Cosa fare per il ponte del 25 aprile con i bambini? Il 2023 prevede un weekend molto lungo con ben 4 giorni di vacanza! Di idee per una vacanza di primavera formato famiglia ce ne sono tantissime, tra eventi in splendidi giardini fioriti, divertimento nei parchi a tema o tour in grandi e piccole città d’arte. Noi ve ne proponiamo 5.
Il ponte del 25 aprile è il primo dei ponti di primavera da sfruttare per una vacanza con i bambini: per fare subito il pieno di aria fresca, di colori e di buon’umore dopo i mesi un po’ grigi dell’inverno. Cresce infatti la voglia di stare all’aperto anche fino al pomeriggio inoltrato, di correre, di fare esperienze.
(ADV) Ponte 25 aprile in Toscana
A Montecatini Terme vi aspettano 4 eventi speciali dedicati alle famiglie: “Il Party delle Meraviglie con la Principessa e il SuperEroe”, “La Caccia al Tesoro dei SuperPoteri e il relax nella Piscina Termale”, “L’esperienza Pinocchio Experience con Pinocchio e la Fata Turchina” e “L’esperienza Da Vinci Family dedicato alle bislacche invenzioni di Leonardo da Vinci”! 3 giorni da favola dove i bambini saranno i protagonisti con attiva l’Area Kids e l’Area Ristorante con menu a loro dedicati. Tutte le attività sono a numero limitato e riservato senza attese né file. Tra i plus anche sconti prenota prima e cambio data gratuito fino a 72 ore prima della data di arrivo, servizio prezioso quando ci si sposta con i bambini. Scopri di più su www.bambinitravel.it/offerte-ponte25aprile.php.
Fine ADV
(ADV) Ponte 25 aprile all’Hotel Milord di Cesenatico
Aprile è il mese ideale per una vacanza al mare diversa dal solito: una passeggiata sulla battigia a respirare l’aria pulita e a raccogliere conchiglie, un giro in bicicletta alla scoperta del territorio, sono tante le opportunità family. Per questo l’Hotel Milord di Cesenatico propone un’offerta speciale dal 22 aprile al 1° maggio (per un soggiorno di almeno 3 notti): mezza pensione con bevande a partire da € 55 ad adulto e primo figlio fino a 6 anni gratis. Inoltre, grazie al progetto MAMMA FELICE, in hotel c’è una cucinetta con tutto l’occorrente per la preparazione delle pappe oltre che omogenizzati, passati di verdura e brodini e nella nursery c’è un angolo lavanderia con lavatrice e asciugatrice a uso gratuito. Scopri l’offerta primavera a Cesenatico…
Fine ADV
1. Ponte del 25 Aprile con i bambini nelle città d’arte
La primavera è una stagione perfetta per visitare le città d’arte con i bambini: il clima è piacevole e si cammina bene, non c’è eccessivo affollamento e si possono organizzare tanti tour, come quello alla scoperta di Vinci e del Museo di Leonardo che abbiamo fatto anche noi. In questo caso potreste alloggiare a L’Incanto Toscano, un complesso di case vacanza a Larciano con immensi spazi verdi e attività per famiglie, e approfittarne per fare un salto in altre città toscane come Pisa, Pistoia o Lucca.
Anche le grandi città come Milano, Napoli, Roma o Palermo possono essere esplorate con i bambini in un weekend lungo con un po’ di organizzazione e un pizzico di fantasia.
GUARDA LE NOSTRE STRUTTURE FAMILY IN CITTÀ oppure filtra tra i FAMILY HOTEL scegliendo la località.
2. Il cielo dai mille colori con il Festival di Aquiloni
Il mare in primavera ha un sapore speciale, quello delle corse a perdifiato in spazi sconfinati senza la folla dei mesi estivi, delle conchiglie raccolte nelle lunghe passeggiate e di eventi originali apprezzatissimi dai bambini. Come i Festival degli Aquiloni.
Il più importante è senza dubbio il Festival Internazionale dell’Aquilone Artevento, in programma a Pinarella di Cervia proprio dal 21 aprile al 1° maggio 2023. Si tratta infatti di uno dei raduni di aquilonisti più famosi al mondo, a cui partecipare almeno una volta nella vita.
SCOPRI E PRENOTA UN FAMILY HOTEL A CERVIA
3. Ponte del 25 aprile nei Parchi Divertimento
Puro divertimento, adrenalina e risate: se cercate questo in una vacanza di primavera con i bambini la scelta giusta è quella dei parchi a tema e parchi divertimento.
E quando pensiamo ai parchi tematici la prima destinazione che ci viene in mente è senza dubbio la Riviera Romagnola. Da Mirabilandia a Oltremare, da Fiabilandia a Italia in Miniatura passando per l’Acquario di Cattolica, l’offerta è davvero incredibile.
Altra destinazione top per chi ama i parchi è il Lago di Garda. Basterebbe solo nominare Gardaland per far impazzire i nostri bambini, ma le attrazioni della zona sono tantissime, tra cui il Parco Natura Viva, che ospita 1.500 animali di 250 specie diverse; oppure il Parco Giardino Sigurtà, un’oasi naturale con fioriture eccezionali, labirinto e fattoria didattica, da visitare persino con il trenino o la golf cart… insomma c’è n’è davvero per tutti i gusti.
GUARDA I FAMILYGO HOTEL SUL LAGO DI GARDA VICINI AI PARCHI DIVERTIMENTO…
4. Weekend tra i giardini botanici
Rimanendo in tema natura e fioriture, il ponte del 25 aprile può essere l’occasione per scegliere uno dei tantissimi Giardini Botanici da visitare con i bambini in Italia oppure optare per uno dei Campi di Tulipani You Pick, sempre più diffusi da nord a sud del nostro stivale.
Ad esempio, uno spettacolo impareggiabile è offerto dai giardini di Castel Trauttmansdorff, a Merano. Sarete trasportati in un mondo che ha qualcosa di magico, in cui arte e natura si uniscono in modo superbo. Quattro sono le aree tematiche: i giardini del sole, i boschi del mondo, i giardini acquatici e terrazzati e i paesaggi dell’Alto Adige (qui i bambini saranno subito catturati dal ponte delle avventure, un affascinante ponte sospeso che permette di ammirare la vegetazione dall’alto).
Inoltre il 28 aprile 2023 parte il Merano Flower Festival che per tre giorni regala una suggestiva vetrina sul mondo del giardino e delle piante ornamentali. In centro città, sulla passeggiata lungo il Passirio, fiori rari e speciali e installazioni verdi per avvicinare il visitatore al bello, ai piaceri del giardinaggio e ai segreti delle piante.
GUARDA I FAMILYGO HOTEL IN ALTO ADIGE VICINO MERANO…
5. Avventure su due ruote
Salire in sella a una bicicletta e pedalare con l’aria fresca che scompiglia i capelli piace praticamente a tutti i bambini. Noi abbiamo selezionato 10 itinerari da fare in bici con i bambini in Italia, ma di piste ciclabili ce ne sono sempre di più nel nostro paese, da nord a sud, e i ponti di primavera sono un’occasione imperdibile per godere di gite entusiasmanti, dalla montagna al mare, passando per laghi e campagne.
Se poi i vostri figli sono abbastanza allenati, potreste optare per una vacanza totalmente slow e green in mobilità dolce, muovendovi solo con la bicicletta, o magari in bici+treno, ad esempio in Slovenia.
Offerte per il ponte del 25 aprile
Scopri le OFFERTE PER IL PONTE DEL 25 APRILE o le OFFERTE PER TUTTI I PONTI DI PRIMAVERA CON I BAMBINI, incluso il soggiorno.
Copyright: FamilyGO. Foto delle singole strutture; M. Rosellini; L. Dorinzi; S. Uberti; Castel Trauttmansdorff; S. Karlheinz; Fiabilandia; Oltremare; Artevento