Sul lago di Bracciano con i bambini: natura, mistero e un volo nella storia
A meno di un’ora da Roma Bracciano è una destinazione perfetta per un weekend in famiglia. I bambini non resisteranno al Castello Odescalchi tra leggende,
Arte e cultura amiche dei bambini! Sempre di più sono gli itinerari culturali per famiglie in Italia, in Europa e nel mondo. Family tour che rendono le città d’arte e i parchi archeologici più belli a misura di bambino, come visitare Matera a bordo di un Ape Calessino! Ma anche una nuova mostra o un festival possono diventare l’occasione per un viaggio o un weekend in famiglia.
In questa sezione trovate tanti itinerari culturali per bambini, che parlano di storia, arte, archeologia, fantasy, molti sperimentati in prima persona dalla redazione di FamilyGo. E poi tante idee per portare i bambini al museo! I musei più originali e divertenti, come quello del gelato a San Francisco, quelli interattivi e di esplorazione, ricchi di laboratori, eventi e visite guidate per famiglie, persino i musei per bebè e neonati!
A meno di un’ora da Roma Bracciano è una destinazione perfetta per un weekend in famiglia. I bambini non resisteranno al Castello Odescalchi tra leggende,
"IMAGO - esplorazioni tra micro e macro mondo" è il nuovo percorso multimediale 4D per famiglie del Museo Meina (Lago Maggiore) che vi farà viaggiare
Nel centro storico di Biella da settembre 2020 fino al 10 gennaio 2021 l'ottava edizione di "Selvatica - Arte e Natura in Festival" che mette
Un weekend in Toscana con i bambini. D'autunno. Eravamo partiti per ascoltare i bramiti del cervo in amore nel Parco delle Foreste Casentinesi e siamo
Gita con i bambini nelle terre dei Paleoveneti: alla scoperta dei Colli Euganei e delle sorgenti che rifornivano d'acqua le antiche città di Padova ed
Abbiamo visitato una piccola parte degli immensi sotterranei di Orvieto, viaggiando nel tempo fino agli Etruschi, e abbiamo scoperto una città sotto la città, sorprendente
Il 27 settembre e tutte le domeniche di ottobre a Omegna, sul lago d'Orta in Piemonte, Avventure per famiglie al Parco della Fantasia intitolato allo
Orvieto per i bambini è una sorpresa continua: dal viaggio in funicolare alla discesa nel pozzo di San Patrizio, dal Duomo alle grotte etrusche, la
Passeggiare per Pavia con i bambini è un po’ come tornare indietro nel tempo. La città con le sue strade acciottolate, le piazze, il Castello,
In programma dal 20 al 28 ottobre (con anteprime dall’8 ottobre) a Cagliari (e in altri comuni dell’isola) la 15° edizione di "Tuttestorie. Festival di
Alle porte di Torino, immersa nel verde, c'è una splendida reggia circondata da curatissimi giardini: è la Reggia di Venaria Reale, un gioiello architettonico con
Dal 18 al 20 settembre 2020 al Complesso del Broletto di Novara la terza edizione di "Scarabocchi. Il mio primo festival": in programma tanti laboratori
Castelli e tesori da conquistare, passeggiate a caccia di foglie colorate e castagne, sagre e bellissime feste come quella per il rientro degli animali dagli
Al via la quinta edizione di "Hai visto un Re?", il festival di editori, librai, biblioteche e ragazzi a Milano. Quest'anno tutto in un giorno
Langhe, Roero e Monferrato: il Piemonte delle colline Patrimonio Unesco, dei vigneti del Barolo (ci credereste, che il vino può essere spiegato ai bambini?), della
Visitare i Musei Vaticani significa entrare nella storia con la "S" maiuscola; si tratta di uno dei musei più antichi e vasti del pianeta che
Borghi, castelli medievali e il parco nazionale dell’Appenino con i suoi eccezionali scenari. La Lunigiana è il luogo ideale per una vacanza a stretto contatto
Un originale treno d'epoca con locomotiva a vapore e una linea ferroviaria ormai dismessa si trasformano in un progetto innovativo dedicato al turismo lento ecosostenibile.
A Padova, nell’antico palazzo quattrocentesco che fu sede del primo ospedale padovano di San Francesco Grande, ha sede il MUSME – Museo di Storia della
Il 12 e 13 settembre Celleno Nuovo (VT) si popola di divertenti ed eccentrici artisti di strada per l’annuale appuntamento di Teverina Buskers. Giocolieri, clown,
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.