Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Sauris (Udine) ospita la prima edizione di “Villaggio Selvaggio”, il festival immerso nella natura per famiglie con bambini e ragazzi fino ai 15 anni. In programma oltre 30 attività pensate per stimolare l’autonomia, la curiosità e la relazione tra bambini e adulti.
La Carnia, angolo appartato al confine nord-orientale della Penisola, accoglie i visitatori con la sua natura ancora selvaggia, con le sue genti fiere e con le sue tradizioni orgogliosamente conservate. Siamo in Friuli Venezia Giulia, da sempre terra di confine. Tutta da scoprire, specie in famiglia.
Ed è proprio alle famiglie che è dedicata la prima edizione di “Villaggio Selvaggio“, il festival immerso nella natura per famiglie con bambini e ragazzi fino ai 15 anni in programma a Sauris (UD) durante il ponte del 2 giugno 2025.
“Villaggio Selvaggio” propone tre giorni di avventure outdoor a contatto con i boschi, il cielo e i silenzi di questo piccolo borgo, così lontano dai ritmi frenetici della nostra quotidianità: in programma oltre 30 attività per vivere la montagna in famiglia e stimolare l’autonomia, la curiosità e la relazione tra bambini e adulti. Tra queste: camminate esplorative, laboratori sensoriali, escape game nella natura, giochi tradizionali, costruzioni con materiali naturali, yoga in famiglia, osservatorio e storytelling sotto le stelle, cacce al tesoro educative e molto altro.
Il programma delle tre giornate
Parole chiave dell’evento: esplorazione, relazione e creatività, declinate nel ricco programma delle tre giornate. Vediamolo nel dettaglio.
Sabato 31 maggio: dopo la camminata inaugurale sul “Percorso dei 10.000 passi” (dalla chiesa di San Lorenzo fino al cuore del villaggio). e l’apertura ufficiale di due parchi tematici (bionergetico e sportivo) sono in calendario laboratori di sopravvivenza nel bosco (8-15 anni), maschere naturali ispirate agli “spiriti del bosco”, missioni di esplorazione con indizi e leggende immersi nella natura, yoga per tutta la famiglie e molto altro.
Domenica 1 giugno: dopo un torneo di calcio a 5 è la volta di esperienze sensoriali come camminare a piedi nudi nel bosco, partecipare a laboratori di giochi da tavolo, diventare veri “detective della natura” e andare alla scoperta dei “suoni magici delle piante”. E ancora giochi di ruolo, avventure nella natura, spettacoli teatrali grazie e Yin Yoga con bagno sonoro (per adulti). La giornata si conclude con uno degli appuntamenti più emozionanti del festival: l’osservazione guidata delle stelle di una delle volte celesti più limpide d’Italia.
Lunedì 2 giugno: dopo una sessione sensoriale di Yin Yoga e Bagno Sonoro all’alba per risvegliare l’energia interiore si continua con avventure nel bosco, esplorazioni sensoriali, rifugi creativi, escape room, laboratori di disegno esposti in una galleria a cielo aperto e yoga per tutti, cerimonia di chiusura.
Sono inoltre proposti in tutte e tre le giornate servizi e attività come proposte di ristoro, lezioni di tennis, truccabimbi, biblioteca nel bosco, giochi di ruolo e molto altro.
L’accesso al festival Villaggio Selvaggio è possibile tramite l’acquisto di una card giornaliera oppure di una card valida per tre giorni.
Scopri gli altri eventi di giugno per bambini oppure leggi il racconto della nostra vacanza in famiglia a Sauris.
Per informazioni
www.sauris.org/villaggio-selvaggio-2025/
Copyright: FamilyGO. Foto official