Trentino, estate da fiaba: la mappa dei sentieri magici
Scoprire un luogo attraverso percorsi che si snodano nella fiaba, nell'incanto e nella fantasia: quale vacanza migliore per un bambino? Lo sa bene il Trentino
In questa sezione trovate località e percorsi per viaggi e vacanze nella natura per famiglie con bambini, weekend all’aria aperta, escursioni, passeggiate e itinerari green a piedi o in bicicletta, esperienze in fattoria e con gli animali. Ci sono reportage, idee e consigli sulle migliori destinazioni in Italia ma anche per viaggi all’estero.
Se poi vi piace l’idea di dormire nella natura con i bambini, guardate anche le STRUTTURE PER VACANZE IN CAMPAGNA CON BAMBINI e gli AGRITURISMI PER BAMBINI.
Scoprire un luogo attraverso percorsi che si snodano nella fiaba, nell'incanto e nella fantasia: quale vacanza migliore per un bambino? Lo sa bene il Trentino
Grandi tronchi, rami contorti, massi coperti di muschi e felci, il profumo dei fiori e dell’erba: a meno di due ore da Roma c’è un
Ogni stagione con i suoi colori e profumi ci invita a esplorare lo spettacolo degli alberi e della vegetazione che si mostrano in tutto il
Il nostro weekend nel verde della natura Toscana con i bambini ci porta nel Casentino, al confine con l’Emilia Romagna, per una vacanza slow, fatta a
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Passeggiate e trekking con gli asini sono una bellissima avventura per i bambini che divertendosi imparano ad apprezzare i ritmi lenti: noi lo abbiamo sperimentato
All'Osservatorio Astrofisico di Asiago, sul bellissimo Altopiano dei Sette Comuni, tante attività per bambini. A partire da Astrorazzi, un laboratorio per tutta la famiglia in
Arbatax, piccola frazione del comune di Tortolì, è la porta d’Ogliastra, un territorio della Sardegna centro orientale che abbaglia i visitatori di tutte le età.
Sperimentare i linguaggi dell’arte, camminare sulle orme dei dinosauri, viaggiare tra le stelle o nel mondo della robotica. E ancora fare una caccia al tesoro
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Sabato 29 e domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio a Trevi (PG) picnic tra gli ulivi, attività all'aria aperta, degustazioni e musica. Nel cuore
Luogo di frescura in estate e di suggestive sculture di ghiaccio in inverno, le Grotte del Caglieron sono una meta per famiglie ai piedi del
Una villa che gode di una vista impareggiabile sul Lago di Como e che è arricchita da statue del Canova e quadri di Hayez all'interno
La valle dello Stubai, a una trentina di chilometri dal Brennero, è la meta perfetta per le famiglie che qui possono rigenerarsi e divertirsi. Un
La Costa Unica del Friuli Venezia Giulia conquista ogni giorno di più le famiglie! Accanto alla piacevole certezza delle spiagge di Lignano e Grado, pluripremiate
Abbiamo visitato l’Hortus Urbis con i bambini, un’oasi di pace e natura nel cuore di Roma, un orto didattico che ogni domenica conquista le famiglie
Dal 25 marzo a fine aprile Centro Giardinaggio Flover di Bussolengo (VR) esplode la primavera con la terza edizione del campo di esposizione e raccolta
Alle spalle della spiaggia di San Vincenzo, in provincia di Livorno, c’è Lago Verde: un’area attrezzata con bar e ristorante pensata per le famiglie alla
Terra selvaggia e decisa, terra di miti che arrivano da un passato lontano, la Maremma è anche una terra in cui trascorrere delle splendide vacanze
Una spiaggia ampia e sabbiosa, un centro storico raccolto e delizioso e alle spalle una rigogliosa foresta da esplorare: ecco perché Vieste è il luogo
Abbiamo sperimentato con i bambini il sentiero del Drago Vaia, percorso tematico che attraverso 10 divertenti ed educative installazioni, ci insegna il rispetto per la
Viaggiare con i bambini piccolissimi è sempre un'incognita: riusciremo a trovare tutto quello che ci serve per gestire i nostri figli e soddisfare i loro
Dal 14 aprile al 2 maggio va in scena "Aprile dolce fiorire", l’evento creato dalla Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non