Accarezzare la barba bianca di Babbo Natale è il sogno di ogni bambino. E in attesa di organizzare il viaggio dei sogni di tutti noi, quello in Lapponia, possiamo consegnargli la letterina dei desideri e – perché no? – farci un selfie con lui anche qui in Italia. Ecco dove sono le città, le case e i villaggi dove incontrare Babbo Natale lungo la Penisola in questo Natale 2025.
Nel libro che in questo periodo io e mia figlia stiamo leggendo prima di addormentarci (e, ad essere sincera, mi addormento prima io di lei, ma questa è un’altra storia…) Babbo Natale vive in una grandissima casa mimetizzata nella neve, in compagnia di tanti elfi operosi, di renne che attendono nel loro recinto di partire per la consegna dei regali ai bambini di tutto il mondo, di abeti che poi completeranno la loro crescita nei vivai delle nostre città e di molto altro. E io che mi ero sempre immaginata la casa di Babbo Natale come una baita pressoché solitaria in Lapponia… Al di là di come uno se lo immagina, comunque, non c’è dubbio che il protagonista più amato delle Feste rimanga lui.
(ADV) Weekend con Babbo Natale in Toscana
Babbo Natale ha già acceso i motori della sua slitta magica e dai cieli del Nord atterrerà a Montecatini Terme il 15 novembre 2025 (e ci rimarrà fino al 6 gennaio), quando si apriranno le porte del Tempio di Babbo Natale e della Elfi Academy, la scuola segreta degli Elfi Cadetti.
Per ogni famiglia è pronto un weekend da sogno: esclusivi Family Hotel, la scintillante Cena di Gala con Babbo Natale, il magico Party con la Principessa e il SuperEroe, e naturalmente l’ingresso al Tempio di Babbo Natale e la Elfi Academy, tra incanto, giochi ed emozioni che resteranno nel cuore.
E non è tutto! Negli orari liberi, adulti e bambini potranno vivere esperienze aggiuntive come la Piscina Termale della Felicità e i Massaggi Relax per mamma e papà.
Per info: https://www.babbonatalemontecatini.it
Fine ADV
E poco importa se un esercito di aiutanti e di emuli più o meno credibili riempie i centri commerciali già dalla fine di ottobre e rischia di inflazionarlo: no, fortunatamente il mito del vecchino vestito di rosso e dalla barba bianca resiste saldamente ancorato ai freddi giorni nell’Avvento e continua a far sognare i bambini.
Il bello è che non serve più andare in Lapponiaper incontrarlo, anche se – ammettiamolo – lo faremmo tutti volentieri. Non serve perché Babbo Natale ha trovato casa anche qui da noi e regala ai nostri figli momenti magici anche senza farci prendere voli internazionali o farci correre per chilometri su una slitta trainata da renne o husky.
Ecco dove incontrare Babbo Natale con i bambini in Italia.
In Piemonte…
Partendo dal Nord della Penisola troviamo il Piemonte dove Babbo Natale sembra essere più che di casa! Lo è grazie al magico mondo della Grotta di Babbo Natale che ci attende a Ornavasso, a 15 minuti da Stresa, con una vera galleria sotterranea lunga 200 metri al termine della quale, nel grande salone di marmo alto 30 metri, potrete incontrare Babbo Natale. Non mancheranno trenini Renna Express per arrivare fino al Bosco dei Twergi, gli elfi aiutanti di Babbo Natale, un sentiero fatato e alberi parlanti Queste le date: 22-23-29-30 novembre, 6-7-8-13-14-20-21 e 26 dicembre 2025.
Sempre in Piemonte segnaliamo il Magico Paese di Natale a Govone, nelle Langhe, dove, a novembre e dicembre 2025, trovano ospitalità la Casa di Babbo Natale assieme a renne ed elfi. In programma anche un musical (replicato decine di volte al giorno, per un totale di centinaia rappresentazioni nel corso dell’intera durata della manifestazione!) intitolato proprio “La casa di Babbo Natale”.
In Lombardia…
Mentre in Lombardia segnaliamo la casa di Babbo Natale del Milano Christmas Village: vi si accede con un francobollo magico e all’ interno i bambini trovano il caminetto, la poltrona e la slitta già carica di doni per i bambini di tutto il mondo. E dopo che Babbo Natale è ripartito per il polo nord, dal 26 dicembre protagonista è Mamma Natale, mentre il 6 gennaio arriva la Befana. Calendario in aggiornamento.
In Trentino Alto Adige…
Ricchissima anche l’offerta del Trentino. Dove possiamo incontrare Babbo Natale al Villaggio Incantato di Babbo Natale, ai mercatini di Natale di Trento (dal 21 novembre al 6 gennaio 2026) e al Parco degli Asburgo aLevico (dal 22 novembre al 6 gennaio 2026): qui, per la gioia dei bambini, la magia del Natale sarà tutta nel centro storico. Protagonisti, ovviamente, il trono di Babbo Natale e la possibilità di consegnargli la letterina coi desideri. A patto, però, che siate stati bravi!
Ma dove la parte del leone la fa sicuramente la Casa di Babbo Natale a Riva del Garda. Qui, nella suggestiva cornice del Lago di Garda, i pomeriggi saranno scanditi da filastrocche, giochi, letture, lavoretti fatti a mano nell’officina degli Elfi e gustose merende preparate da Natalina e culmineranno nell’incontro con Babbo Natale direttamente sul suo lettone. Dal 29 novembre al 31 dicembre 2025. E da un paio di anni a Riva c’è anche la Casa del Grinch.
In Veneto…
Continuiamo il nostro viaggio passando per il Veneto, e più precisamente per il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo (VR). Qui, in una cornice costantemente rinnovata, i bambini possono recarsi alla Baita di Babbo Natale e conoscere Santa Claus in persona o salire sul trenino Flover Express o ancora divertirsi sulla pista di pattinaggio. Da novembre 2025.
Mentre a Gardaland Magic Winter, al parco divertimenti di Gardaland (VR) cui attende il Magico Villaggio di Babbo Natale, un’incantevole baita di montagna dove vivere un viaggio interattivo nel mondo del Natale attraverso tre stanze tematizzate: dal meraviglioso mondo di dolci e giocattoli all’Ufficio Postale dove scrivere la letterina a Babbo Natale e alla Casa del Polo Nord, dove incontrare dal vivo Santa Claus e consegnare la propria letterina. Dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026.
In Toscana…
Appuntamento anche in Toscana, dove la settima edizione del “Natale a Montepulciano” ci attende dal 22 novembre al 6 gennaio 2026 addirittura con il Castello di Babbo Natale.
Facciamo poi una capatina a Montecatini, dove possiamo incontrare il Babbo Natale delle missioni segrete e degli appuntamenti negli hotel (dal 15 novembre al 6 gennaio 2026).
Mentre La Baita di Babbo Natale, tradizionalmente presso lo stabilimento termale La Salute di Montecatini, quest’anno si trasferisce a Pontedera: il villaggio magico, tra igloo e affascinanti pareti ghiacciate, sarà abitato da diverse simpatiche creature amiche di Babbo Natale come gli Elfi, accompagnati da buffe. Date in aggiornamento.
Nelle Marche…
E nelle Marche? Qui l’appuntamento col signore dalla barba bianca è in provincia di Pesaro e Urbino: a Mombraccio, nella Casa di Babbo Natale, dove lui stesso racconterà fiabe e riceverà le letterine, e laboratori didattici per tutti i bambini. Date in aggiornamento. Leggi qui tante proposte per Natale nelle Marche.
In Umbria…
Qui i villaggi di Babbo Natale sono quelli del Parco Città della Domenica di Perugia, immerso in un bosco incantato e raggiungibile con un treno illuminato (date in aggiornamento) e quello di Assisi. Leggi qui il nostro articolo sul Natale in Umbria.
Nel Lazio…
Anche nel Lazio i bambini possono incontrare Babbo Natale. L’apertura del Fantastico Castello di Babbo Natale trasforma, infatti, ilCastello di Lunghezza in un villaggio incantato popolato di fate, elfi giocattolai e pasticceri e personaggi delle fiabe. Ad accogliere i visitatori nel magico regno la Fata delle Nevi: una volta varcata la soglia sarà la sua segretaria, la fanciulla “Renna”, ad accompagnare grandi e piccini dal supereroe del Natale in attesa di dare il benvenuto a tutti nella sala del trono. Date in aggiornamento.
E possono farlo al Luneur Park, dove si può consegnare la lettera coi desideri a Babbo Natale, ai suoi elfi e al fido aiutante di marzapane Pepe (date in aggiornamento), oppure è Natale anche nel Parco divertimenti Cinecittà World dove Babbo Natale in persona riceve le letterine e i visitatori potranno provare la suggestione di vivere in una New York addobbata a festa. Dall’8 novembre al 6 gennaio 2026. Ma anche aMagicLand, il parco divertimenti più amato del Centro – Sud Italia che si trasforma, grazie alla collaborazione con Il Regno di Babbo Natale, in Magic Christmas con un maestoso Castello di Babbo Natale. Date in aggiornamento.
Invece grazie all’idea dello stilista d’alta moda Alessandro Consiglio nel borgo di Ponzano Romano, a Roma, c’è il primo Museo Italiano permanente dedicato al Natale, “AmenCutti“, con oggetti natalizi scovati in quarant’anni di ricerche in giro per il mondo, aperto da fine ottobre (dal 26 ottobre nel 2025) a gennaio di ogni anno.
E ancora, dal 19 ottobre 2025,”Il Regno di Babbo Natale” di Vetralla (VT) offre 8000 mq dedicati alla magia del Natale. Ricchissimo il programma di ogni weekend che spazia tra il Negozio Ambientato, il Villaggio degli Elfi, la Casa di Babbo Natale, il Tunnel dei Desideri, il Bosco Ghiacciato, la miniera di carbone del Dr.Krampy, la Pista di Pattinaggio e il Villaggio di Natale Vittoriano. Tante le attrazioni, altrettanti gli eventi, gli spettacoli e l’animazione.
In Campania…
Scendendo lungo la Penisola verso sud incontriamo in Campania la “Casa di Babbo Natale” al Parco Comunale “L. Bonifacio” di Agropoli (SA). Qui si trova una tra le più grandi case in Italia (di 300 metri quadri e tutta in legno): prima di accedere alla Casa di Babbo Natale sarà disponibile un’area dedicata dove i bambini potranno scrivere e imbucare la loro letterina di Natale. Gli Elfi saranno presenti per assistere le famiglie in questa attività speciale.. Date in aggiornamento.
In Puglia…
E in Puglia? Qui il Castello di Barletta si trasforma in Christmas Wonderland con scenografie incantevoli, mercatini, spettacoli, attrazioni per bambini e l’imperdibile casa di Babbo Natale. Tante le stanze tematiche: la foresta incantata, la fabbrica di giocattoli, il villaggio di marzapane, la magica stanza delle lettere. Date in aggiornamento.
In Sicilia…
Pare invece che i più grandi Villaggio degli Elfi e Casa di Babbo Natale della Sicilia siano quelli di Calatafimi Segesta (in provincia di Trapani) dove potremo anche immergerci nelle atmosfere di un autentico villaggio della Lapponia. Qui elfi, addobbi e decorazioni contribuiscono a creare un’atmosfera natalizia davvero unica. Date in aggiornamento.
Ma anche la casa di Babbo Natale al nuovissimo villaggio natalizio Christmas Towna Catania (dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026 presso il centro fieristico Le Ciminiere) e Casa di Babbo Natale a Cefalù (in provincia di Palermo), alla Corte delle Stelle (calendario in aggiornamento).
In Sardegna…
E infine la Sardegna, con la Casa di Babbo Natale vista mare di Arzachena (SS). Qui uno sguardo alla Lapponia e alla più classica iconografia natalizia, con la camera di Babbo Natale e la fabbrica degli Elfi, e uno alla tradizione sarda che si respira tutto intorno. Calendario in aggiornamento.
Insomma, per salutarci, la Lapponia con i suoi paesaggi innevati rimane un must e certamente ha un posto speciale nel cuore di Babbo Natale, ma siamo sicuri che anche qui, nella nostra bella Italia, lui abbia trovato tanti posti caldi e accoglienti in cui sentirsi a casa e continuare a far sognare i bambini.
Copyright: FamilyGO. Foto di Destination Skelleftea; Salento Santa Claus Village; Valle del Natale valle Orso; E. Fasan; Luneur; L. Dorinzi; Grotta di Babbo Natale, V. Dirindin; Creative Mind Studio; Flover; Natale a Montepulciano
Il 20 settembre 2025 ritorna "Hai visto un Re?", la festa di editori, librai, biblioteche a Milano. In programma un grande gioco serale. "Hai visto ...
Navigare i laghi, esplorare palazzi, correre nei parchi e imparare divertendosi: Mantova è un museo a cielo aperto, ideale per un weekend a misura di ...
Una passeggiata nel verde, le carezze a coniglietti e caprette che scorrazzano liberi, le risate nell'immenso parco giochi sempre più ricco; e ancora un tuffo ...