Lago (PG) la 55° “Festa del Tulipano e di primavera“, con giochi, musica, taverne aperte, cortei storici, piazze fiorite e carri allegorici.  I fiori sono davvero spettacolari ed entusiasmeranno sia i grandi che i bambini  Ingresso gratuito per i bambini fino a 14 anni. Sempre a Castiglione del Lago a maggio appuntamento con l’edizione 2025 di “Coloriamo i cieli“, rassegna internazionale di aquiloni e mongolfiere. Per i bambini, laboratori didattici, letture animate, passeggiate su pony, pedalate e passeggiate di birdwatching adatte a tutta la famiglia, spazio gonfiabili e tante attrazioni.

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI NEL LAZIO

Festa di primavera all’Orto Botanico di Roma

Era di maggio 2024: festa di primavera all'Orto Botanico di RomaSabato 10 e domenica 11 maggio (ore 9-18.30) si tiene presso l’Orto Botanico di Roma l’edizione 2025 di “Era di maggio“, festa di primavera con giochi all’aria aperta, musica, intrattenimento e cultura. In programma anche per quinta edizione un ricco calendario di appuntamenti inediti per adulti, bambini e appassionati di floricoltura. Che accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta di donne straordinarie che, con coraggio e visione, hanno lasciato un segno nel loro tempo e seminato il futuro: si scoprirà, ad esempio, che cosa accomuna una biologa premio Nobel per la pace, una principessa mongola, una botanica, una naturalista-pittrice e due donne legate alla famiglia Corsini. In programma visite guidate, installazioni artistiche, musica dal vivo e laboratori per adulti e bambini.

EVENTI DI MAGGIO PER BAMBINI IN CAMPANIA

A Napoli fiabe di primavera all’Orto Botanico

Fiabe di primavera all'orto botanico di NapoliFino al 31 maggio il bellissimo Orto Botanico di Napoli ospita la 29° edizione delle Fiabe di Primavera che mette in scena alcuni tra i capolavori della letteratura universale per l’infanzia e la gioventù . Questa la proposta del mese: “Le favole della saggezza” (da Esopo, Fedro e La Fontaine) sabato 3 e domenica 4 maggio (ore 11 e 17), domenica 11 e 18 maggio (ore 11), “Artù e Merlinosabato 10, 17, 24 e 31 maggio (ore 11).

 

Offerte vacanze famiglia per la primavera

Per segnalazioni di eventi per bambini scrivi a redazione@familygo.eu allegando un comunicato dell’evento e una foto orizzontale.

Pubblicato in