Eventi per bambini a Roma: cosa fare nei weekend
Cosa fare con i bambini a Roma? La Capitale è ricca di appuntamenti per il tempo libero dei bambini. Andiamo con la famiglia alla scoperta ...
Arte e cultura amiche dei bambini! Sempre di più sono gli itinerari culturali per famiglie in Italia, in Europa e nel mondo. Family tour che rendono le città d’arte e i parchi archeologici più belli a misura di bambino, come visitare Matera a bordo di un Ape Calessino! Ma anche una nuova mostra o un festival possono diventare l’occasione per un viaggio o un weekend in famiglia.
In questa sezione trovate tanti itinerari culturali per bambini, che parlano di storia, arte, archeologia, fantasy, molti sperimentati in prima persona dalla redazione di FamilyGo. E poi tante idee per portare i bambini al museo! I musei più originali e divertenti, come quello del gelato a San Francisco, quelli interattivi e di esplorazione, ricchi di laboratori, eventi e visite guidate per famiglie, persino i musei per bebè e neonati!
Cosa fare con i bambini a Roma? La Capitale è ricca di appuntamenti per il tempo libero dei bambini. Andiamo con la famiglia alla scoperta ...
Cosa fare oggi con i bambini a Napoli? Cosa organizzare durante il weekend? La città partenopea è in continuo fermento e dai musei ai parchi ...
Eventi per bambini a Venezia. Cosa fare con la famiglia nell'antica città lagunare, dove, dalla Collezione Peggy Guggenheim ai Musei Civici, sono proposte attività didattiche ...
A Omegna, sul lago d'Orta in Piemonte, Avventure per famiglie nel nome di Gianni Rodari che proprio qui nacque 105 anni fa. Giochi e relax ...
Immerso nella tranquillità del magnifico altopiano delle mele di Naz-Sciaves, il Kessler’s Mountain Lodge è l’alloggio ideale per trascorrere una vacanza con tutta la famiglia ...
Manchester è spesso chiamata la “Big City” del Nord dell’Inghilterra. Si tratta, infatti, di una grande città con davvero molte cose da dire. A seconda ...
Dalla Valle Sabbia al Lago di Garda, una stagione di meraviglia e spettacoli gratuiti per tutte le età grazie alla quarta edizione di una rassegna ...
Siamo in Piazza San Marco, a Venezia. Qui, alle Procuratie, ha sede la Casa di The Human Safety Net. Bambini e grandi percorrono un affascinante ...
Palafittando 2025 è il programma estivo della rete del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, in Trentino. Nell'ambito delle attività per grandi e bambini ...
Incastonato tra i dolci pendii dell’altopiano delle mele di Naz-Sciaves e le Dolomiti dell'Alto Adige con le loro cime maestose, il Das Mühlwald Quality Time ...
A Padova c'è Esapolis, il più grande insettario d’Europa e struttura all’avanguardia per tutti gli appassionati di insetti, aracnidi e invertebrati. I visitatori possono ammirare ...
Dalle fattorie didattiche alla leggenda di Azzurrina, passando per minuscole casette dove abitano gli gnomi, i dintorni di Rimini racchiudono un universo di esperienze family, ...
Esplorare il Lago di Iseo con i bambini significa arrampicarsi su panchine giganti, inforcare una bicicletta e percorrere ciclabili con vista mozzafiato, giocare in riva ...
Dal 3 al 6 luglio il festival "Celtica" dà appuntamento a grandi e bambini in varie località della Valle d'Aosta. Al Bosco di Peuterey, al ...
Immerso nella tranquillità del magnifico altopiano delle mele di Naz-Sciaves, il Kessler’s Mountain Lodge è l’alloggio ideale per trascorrere una vacanza con tutta la famiglia ...
Dal 4 al 13 luglio si tiene a Nardò (LE) Circonauta - Festival Internazionale del Circo Contemporaneo. Un ricco cartellone di appuntamenti per tutte le ...
L’estate dei bambini a Pesaro inizia… dai Musei Civici! Dal 9 al 28 giugno 2025 infatti c’è Summer MUSEum, con laboratori tematici d’arte, di gioco ...
Dal 23 giugno al 6 luglio torna ad Aosta il Cactus International Children’s and Youth Film Festival, il festival di proiezioni ed eventi collaterali legati al mondo ...
Un viaggio in estate a Edimburgo con i bambini significa immergersi in un concentrato di storia e arte che conquista al primo sguardo. Il maestoso ...
Incastonato tra i dolci pendii dell’altopiano delle mele di Naz-Sciaves e le Dolomiti dell'Alto Adige con le loro cime maestose, il Das Mühlwald Quality Time ...
La Val Camonica, o Valle Camonica, in provincia di Brescia, è conosciuta con il soprannome di "Valle dei segni", perché qui si concentrano tantissimi siti ...
La natura rigogliosa, la "capitale ufficiale" Tallinn, la "capitale estiva" Pärnu, i musei interattivi, le esperienze 'open air’ in fattorie e villaggi vichinghi, la dimora ...
Dal 19 al 22 giugno si tiene a Rovereto (TN) Nuvolette, festival dell’illustrazione, del racconto per immagini e del fumetto. Un evento che trasforma la ...
A Monselice, all'interno del Museo Archeologico SanPaolo, fino al 15 giugno è visitabile la mostra “Mater Mundi”, collettiva a cura di Barbara Codogno, che spazia ...
Immerso nella tranquillità del magnifico altopiano delle mele di Naz-Sciaves, il Kessler’s Mountain Lodge è l’alloggio ideale per trascorrere una vacanza con tutta la famiglia ...