Le giornate si accorciano, le ombre si allungano e nell’aria si respira qualcosa di sinistro. Saranno le streghe che si stanno preparando? O saranno gli spettri che tentano di tornare dall’aldilà? Non lo sappiamo ancora, ma siamo sicuri che lo scopriremo presto. Ecco gli eventi per festeggiare Halloween con i bambini in tutta Italia.
Halloween nei parchi divertimento
Chi l’ha detto che Halloween si festeggia solo il 31 ottobre? In molti parchi divertimento, e non solo, ormai tutto il mese di ottobre è in modalità “notte delle streghe”. Allestimenti a base di zucche e ragnatele, spettacoli a tema, attrazioni da brivido e le immancabili parate di mostri al tramonto. Una carrellata di appuntamenti di Halloween nei parchi della Penisola: da Gardaland a Mirabilandia e all’Acquario di Genova, passando per Leolandia amatissima dai più piccoli, da Rainbow MagicLand a Luneur Park di Roma.
(ADV) Weekend di Halloween alle terme al Family SPA Hotel Le Canne a Ischia
Per il vostro fine settimana perché non andare a farvi coccolare alle terme tra benessere termale e divertimento? Al Family SPA Hotel Le Canne avrete l’opportunità di passare giornate indimenticabili per tutta la famiglia grazie ad un speciale pacchetto di 3 notti dal 29 ottobre al 1 novembre. Infatti è prevista una festa a tema Halloween con animazione al Mini e Junior Club per tutto il giorno. Situato in una zona tranquilla, immerso nel verde di un ampio giardino, il Family SPA Hotel Le Canne dispone di zona wellness pronta ad accogliervi con piscina e piccola vasca con idromassaggio al coperto (riscaldata anche per i più piccoli) e una sauna finlandese. Vuoi saperne di più? Consulta il sito www.albergolecanne.it
Fine ADV
(ADV) Speciale mese di Halloween alla Fabbrica della scienza e Tropicarium a Jesolo (VE)
I vostri figli sono scienziati in erba? Oppure preferiscono gli animali? A Jesolo troverete ad attendervi due fantastiche mostre dedicate alla scienza e alla natura. Esperienza unica che incanterà sia grandi che piccini, portandovi alla scoperta di animali esotici ed esperimenti scientifici interattivi! Per ottobre, il mese di Halloween, avrete l’opportunità di visitarle sabato, domenica e tutti i giorni festivi dalle 10.00 alle 19.00 (18.00 ultimo ingresso). Per informazioni e prenotazioni: https://tropicarium.ticka.it
Fine ADV
Halloween nei castelli
A Monticello d’Alba (CN) l’Halloween delle Langhe
Una tre giorni di “Notte al Castello“: è quella proposta sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 ottobre dal Turismo delle Langhe per la festa di Halloween. In programma una visita verrà effettuata in compagnia di una guida turistica, che inviterà i partecipanti a seguirla con le sole torce a batteria e a illuminare di volta in volta una figura femminile, un soldato e un condannato a morte. Il castello, con questa modalità di visita guidata, si trasforma in una “casa degli spettri”, che tra ombre e misteri svela il segreto del tesoro dei francesi.
Al Castello di Bevilacqua (VR)
Suggestiva la proposta del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. Qui, la sera del 31 ottobre (dalle 20.30) va in scena la Cena di Halloween. Il programma in compagnia di streghe e fantasmi è davvero terrificante: gustosa cena nelle sale nobili del Castello (con la zucca come ingrediente principe), animazione e balli con tante sorprese da brivido, una scenografia adatta anche ai bambini e la possibilità di dormire tra le trecentesche mura della dimora.
Alla Rocca di Soncino (CR)
Una nuova edizione di “Halloween: la notte del mistero” va in scena nella splendida Rocca Sforzesca di Soncino (CR) lunedì 31 ottobre (dalle 18 alle 24), un evento interamente dedicato a streghe, vampiri e tutto ciò che è macabro e spaventoso. Il programma prevede suggestive ambientazioni all’interno della Rocca sforzesca e nei suoi sotterranei, spettacoli di giocoleria ed equilibrismo col fuoco, giullari e musici, vari intrattenimenti (tra cui lettrici di carte e maghe), lo Scriptorium dei maghi e truccabimbi per i più piccoli e un angolo degustazioni. Per informazioni e prenotazioni: www.valledelloglio.it/
Al Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari (PR)
Apre le danze della nostra carrellata dedicata ad Halloween nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli il Castello di Varano de’ Melegari dove già sabato 22 ottobre (e poi sabato 29 ottobre) va in scena “Acchiappa Fantasmi. Halloween bambini“, divertente appuntamento per bambini, con animazione a base di mostri, stregonerie e piccoli orrori, e giochi ed enigmi da risolvere insieme. Mentre lunedì 31 ottobre (con turni a partire dalle 19.30) è il turno di “Sherlock Holmes & l’artiglio del diavolo“, un evento gotico e intrigante che catapulta i partecipanti al centro di un’avvincente indagine. Sarà possibile esplorare il castello, incontrare i sospettati, esaminare la scena del crimine e risolvere criptici enigmi alla ricerca di indizi, per svelare la scottante verità che si cela dietro ad un misterioso omicidio. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Contignaco (PR)
Anche al Castello di Contignaco Halloween formato bambini inizia il 29 ottobre quando prende il via la “maratona” di “Halloween in Castello: Caccia al tesoro per bambini” (sabato 29, domenica 30, lunedì 31 ottobre, martedì 1 novembre ore 11, 14 e 16). Il percorso principale della caccia porterà i partecipanti a riscoprire alcune delle più belle favole che da secoli nutrono l’immaginario collettivo e che hanno fatto sognare generazioni di bambini. A margine delle favole, alcune tappe ispirate alla figura di Dante e al suo “Inferno”. Nelle stesse giornate (ore 11 e 15) anche visita guidata con gioco a enigmi e degustazione dei vini del Castello. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Tabiano (PR)
Il nostro viaggio attraverso la notte più tenebrosa dell’anno prosegue al Castello di Tabiano. Dove Halloween 2022 mette in programma appuntamenti speciale dedicati ad adulti e bambini. Sabato 29 ottobre (ore 10, 11.30, 15.30 e 17) va in scena, nell’ambito di un ciclo di incontri dedicato ad Harry Potter, un’attività di laboratorio che consentirà a bambini e genitori insieme di realizzare un personale elaborato da portare a casa come ricordo dell’esperienza: “Crea i tuoi muffin spettrali“. Domenica 30 ottobre (ore 10, 11.30, 15.30 e 17) è la volta di “Lettera di Hogwarts“, con la creazione della lettera di accettazione alla scuola di magia e stregoneria di Harry Potter. Mentre lunedì 31 ottobre (ore 10, 11.30, 15.30 e 17) si terrà un laboratorio creativo sulla Decorazione della zucca di Halloween, sempre dedicato ad Harry Potter. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC)
Un dolce Halloween… anzi uno Sweet Halloween (Attenti al lupo) quello della Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC). Da sabato 29 a domenica 30 ottobre visita guidata con animazione e merenda alla Rocca Viscontea. Protagonista il Lupo del Castello, guardiano della Rocca: i piccoli partecipanti potranno scoprire tutti i suoi segreti e fare le domande più curiose, come i suoi cibi preferiti o le sue tattiche per allontanare i nemici. L’evento è adatto ai bambini che sono invitati a presentarsi in costume. Mentre lunedì 31 ottobre (ore 21-22.30) è in programma “Il lato oscuro della rocca“, visita guidata notturna alla scoperta delle leggende del borgo. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
Il nostro viaggio di Halloween per i Castelli del Ducato continua al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (nel comune di Salsomaggiore Terme, PR) dove sabato 29 e lunedì 31 ottobre l’appuntamento è con “Halloween nel Castello Millenario: a lume di candela nella notte magica“. Per grandi e bambini visita guidata a lume di candela e apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche affacciate sulle colline del Sale. Musiche di tempi lontani e fiamme di miriadi di candele accompagnano i visitatori attraverso le stanze del maniero che, eccezionalmente, svelano come scrigni i loro tesori. La visita si conclude nel grande giardino ai piedi del Castello. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Alla Rocca San Vitale di Fontanellato (PR)
Festa grande anche nella Rocca San Vitale di Fontanellato (PR) dove domenica 30 ottobre l’appuntamento per famiglie e bambini è con “Halloween per bambini con la famiglia più stregata della storia“. In programma una visita animata in castello accolti e accompagnati in alcune stanze da personaggi, in stile cosplay, liberamente ispirati ad una delle più celebri famiglie della storia della televisione e del cinema. E alla fine dolcetto o scherzetto per tutti. Partenze visite ogni ora dalle 15 alle 18. Segnaliamo anche, lunedì 31 ottobre (ore 19.30), la prima edizione di “Halloween Family Show. Che paura in quel castello“, un divertente spettacolo di magia e illusionismo a tema horror dedicato ai bambini e alle bambine. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Torrechiara (PR)
Appuntamento anche a Torrechiara (PR) dove, domenica 30 ottobre (ore 14 e 15.15) i bambini dai 5 ai 10 anni sono attesi da un entusiasmante laboratorio con Alessia di HappyLab. Un pomeriggio divertente e creativo con, al termine, una suggestiva visita guidata alle sale del maniero. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Gropparello (PC)
Al Castello di Gropparello (PC) Halloween non è una festa come tutte le altre! No, perché qui nella “Serata gotica” (domenica 30 ottobre) tutti sono invitati a vivere un’esperienza che sembra uscita dalle pagine di Dracula o da un racconto di fantasmi. A seguire ci sarà un aperitivo nelle antiche cucine del castello e una cena a tre portate presso la Taverna Medievale. Come non immergersi nell’atmosfera tenebrosa dei mesi più sinistri dell’anno? Martedì 1 novembre, invece, il Castello ospita “Merlino, Signore dell’Immortalità“, una giornata alla ricerca di Merlino, dei suoi segreti e dei poteri del Sacro Graal. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Compiano (PR)
Il Viaggio gioco di Halloween al Castello di Compiano vuole rendere omaggio, come da tradizione, alla “Notte di tutti gli spiriti sacri”, cioè la vigilia di Ognissanti. Lunedì 31 ottobre sono banditi quindi vampiri, streghe e clima di terrore e paura, che fanno spazio a suggestioni realistiche che parlano della vera storia del castello, di coloro che vi abitarono o sostarono e di alcuni ambienti e oggetti enigmatici e misteriosi, ancora oggi presenti. I visitatori, raccolti in gruppi contingentati, si immergeranno in un’atmosfera autunnale tra la penombra e la fioca luce di candele, in cui addentrarsi sin dal portone di ingresso. La serata è adatta anche a bambini a partire dai 7 anni. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello del Piagnaro di Pontremoli (MS)
Appuntamento con i brividi anche al Castello del Piagnaro di Pontremoli (MS) dove lunedì 31 ottobre (ore 21) va in scena “Niente scherzetti, solo dolcetti“, una serata di laboratori, giochi, esperienze stimolanti e originali, in cui i più piccoli potranno cimentarsi con la sensorialità, la manualità e la creatività. Si parte dal laboratorio di intaglio di zucca per poi passare alla realizzazione della ghirlanda di Halloween alla trasformazione vera e propria in un spaventosissimo fantasma e alla realizzazione di pipistrelli, ragnatele, ragni, zucche, scheletri, il perfetto allestimento per una raccapricciante location di Halloween. Mentre alle 16 pioggia di caramelle e stelle filanti nella “Pentolaccia”. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
A Palazzo Farnese di Piacenza
Lunedì 31 ottobre Palazzo Farnese presso la Cittadella Viscontea di Piacenza ospita “Bibbidi – Bobbidi – Buuuuu“, una visita teatrale animata per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni. Le visite si terranno nei sotterranei del palazzo, presso il Museo delle Carrozze – dove si sono dati convegno streghe, vampiri e pirati senz’anima – e avranno la durata di un’ora (partenze ore 20 e 21.15). Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Rivalta (PC)
Rivalta, il suggestivo borgo con l’omonimo castello a pochi chilometri dalla citta di Piacenza, propone per i più piccoli, martedì 1° novembre (dalle 10.30 alle 19.30), “Baby Halloween al Castello di Rivalta“, una giornata in compagnia del fantasma del cuoco Giuseppe. In programma visite guidate storiche la mattina (ore 10.30 e 11.30) e tour con animazione “Il tormento del fantasma” il pomeriggio (partenze ore 14, 15 e 16). Una giornata di bizzarri personaggi e piccoli brividi! Prenotazione obbligatoria. Costo: 15 euro per i bambini e 25 euro per gli adulti. Al pubblico adulto è consigliata invece l’evento del 31 ottobre “Halloween Night al Castello di Rivalta“. Per informazioni e prenotazioni: www.castellidelducato.it
Al Castello di Gradara (PU)
Gradara, insignito del titolo di uno dei “Borghi più belli d’Italia”, accoglie i visitatori con la sua atmosfera sospesa nel tempo e la sua suggestione. Ma non solo, il 30 e 31 ottobre e 1° novembre propone “Halloweekend“, tre giorni da brivido al Castello di Gradara con itinerari, animazioni e percorsi dedicati alla paura. Protagonisti stravaganti personaggi, fantasmi e arcane presenze che coinvolgeranno i presenti in situazioni spaventosamente divertenti dove non tutto è come sembra. Segnaliamo in particolar modo lo show lunch & dinner a tema Harry Potter.
Al Castello di Bracciano (RM)
Questa parte della nostra rassegna attraverso le più belle feste di Halloween per bambini si conclude in bellezza con gli appuntamenti di Halloween al Castello di Bracciano (RM). Domenica 30 ottobre e martedì 1° novembre (ore 11.30 e 15.30) doppio appuntamento con curiose presenze che animano le sale del grande maniero. E stravaganti sorprese attendono i partecipanti nella sala del pozzo, un universo parallelo fatto di sensazioni, suoni e musica. Per informazioni e prenotazioni: www.teatrohelios.it/
Altre location da brivido per Halloween
Halloween al Giardino Sigurtà (VR) tra prati e fattorie
In provincia di Verona ci attende il bellissimo Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio. Qui l’appuntamento è per domenica 30 ottobre con la magia di Halloween che avvolge boschi, i prati e i laghetti dei 600.000 metri quadrati del Parco. Laboratori creativi, musica e animazione a tema coinvolgono le famiglie, il tutto fra i brillanti colori del foliage e le atmosfere d’autunno del Parco. Da segnare in agenda anche, domenica 6 novembre, l’appuntamento con la Corsa di Halloween: la partenza è alle ore 9.30 e saranno tre i percorsi a scelta (2.5 km, 6 km e 10 km).
Speciale Halloween a Villa Beatrice d’Este (PD)
Domenica 30, lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre Speciale Halloween 2022 a Villa Beatrice d’Este (PD): dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17) apertura straordinaria della villa col suo parco e il suo panorama mozzafiato affacciato sui Colli Euganei. Tutto lo spettacolo dell’autunno nel museo naturalistico e complesso monumentale che sorge in posizione panoramica sul Monte Germola. Altre proposte di MicroMegaMondo alla Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme e a Esapolis di Padova. Per informazioni: https://micromegamondo.com/
Halloweeen Celebration a Borgo Mozzano (LU)
Una festa di Halloween all’insegna dell’orrore e del mistero, una delle più grandi del centro Italia, vi attende a Borgo Mozzano, in Garfagnana (LU): appuntamento il venerdì 28 ottobre con il gioco interattivo della “Notte nera“. E per i più piccoli appuntamento lunedì 31 ottobre (ore 17.30) con “Jack il Re delle Zucche” e strani personaggi venuti dai boschi del Borgo di Mezzo che guidano i bambini in una magica avventura. Obiettivo è far comparire Jack e farlo partecipare alla festa preparata in suo onore.
Halloween a Villa Reale di Marlia (LU)
Dal 29 al 31 ottobre (ore 10-18) Villa Reale di Marlia, a otto km da Lucca, apre le sue porte a grandi e piccini nel weekend più misterioso dell’anno per “Halloween a Villa Reale“, con un programma pieno di sorprese e di divertimento la caccia al tesoro a tema Halloween. Per chi sarà abbastanza coraggioso da addentrarsi negli inferi sarà possibile anche visitare il tunnel che collega la Palazzina dell’orologio alla Villa Reale. E’ in programma anche una lotteria che premierà le famiglie in costume.
Halloween alla Villa Stregata di Carmignano (PO)
Lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre a Villa dei Cento Camini – Tenuta di Artimino a Carmignano (PO) si tiene la settima edizione di “Villa Stregata“, evento per famiglie con bambini dai 6 anni in su. Il percorso interattivo, della durata di un’ora e 30 minuti, avrà luogo a rotazione a partire dalle 16 e avrà per titolo “Le tre sorelle”: in una notte buia e tempestosa in un’antica villa appartenente a tre sorelle, giungono ignari ospiti che scopriranno presto che ogni famiglia nasconde uno scheletro nell’armadio e aprirlo potrebbe essere pericoloso. L’evento è pensato per famiglie con bambini a partire dai sei anni.
Halloween nei Novotel di Torino, Venezia e Milano
Domenica 30 e lunedì 31 ottobre presso i Novotel di Torino, Venezia e Milano arriva la festa più mostruosa dell’anno. Per l’occasione sono in programma iniziative ludico-ricreative: un laboratorio di cucina per preparare biscotti a tema Halloween al Novotel Torino Corso Giulio Cesare (domenica 30 ottobre, ore 16.30); un pranzo con animazione al Novotel Venezia Mestre Castellana (domenica 30 ottobre, ore 12.30); un Halloween party con buffet a tema e intrattenimento al Novotel Milano Malpensa Airport (lunedì 31 ottobre dalle 19). Per informazioni: novotel.com
Ti potrebbero anche interessare:
Libri su Halloween per bambini e ragazzi
Itinerari per Halloween
Offerte per Halloween
Offerte per Halloween con bambini con soggiorno
Copyright: FamilyGO