Dal 4 al 6 settembre si tiene a Sarzana (SP) la 17° edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo della creatività. Con decine di eventi e con alcuni dei più significativi pensatori italiani e stranieri del nostro tempo, chiamati, quest’anno, a riflettere sul concetto di sogno. E per i bambini attività dedicate.
Un festival per tutti. Bambini, ragazzi e adulti invitati a decine di eventi con alcuni dei più significativi pensatori italiani e stranieri e con un prestigioso filo conduttore: quello del “sogno” e le valenze che esso assume in un momento come questo, segnato dalla pandemia e dall’incertezza. Ma con la certezza – citando una poesia di Pessoa – che “Ho in me tutti i sogni del mondo“.
Un progetto troppo ambizioso? No, il programma del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, che si tiene dal 4 al 6 settembre a Sarzana (SP) in Liguria. E che mette in calendario nelle tre giornate incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale. Anche in questa edizione sono in programma laboratori e attività per bambini e ragazzi. Vediamoli nel dettaglio:
- Alberi maestri kids (performance passeggiata per ragazzi da 6 a 12 anni) sabato 5 settembre (ore 10, 10.30, 15, 15.30, 17, 17.30)
- Istantanee da sogno (passeggiata fotografica per ragazzi da 8 a 12 anni) domenica 6 settembre (ore 9.30, 11.30, 15.30, 17.30)
- Un mondo migliore: sogno o utopia? (evento online) domenica 6 settembre (ore 20)
E’ anche in programma parallelaMente, la settima edizione di una rassegna off che si svolge il 3 settembre nel centro storico di Sarzana e che vede come protagonisti artisti e associazioni culturali del territorio.