Estate magica in Abruzzo con la Festa degli Gnomi a Roccaraso

Parata alla Festa degli Gnomi di Roccaraso
Redazione, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni

D’estate, per tre giorni e tre notti i boschi d’Abruzzo si riempiono di fate, elfi, gnomi, folletti, troll, unicorni e altre creature fantastiche per la XXI edizione della Festa Interazionale degli Gnomi di Roccaraso. Magiche parate, laboratori creativi e passeggiate guidate da personaggi fiabeschi, danze fatate ed evoluzioni di unicorni alati, avventure nel bosco di notte con le lanterne: un programma che lascia a bocca aperta.

Le storie di gnomi, folletti, elfi, fate e troll di ogni sorta e grandezza sono da sempre gettonatissime tra i bambini. Ma, si sa, si tratta di creature schive, che vivono nei boschi e si nascondono, spesso trasformandosi in elementi naturali non appena “fiutano” l’arrivo di un umano. Dunque difficilissime da avvistare. E se invece vi dicessimo che per 3 giorni consecutivi escono allo scoperto non solo per incontrarci, ma anche per svelare segreti e mostrare incantesimi?

Segnatevi allora le date del 25, 26 e 27 luglio 2025 per partecipare con i bimbi alla Festa Interazionale degli Gnomi di Roccaraso, in Abruzzo, dove la fantasia si mescola con la realtà. Tutte le performance sono infatti ambientate direttamente nella natura – nella zona boschiva di Coppo dell’Orso Aremogna – secondo il progetto di teatro-ambiente, per cui il luogo diventa parte della narrazione e protagonista dell’evento. E con un occhio alla sostenibilità (ad esempio ci sarà acqua gratuita a volontà dalla Fonte degli Gnomi!).

LEGGI ANCHE: la TOP10 delle cose più belle da fare in Abruzzo con bambini

Il programma della Festa degli Gnomi di Roccaraso

Festa degli Gnomi di Roccaraso, teatro ambiente  Festa degli Gnomi di Roccaraso, unicorni

Giunta alla sua 22° edizione, la Festa conta oltre 30 attività proposte da compagnie dedite al teatro ambiente e al teatro fantasy di rilevanza nazionale e internazionale nei tre giorni a partire dalle 11 di mattina e fino alle 22 circa, tra cui:
– spettacoli di danza
– teatro circo
– teatro di interazione
– spettacoli itineranti nel bosco
– spettacoli con attori, pupazzi, musica
– laboratori creativi, per fasce d’età
– Mercatino delle Meraviglie
– parata di Elfi, Folletti, Gnomi, Fate, Nani, Troll e altre creature fantastiche

Particolarmente suggestivi sono poi gli spettacoli itineranti notturni (turni ogni 30 minuti dalle 20.30):
Fuoco di venerdì 25 luglio
Fiabe fatate di sabato 26 luglio
Il bosco dello stupore di sabato 26 luglio
Alberi fatati di domenica 27 luglio

Informazioni utili

Passeggiata animata alla Festa degli Gnomi di RoccarasoIl biglietto giornaliero per la Festa Internazionale degli Gnomi costa € 17 per gli adulti e € 12 per i bambini da 3 a 12 anni (gratis fino a 2 anni) e comprende l’accesso all’area della festa, la fruizione delle attività laboratoriali e la visione degli spettacoli della giornata con esclusione dello spettacolo serale, per il quale è previsto un biglietto ad hoc per gli adulti (i bambini sotto i 12 anni non pagano).

Altri spettacoli, pur gratuiti, necessitano di prenotazione anticipata. Vi consigliamo quindi di consultare il programma dettagliato della singola giornata sul sito ufficiale della manifestazione.

 

Copyright: FamilyGO. Foto: Festa degli Gnomi; Eccos Carlo Photography

Pubblicato in