In inverno in Friuli Venezia Giulia: attività family, emozioni autentiche

friuli venezia giulia inverno, attività famiglie per famiglie ph grotto
Margherita Grotto, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Esplorare un borgo accompagnati da un asinello, tuffarsi in una calda piscina mentre fuori nevica, scivolare sulla neve o sul ghiaccio divertendosi a più non posso, scoprire le tradizioni di un paese attraverso una caccia al tesoro, addentrarsi in un bosco innevato in sella a un cavallo. È quanto il Friuli Venezia Giulia propone alle famiglie in inverno esprimendo, ancora una volta, uno spirito autentico, un cuore grande. Ammaliati da questa Regione, ci siamo tornati, e vi raccontiamo come è andata.

friuli venezia giulia in inverno, attività famiglie ph grotto fantasy parkVi prego, non svegliateci da questo sogno! Perché è proprio un sogno quello che abbiamo vissuto in poco più di 48 ore in una Friuli Venezia Giulia vestita di bianco. Lì, dove i panorami di roccia patrimonio Unesco si incontrano con le limpide e fredde acque del Tagliamento, re dei fiumi alpini, l’inverno ha fatto visita spolverando di neve boschi e vette.
È proprio Forni di Sopra, la Perla Alpina e principale polo turistico delle Dolomiti Friulane, che ci ospita per farci conoscere il linguaggio (e i segreti) di una realtà che scopriamo presto essere autentica, vera e profondamente accogliente.
Ci sposteremo poi a Sauris, gemma delle Alpi Carniche, custode di un antico idioma germanico, di tradizioni, sapori affumicati, cultura e biodiversità.

Ma procediamo con calma, in maniera slow, come è scandito il tempo in queste zone. Seguiteci in un’avventura targata Friuli Venezia Giulia.

Family Carnet: passaporto per un mondo di avventure formato famiglia

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie Family Carnet  friuli venezia giulia inverno attivita famiglie Fantasy Park con gonfiabili Forni di Sopra

Parchi divertimento, esperienze acquatiche, escursioni a contatto con la natura incontaminata, visite guidate, entrate nei musei: tutto questo a prezzi scontati o addirittura gratis.

È attraverso questa sorta di passaporto che possiamo addentrarci per le vie di Forni di Sopra o in quel luogo sospeso nel tempo, quale è Sauris, in maniera non tradizionale, accompagnati da guide naturalistiche e animali che ci regalano immagini, curiosità e leggende da ascoltare e custodire.

A Forni di Sopra con due guide d’eccezione: Pierino e l’asino Biagio

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie passeggiata con asino Biagio per le vie di Forni di Sopra  friuli venezia giulia inverno attivita famiglie passeggiata con asino Biagio e Pierino Picco a Forni di Sopra

Avete presente le visite guidate per le vie di un paese o di una città, in cui i bambini dopo due passi già chiedono a che ora finisce e cosa si mangia? Bene, dimenticatevi tutto questo. A Forni di Sopra si scopre il borgo in groppa a Biagio.

Biagio è un pacifico asinello, fedele amico di Pierino, guida naturalistica esperta in attività di animazione ed educazione ambientale con i bambini.

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie passeggiata con asino Biagio muri parlanti Forni di Sopra

Sono loro due i nostri accompagnatori che, in un paio di ore, ci elargiscono nozioni di scienze, geografia, astronomia, botanica, arte, miti e leggende. Questi sono i metodi di insegnamento che ci piacciono!

E così osserviamo i muri parlanti a opera del maestro Marino Spadavecchia, “pittore cantastorie” che ha usato le pareti bianche delle case come tele; comprendiamo i principi architettonici che si celano dietro la costruzione di molti edifici; ci facciamo narrare aneddoti sugli Sbilfs, folletti che vivono nei boschi della Carnia; scopriamo che una foglia di ciclamino riproduce, al suo interno, le forme di una di acero, e che l’abete rosso ha gli aghi più pungenti di un abete bianco.

E se queste cose si vengono a conoscere da una posizione privilegiata, ovvero sopra un asinello, si imparano ancora meglio! Provare per credere!

Acqua, ghiaccio, neve: il divertimento non ha forme e limiti!

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie Complesso sportivo Forni di Sopra piscina per bambini  friuli venezia giulia inverno attivita famiglie Palaghiaccio Forni di Sopra

La bellezza di Forni di Sopra è quella di avere, a portata di mano, tantissime opportunità di divertimento.

Al Complesso sportivo e centro benessere ci siamo tuffati nelle acque calde della piscina coperta dotata di un divertente scivolo per bambini con discesa lunga 45 metri, di una vasca laguna idromassaggio, di giochi galleggianti, braccioli e… un dispettoso serpentone che schizza acqua.

Appena fuori si trova un moderno e luminoso Palaghiaccio, dove c’è chi ha pattinato, chi ha provato le prime scivolate sulle lame (e, conseguentemente, le prime cadute!) e chi si è fatto spingere rimanendo comodamente seduto su un ausilio.

friuli-venezia-giulia-inverno-attivita-famiglie-ph-grotto - 17  friuli venezia giulia inverno attivita famiglie Fantasy Park scivolata sui gonfiabili Forni di Sopra

E per non farci mancare nulla, abbiamo fatto un salto, anzi, più di uno – letteralmente – al Fantasy Park, uno spazio divertimenti all’aperto con un’ampia pista per gli slittini e i bob servita da un tappetino automatico, un’area dedicata alle scivolate dei più piccoli, gonfiabili e morbidi giochi a terra.

Sauris, piccolo borgo di montagna che nasconde… un tesoro

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie caccia al tesoro Sauris  friuli venezia giulia inverno attivita famiglie caccia al tesoro indizi sulla neve Sauris

Salutato Forni di Sopra ci siamo diretti nella parte settentrionale e più alta della Carnia, dove si trova la “terra di Sauris”, cinta da montagne che le regalano scorci sorprendenti.

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie scoperta del tesoro Sauris

L’appuntamento è con Walter e Gennj, di fronte la reception dell’Albergo Diffuso, per andare alla scoperta di leggende, storia, tradizioni e passato di questo borgo in modalità avventurosa e divertente, con una caccia al tesoro.

Ricevuti la bussola e il primo indizio, divisa la famiglia in due squadre, ma con l’obiettivo di promuoverne la collaborazione, attraverso enigmi e sfide appassionanti abbiamo esplorato i segreti meglio custoditi di Sauris, sia naturali che realizzati da mano d’uomo.

Abbiamo seguito antiche tracce, decifrato codici misteriosi, interpretato segni sulla terra e sulla neve, scoperto personaggi leggendari, luoghi incantati. E, una volta risolto tutte le sfide, abbiamo trovato il tesoro nascosto.

Un viaggio nel tempo che ci ha arricchiti culturalmente, ci ha fatto gustare con occhio diverso le bellezze naturali di Sauris e ci ha unito, ancora di più, come famiglia.

In sella nella natura incontaminata: il maneggio Khlope

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie maneggio Khlope Sauris  friuli venezia giulia inverno attivita famiglie passeggiata a cavallo al maneggio Khlope di Sauris

Per par condicio, dopo l’esperienza con l’asino Biagio, non potevamo non dedicare una passeggiata in mezzo ai boschi in sella a cavalli. Così ci siamo recati al maneggio Khlope di Borgo dello Sport e del Benessere di Sauris per riscoprire il piacere di un contatto autentico con noi stessi e con la natura.

In sella a tre cavalli siamo stati accompagnati per un piccolo sentiero innevato, ammirando il paesaggio bianco e silenzioso attorno a noi. Un silenzio interrotto solo dal calpestio degli zoccoli sulla fresca neve.

Un momento così rilassante che la 4enne è riuscita ad addormentarsi tra le braccia di papà, sul cavallo. Una vera e propria “culla” naturale.

Dove dormire e dove mangiare

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie frico  friuli venezia giulia inverno attivita famiglie tagliere di affettati e formaggi

Sentirsi come a casa! Le strutture ricettive family del Friuli Venezia Giulia sono pensate per le famiglie, con camere ampie, comunicanti, accoglienti, servizi e attenzioni per i più piccoli.

La cucina degli hotel propone piatti gustosi e salutari, anche per i palati più delicati. Tra i tanti, filetto di trota Friulana alle erbe, Cjarsons alle erbe di campo, fonduta di zucca e scaglie di ricotta, taglieri di formaggi e salumi del territorio, frico, antico piatto nato sui monti della Carnia, esempio di “cucina povera”, realizzato con formaggi di diversa stagionatura e patate con aggiunta, talvolta, di cipolla, croccante fuori, morbido dentro, e – in ogni menu – numerose varianti delle proposte anche senza glutine, cosa che abbiamo particolarmente apprezzato dato un caso di celiachia in famiglia.

friuli venezia giulia inverno attivita famiglie ristorante SaurisSu questa linea si inseriscono anche i Ristoranti che riscoprono e presentano tradizioni culinarie, come affumicati di carni pregiate, i sott’oli di erbe spontanee, gli sciroppi di fiori selvatici e bacche (nel menu bambini figura anche la voce “acqua e sciroppo di sambuco”), e i vari tipi di frico.

Minimo comune denominatore? Una cucina semplice, ma saporita, che preserva i gusti autentici, i gesti antichi e che omaggia la storia locale.

Per informazioni e prenotazioni

Le attività di animazione Family del Friuli Venezia Giulia

 

Copyright: FamilyGO. Foto di M. Grotto

Pubblicato in