Alle Grotte di Castellana arriva Speleofamily, l’avventura serale per tutta la famiglia

Visita serale per famiglie alle Grotte di Castellana
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  4-12 anni

Nella Puglia delle masserie e dei borghi incantati le Grotte di Castellana (BA) sono un mondo sotterraneo di canyon, abissi e stalagmiti. Da scoprire anche coi bambini grazie allo speciale tour per genitori e bambini Speleofamily.

Alle porte della Valle d’Itria – a pochi chilometri da località incantevoli come Alberobello, Cisternino, Polignano a Mare – le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica tra i più belli d’Italia. Qui si spalanca agli occhi dei visitatori un panorama di canyon, abissi, fossili, stalattiti e stalagmiti che regalano la suggestione di un vero viaggio al centro della terra.

Pensate che l’altopiano di calcare su cui ci troviamo ha la bellezza 100 milioni di anni e che le grotte hanno un nome che racconta della fantasia dei primi esploratori: la Lupa, i Monumenti, la Civetta, la Madonnina, l’Altare, il Precipizio, il Corridoio del deserto, la Colonna rovesciata, il Corridoio Rosso, la Cupola, fino alla più famosa – la Grotta Bianca – tra le più belle al mondo per la lucentezza dell’alabastro.

Queste grotte nei prossimi mesi si svelano agli occhi dei più piccoli in un modo tutto speciale: al tradizionale percorso di visita guidata di circa tre km si aggiunge infatti Speleofamily, un itinerario multisensoriale di circa 1 km pensato per le famiglie (bambini dai 4 anni). Queste le date in programma: 3 e 17 luglio, 11 e 25 settembre (ore 18), 2, 16 e 30 ottobre (ore 17).

Mentre ai più adrenalinici suggeriamo l’uscita in notturna Speleonight. L’andata avviene al buio, con solo le luci sui caschetti, in un “intenso” silenzio. Due i momenti clou: il corridoio del deserto percorso in solitudine, un’esperienza irripetibile nel mondo sotterraneo, e l’accensione delle luci in Grotta Bianca, che dà il via al ritorno illuminato. Queste le date in programma: 1, 15 e 29 luglio, 5, 9, 12, 16, 19, 21, 23, 26, 28 e 30 agosto, 2, 4, 9, 16, 23 e 30 settembre (ore 20.30).

Per prenotare le visite è necessario inviare una mail a segreteria@grottedicastellana.it.

Per informazioni

www.grottedicastellana.it
www.facebook.com/castellanacaves/

 

Copyright: FamilyGO. Foto di grottedicastellana.it

Pubblicato in