Fiabe di primavera all’Orto Botanico di Napoli: in scena la più bella letteratura per l’infanzia

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  4-12 anni

All’Orto Botanico di Napoli l’edizione delle Fiabe di Primavera del 2023, rassegna di spettacoli per famiglie che fanno incontrare ai bambini i personaggi creati da Andersen, Esopo, Fedro, La Fontaine e molti altri. Ecco le date degli appuntamenti.

E’ opinione comune che Napoli sia una delle città più belle del mondo. E immaginate quanto bella bella sia la città della Campania in primavera quando il profumo del mare si mescola a quello della natura che si risveglia e fiorisce.

Deve essere per celebrare questo trionfo della vita che fino al 28 maggio il bellissimo Orto Botanico di Napoli ospita la 27° edizione delle Fiabe di Primavera che mette in scena alcuni tra i capolavori della letteratura universale per l’infanzia e la gioventù. I personaggi creati da Andersen, Esopo, Fedro, La Fontaine e molti altri si regalano agli spettatori in una rassegna di spettacoli per famiglie che rendono speciali i weekend napoletani.

Il calendario degli appuntamenti per le famiglie del 2023

Artù e Merlinosabato 18, domenica 19, sabato 25 e domenica 26 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile (ore 11)
Un brutto anatroccolo” (da H.C. Andersen) sabato 15, domenica 16, sabato 22, domenica 23, sabato 29 e domenica 30 aprile (ore 11)
Le favole della saggezza” (le più famose favole di animali parlanti che dall’antichità hanno attraversato i secoli e le civiltà e che ancora oggi tutti conosciamo sin dalla prima infanzia, da Esopo, Fedro e La Fontaine) sabato 6 e domenica 7 maggio (ore 11 e 17), domenica 28 maggio (ore 11)
Senza gatto né stivali” (da Perrault) sabato 13, 20 e 27 maggio (ore 11)
Storia di un albero e di un bambino domenica 14 e 21 maggio (ore 11)

Per informazioni:

www.iteatrini.it/

Pubblicato in