A Milano con i bambini: miniguida per visitare la città
Sono lontani i giorni in cui Milano veniva identificata solo con lo smog e la nebbia. La città si sta sempre più europeizzando ed è
Arte e cultura amiche dei bambini! Sempre di più sono gli itinerari culturali per famiglie in Italia, in Europa e nel mondo. Family tour che rendono le città d’arte e i parchi archeologici più belli a misura di bambino, come visitare Matera a bordo di un Ape Calessino! Ma anche una nuova mostra o un festival possono diventare l’occasione per un viaggio o un weekend in famiglia.
In questa sezione trovate tanti itinerari culturali per bambini, che parlano di storia, arte, archeologia, fantasy, molti sperimentati in prima persona dalla redazione di FamilyGo. E poi tante idee per portare i bambini al museo! I musei più originali e divertenti, come quello del gelato a San Francisco, quelli interattivi e di esplorazione, ricchi di laboratori, eventi e visite guidate per famiglie, persino i musei per bebè e neonati!
Sono lontani i giorni in cui Milano veniva identificata solo con lo smog e la nebbia. La città si sta sempre più europeizzando ed è
Orvieto per i bambini è una sorpresa continua: dal viaggio in funicolare alla discesa nel pozzo di San Patrizio, dal Duomo alle grotte etrusche, la
La “città delle biciclette” per eccellenza è "formato famiglia". Ferrara - piccola perla dell'Emilia-Romagna dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO - merita, infatti, di essere scoperta a
Passeggiare per Pavia con i bambini è un po’ come tornare indietro nel tempo. La città con le sue strade acciottolate, le piazze, il Castello,
Io Bimbo festeggia i 25 anni di attività con uno speciale concorso: in palio venti abbonamenti a Disney+ e un soggiorno di una settimana per
Dal 15 al 17 settembre 2023 al Complesso del Broletto di Novara la sesta edizione di "Scarabocchi. Il mio primo festival": in programma tanti laboratori
Cosa fare il ponte del 1 novembre con i bambini: dai parchi a tema con annessi eventi di Halloween alla raccolta delle olive, da originali
Abbiamo visitato uno dei musei più kids-friendly di Torino: è qui che i bambini possono imparare in maniera interattiva dove nasce la magia del cinema
Abbiamo visitato una piccola parte degli immensi sotterranei di Orvieto, viaggiando nel tempo fino agli Etruschi, e abbiamo scoperto una città sotto la città, sorprendente
Siamo a Verbier, nel cuore delle Alpi Svizzere francesi, considerata la migliore stazione sciistica al mondo. Un paradiso invernale a 1.500 metri di quota, con un comprensorio
A circa un’ora da Roma, con i bambini ci si può immergere nella vallata del fiume Aniene circondati dai Monti Simbruini e trascorrere un weekend
Sospesa tra Oriente e Occidente, Ravenna è una città gentile, vivace e multiforme che cattura la curiosità delle famiglie. Per i suoi superlativi mosaici, che
Langhe, Roero e Monferrato: il Piemonte delle colline Patrimonio Unesco, dei vigneti del Barolo (ci credereste, che il vino può essere spiegato ai bambini?), della
Dal 22 al 25 settembre 2023 ritorna "Hai visto un Re?", il festival di editori, librai, biblioteche a Milano e Monza. Il tema di quest'anno
Siamo a Verbier, nel cuore delle Alpi Svizzere francesi, considerata la migliore stazione sciistica al mondo. Un paradiso invernale a 1.500 metri di quota, con un comprensorio
Può una tempesta trasformarsi in opera d’arte? Se passa per le mani di Martalar sì. Sulle montagne del Trentino, a Castello Tesino, ha “preso vita”
Patrimonio Unesco e luogo indiscusso di suggestioni e simboli ricorrenti – primo fra tutti il numero otto – Castel del Monte è stato un’esperienza quasi…
Imparare giocando: il Museo Egizio di Torino è il posto perfetto dove avvicinare i bimbi alla storia in maniera divertente e giocosa. Tra reperti straordinari
Castelli e tesori da conquistare, passeggiate a caccia di foglie colorate e castagne, sagre e bellissime feste come quella per il rientro degli animali dagli
Siamo a Verbier, nel cuore delle Alpi Svizzere francesi, considerata la migliore stazione sciistica al mondo. Un paradiso invernale a 1.500 metri di quota, con un comprensorio
La Val di Cornia, in Toscana, è un territorio che trabocca di storia e di sorprendenti testimonianze archeologiche. Ed è sempre più a misura di
Dalla geologia all’arte contemporanea, dalla storia medievale all’archeologia fino all’ecologia, facciamo un viaggio tra alcune delle eccezionali ricchezze culturali della Toscana, luoghi e percorsi perfetti
Piccola, ma affascinante. Un terra verdissima, con un forte approccio alla sostenibilità ambientale, e ricca di attrazioni. La Slovenia ha molto da dire - e
Quando il Winnie the Pooh che è in noi chiama, non si può ignorarlo. Da fine estate a dicembre 2023 il miele diventa il prodotto
Siamo a Verbier, nel cuore delle Alpi Svizzere francesi, considerata la migliore stazione sciistica al mondo. Un paradiso invernale a 1.500 metri di quota, con un comprensorio