Primavera Slow 2023: tantissimi eventi alla scoperta del Delta del Po
Primavera Slow 2023: dal 18 marzo al 18 giugno escursioni ed eventi alla scoperta di un ambiente unico come il Parco del Delta del Po,
In questa sezione trovate località e percorsi per viaggi e vacanze nella natura per famiglie con bambini, weekend all’aria aperta, escursioni, passeggiate e itinerari green a piedi o in bicicletta, esperienze in fattoria e con gli animali. Ci sono reportage, idee e consigli sulle migliori destinazioni in Italia ma anche per viaggi all’estero.
Se poi vi piace l’idea di dormire nella natura con i bambini, guardate anche le STRUTTURE PER VACANZE IN CAMPAGNA CON BAMBINI e gli AGRITURISMI PER BAMBINI.
Primavera Slow 2023: dal 18 marzo al 18 giugno escursioni ed eventi alla scoperta di un ambiente unico come il Parco del Delta del Po,
Cavalieri e principesse nei castelli, novelli Harry Potter alla scoperta dei grifoni o piccoli pirati alla ricerca del tesoro nascosto nelle grotte sottomarine: Alghero, “città
Arriva la primavera a Merano e dintorni e lo fa con tutta la bellezza di cui la natura e il paesaggio altoatesini sono capaci. E
"Lana in Fiore" è il modo in cui Lana e i suoi dintorni, in Alto Adige, accolgono l'arrivo della primavera. E lo fanno con un
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Il New York Times l’ha definito uno dei giardini più belli e romantici del mondo. Sorge sui ruderi di una città medievale e stupisce con
È una delle piste ciclabili più famose da percorrere in famiglia, complice la quasi totale assenza di salite che di certo aiuta. Per pedalare immersi
Questo breve tratto della costa toscana è perfetto per le famiglie amanti della natura: qui rigogliosi parchi naturali e Oasi WWF circondano bellissime spiagge sabbiose,
Una "San Vito Lo Capo per i bambini" è il mood del Poseidon Residence, struttura che da oltre 20 anni costruisce una proposta votata al
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
In Lombardia non mancano le bellezze naturali e i posti in cui trascorrere una piacevole giornata all'aria aperta. Luoghi Unesco, boschi, parchi, fiumi. Ogni meta
Nel cuore dell'Umbria, il Lago Trasimeno è un luogo di elevato valore naturalistico, ideale per il birdwatching e per gite in bicicletta di diversa lunghezza
Case abitate dagli gnomi, orme di giganti, minuscole capanne dove trovano rifugio gli elfi e tanti, tanti parchi gioco dove far volare la fantasia: ecco
Uno degli appuntamenti primaverili più amati dalle famiglie sta per arrivare. I campi di tulipani si preparano a un'inondazione di colore che lascerà a bocca
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Durante la bella stagione è sempre tanta la voglia di una bella giornata in famiglia, divertendosi e scoprendo la natura. Una bellissima soluzione può essere
In montagna si va per camminare, certo. Per respirare aria buona, fare il pieno di sapori genuini e conquistare a piccoli passi vette e rifugi
Boschi, parchi, fiumi, laghi. Una gita fuori porta a Roma con i bambini può essere l'occasione per vivere a pieno e con rispetto strepitosi angoli
La modalità green di vacanza conquista sempre più le famiglie e abbraccia tanto la pianificazione dell’itinerario e i mezzi di trasporto, quanto le decisioni sull’alloggio.
Escursioni “artistiche” itinerari estetici, passeggiate giocando… non esiste solo il cammino di alta quota in montagna, ma molti altri modi per muoversi a piedi con
Aprile è voglia di primavera e - complici la Pasqua e le vacanze scolastiche - è anche il mese in cui le famiglie progettano una
Lido di Classe, a una manciata di km da Ravenna, è una località decisamente a misura di famiglia per una vivace vacanza al mare, grazie
Andiamo in Piemonte, dove una famiglia di slow trekkers, in collaborazione con il Distretto Turistico dei Laghi, ha testato personalmente gli itinerari più belli e