La montagna che incanta: 8 Family Experience sulla neve in Friuli Venezia Giulia

Nevelandia a Sappada
FamilygoSPECIAL, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

La montagna d’inverno in Friuli Venezia Giulia è adrenalina sulle piste e divertimento nei parchi gioco sulla neve. Ma c’è di più. Grazie a un ricco programma di animazione, ogni settimana si possono vivere incredibili avventure family immergendosi nell’incanto dei boschi o facendo un tuffo in mondi che sembrano appena usciti dalle storie dei nonni o da altrettanti racconti fantastici. Il tutto gratis o con forti sconti grazie al Family Carnet offerto dalle strutture del circuito Family Friuli Venezia Giulia, alloggi accoglienti con servizi di qualità per bambini.

Correre leggeri su slitte trainate da siberian husky, lasciarsi trasportare da carrozze tra i boschi avvolti dal silenzio, camminare con le ciaspole seguendo le tracce degli animali (o perché no, di misteriosi folletti), ammirando le montagne da una prospettiva inedita, passeggiare di notte al solo chiarore delle fiaccole: la montagna d’inverno in Friuli Venezia Giulia racchiude un incredibile ventaglio di esperienze intense a contatto con la natura innevata. Ecco le più suggestive.

1. Sappada: a spasso sulla slitta

FVG Sappada slitta trainata dai cavalli
Sappada, slitta. © N. Brollo
Sappada
Sappada. © N. Brollo

Circondata dalle Dolomiti, Sappada è un luogo un po’ speciale, con le suggestive borgate di Sappada Vecchia a far da cornice e l’incanto di Cima Sappada, autentico villaggio alpino con le case in legno. Se volete continuare a respirare questa atmosfera antica prenotate un giro sulla slitta trainata dai cavalli proprio nella cornice di Cima Sappada, sarà come fare un viaggio nel tempo. Se invece amate le scivolate e il divertimento dei parchi gioco sulla neve, il vostro regno si chiama Nevelandia: con gonfiabili, piste di bob e gommoni, pattinaggio su ghiaccio è un vero spasso a due passi dal centro del paese.

2. A Tarvisio sulle tracce degli animali e con lo sleddog

FVG, laboratori invernali per bambini a Tarvisio
Laboratori invernali. © PromoTurismo FVG
FVG Tarvisio sleddog per bambini
Sleddog a Fusine. © C. Spaliviero

La montagna di Tarvisio d’inverno è un concentrato di opportunità per i bambini, soprattutto se sono appassionati di animali. Si può infatti passeggiare in compagnia di un’esperta guida alla scoperta delle tracce degli abitanti della foresta, oppure partecipare a laboratori (a partire dai 5 anni) per dare vita ad animaletti, paesaggi e uccellini con cartoncino, legno e persino porcellana. Si può seguire la guida Michela in compagnia del suo meraviglioso cavallo Yang, oppure lasciarsi trasportare dagli abili musher della scuola di sleddog e dai loro cani siberian husky lungo candidi paesaggi innevati nella foresta di Tarvisio, sulla piana di Fusine e nel Parco delle Prealpi Giulie.

3. Tarvisio Active: ciaspole, arrampicata o sci nordico?

Bob su rotaia in Friuli Venezia Giulia
Bob su rotaia. © F. Gallina
Parchi giochi sulla neve in Friuli Venezia Giulia
Parco giochi neve Tarvisio. © F. Gallina

Tarvisio è anche una montagna profondamente active! Volete sperimentare l’arrampicata? Ci sono appuntamenti indoor pensati ad hoc per i bambini dai 5 ai 12 anni. Vi affascinano le uscite nella natura delle Alpi Giulie? Se i vostri figli hanno dagli 8 ai 15 anni potete partecipare tutti insieme a ciaspolate poco impegnative all’aria aperta noleggiando comodamente tutta l’attrezzatura, oppure far loro sperimentare lo sci di fondo con l’attività “Giochiamo allo sci nordico”. Senza mancare una giornata al parco giochi sulla neve con slittini, gommoni e gonfiabili o una esilarante discesa a bordo del Bob su rotaia della Piana dell’Angelo!

4. Forni di Sopra, a cavallo dell’asinello Biagio…

FVG Forni di Sopra passeggiata con l'asinello Biagio
Forni di Sopra, passeggiata asinello. © PromoTurismo FVG

Forni di Sopra è un’oasi soleggiata incorniciata dalle splendide vette delle Dolomiti Friulane Orientali, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. E proprio il parco è protagonista di tantissime attività che avvicinano i bambini al mondo della neve e ai boschi imbiancati come cacce al tesoro ed escursioni botaniche e naturalistiche.

A Forni si possono fare poi esperienze molto speciali, prima fra tutte la passeggiata con l’asinello Biagio, una facile e suggestiva camminata di 2 ore a fondovalle in cui i bambini ascoltano favole e leggende sulla natura e naturalmente possono montare in sella all’asinello.

Altrettanto incantevole per tutta la famiglia è la fiaccolata notturna tra i boschi che costeggiano il Tagliamento, con le torce che illuminano dolcemente il percorso e riscaldano grandi e piccoli. Se invece volete sperimentare un’avventura sci ai piedi, sempre lungo il Tagliamento si tengono le uscite di Sci escursionismo dei maestri di fondo, adatte anche ai bambini.

5. … o creando con la neve!

Forni di Sopra, Campetti
Forni di Sopra, Fantasy Park. © N. Brollo
FVG pupazzi di neve
Forni di Sopra, attività con la neve. © L. Cappellari

Forni di Sopra è un paradiso per il divertimento delle famiglie con bimbi piccoli, e oltre al Fantasy Snow Park, il parco giochi sulla neve dove scivolare con slittini e gommoni, e ai campi scuola primi passi, ci sono numerosi appuntamenti invernali alla scoperta della “nevicità”: la neve diventa così il materiale naturale principe da cui partire per far volare la fantasia e realizzare pupazzi e perfino sculture, sotto l’attenta supervisione dei maestri di sci.

6. A ritmo slow a Sauris

FVG passeggiate con i bambini tra neve e bosco nel Sauris
Sauris, Foresting Kids. © R.Carniello

Sauris è un angolo incantato della Carnia paradiso per quelle famiglie che cercano una vacanza tranquilla e a ritmo lento, recentemente inserito tra i “Best Tourism Villages” dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (Unwto).

Qui i bambini a partire da 6 anni possono fare esperienza del bosco con tutti e 5 i sensi, grazie alle escursioni di Foresting Kids: guardate gli alberi, ascoltate il loro fruscio, annusateli e respirate a pieni polmoni l’aria purissima, assaporando un turbinio di emozioni. Oppure, se viaggiate con bimbi più piccoli, immergetevi nel bosco a bordo di una carrozza ascoltando gli zoccoli dei cavalli che affondano nella neve soffice e immaginando di vivere una favola d’altri tempi.

7. Zoncolan: sotto il segno della fattoria e dei folletti

Monte Zoncolan
Monte Zoncolan. © L. Gaudenzio

Il Monte Zoncolan in inverno è il simbolo del divertimento adrenalinico, con piste a quasi 2.000 metri e Arena freestyle per fare evoluzioni e acrobazie sulla neve. Ma è adatto anche a chi cerca una giornata diversa, magari in modalità fattoria! Vengono infatti organizzate passeggiate a fondovalle per tutta la famiglia per conoscere gli animali, escursioni a cavallo e vere e proprie visite guidate. Se amate le storie fantasy poi non perdete il sentiero degli Sbilfs (“Il Bosco Racconta”) a Ravascletto: sarà bellissimo seguire il percorso con la neve muniti di ciaspole e ramponcini, scovando le curiose statue di questi singolari abitanti della foresta e conoscendo la loro storia tappa dopo tappa.

8. Piancavallo, sfrecciare sul ghiaccio!

Nevelandia a Piancavallo
Nevelandia a Piancavallo. © L. Gaudenzio

Anche Piancavallo, altopiano a nord di Pordenone, ha il suo Nevelandia, il parco divertimenti sulla neve gettonatissimo tra le famiglie anche grazie alla zona piccolissimi con slittini in gommapiuma, mentre per i più grandicelli c’è l’altro adrenalinico bob su rotaia della regione, con 1.000 metri di dossi, curve e paraboliche. Piancavallo è inoltre la location giusta se volete sfrecciare sul ghiaccio con i pattini mentre spostandovi fino al Palaghiaccio di Claut, in Valcellina, potrete assistere alle gare di curling o magari provarlo voi stessi. Sareste pronti a sfidarvi?

Strutture a misura di bambini, offerte di Carnevale e Family Carnet

FVG inverno di neve a Tarvisio
Inverno family. © F. Gallina

Prenotando il vostro alloggio attraverso il circuito Family Friuli Venezia Giulia sarete certi di trovare le migliori strutture per una vacanza d’inverno in montagna in famiglia: che scegliate un hotel tradizionale o diffuso, un residence o un agriturismo, sarete sempre certi di trovare un’accoglienza attenta e speciali servizi cuciti su misura per chi viaggia con i bambini.

Ma la sorpresa più bella è che prenotando in una di queste strutture potete ricevere il Family Carnet, la chiave esclusiva per l’universo delle family experiences. Il Family Carnet consente infatti di accedere gratuitamente o con forti sconti ai parchi gioco sulla neve, alle attività organizzate nelle fattorie didattiche, a escursioni in slitta, ciaspolate, passeggiate a contatto con la natura e tante altre iniziative settimanali.

Inoltre potete acquistare la FVGcard (disponibile nella versione da 48h o 1 settimana) che include tanti accessi gratuiti in musei, castelli, gallerie d’arte, mostre, basiliche nonché visite guidate tematizzate e vale anche per 1 bambino sotto i 12 anni per ogni adulto.

Se cercate un pacchetto per Carnevale, molto interessante è la proposta di Forni di Sopra – 3 notti in mezza pensione con tante attività divertenti sulla neve tra cui scegliere, come la passeggiata con l’asinello o il pattinaggio sul ghiaccio.

Per Informazioni

www.familyfvg.it/

 

Copyright: FamilyGO. Foto di Archivio fotografico PromoTurismo FVG, fotografi: F. Gallina; N. Brollo; C. Spaliviero; L. Cappellari; R. Carniello

Pubblicato in