Notte di Fiaba 2025: cinque notti d’incanto sul Lago di Garda con i Musicanti di Brema

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni

Da oltre 70 anni le estati di Riva del Garda (TN) si concludono con “Notte di fiaba”, cinque giorni di spettacoli teatrali, laboratori, giochi, concerti e racconti affacciati sulle acque del lago. Protagonisti dell’edizione 2025 i Musicanti di Brema.

Chissà se c’è un modo per terminare l’estate senza farsi travolgere dalla nostalgia e dl pensiero della scuola che sta per ricominciare. A Riva del Garda (TN), a quanto pare sì, perché qui l’estate finisce in bellezza, anzi in fiaba! Si ripete, infatti, anche quest’anno la tradizione che dal 1950 regala a tutti gli abitanti e agli ospiti Notte di Fiaba 2025, quattro giorni di festa (dal 27 al 31 agosto) ispirati al mondo delle fiabe.

Protagonisti dell’edizione 2025 delle guide d’eccezione: i Musicanti di Brema, direttamente da una delle fiabe più note dei Fratelli Grimm. Ovvero, quattro “matti” che si avviano sulla strada cantando e facendo un gran baccano: un vecchio asino, un cane, un gatto e un gallo che ci insegnano che la diversità è ricchezza e che è giusto credere nei propri sogni.

Notte di Fiaba 2025: il programma

Tra le tante iniziative in programma segnaliamo concerti per tutti i gusto, parate musicali, visite guidate del centro storico di Riva e il concorso internazionale d’illustrazione con le opere esposte al MAG di Riva.

   

E ancora, per la gioia di grandi e piccini, spettacolo teatrali (che si ripetono su più turni in tutte le giornate), laboratori, giochi, concerti, racconti e tante altre iniziative pensate soprattutto per i più piccoli. Segnaliamo, in particolare, il “Viaggio nelle Fiabe”, uno spettacolo teatrale musicale itinerante con partenza nel Cortile della Rocca.

Le cinque giornate dell’evento possono essere anche l’occasione per ammirare Riva del Garda e le bellezze della sponda trentina del Lago di Garda. Segnaliamo anche Hydrotour Dolomiti, un’esperienza sorprendente e unica in Italia, da vivere nella centrale idroelettrica di Riva del Garda.

 

Per informazioni:

Pubblicato in