Le saline di Trapani: l’oro bianco della Sicilia. I #luoghidafavola n.9
Una torre di avvistamento e due antichi mulini a vento, e poi l'immensa abbagliante distesa bianca, per uno dei paesaggi più incredibili di tutto il
Una torre di avvistamento e due antichi mulini a vento, e poi l'immensa abbagliante distesa bianca, per uno dei paesaggi più incredibili di tutto il
Vivi le meraviglie dell’Italia
con la tua famiglia: spiagge e
sapori unici per la tua vacanza
indimenticabile.
Cuore dell'arcipelago al largo tra Trapani e Marsala, Favignana è un incanto fatto di acque cristalline, piccole spiagge e una storia squisitamente siciliana capace di
Siracusa con i bambini: dalle spiagge all'entroterra, percorsi di mare, storia e cultura. La nostra proposta: alloggiare in agriturismo a pochi chilometri dal mare per
Dal 16 al 20 maggio si tiene a Noto, gioiello barocco in provincia di Siracusa, la 46° edizione della celeberrima Infiorata: 16 composizioni floreali da
Dal 21 al 25 maggio San Vito Lo Capo, bellissima località balneare siciliana, ospita la 15° edizione del Festival internazionale degli Aquiloni. In programma esibizioni
Dal 10 al 25 maggio va in scena a Vittoria (RG) la 17° edizione di Scenica Festival rassegna internazionale di teatro, danza, musica e circo
A Cefalù, poco lontano da Palermo, il Natale splende di presepi, luci colorate e vicoli illuminati a festa. Per i bambini imperdibile una visita alla
Sperimenta! Scopri! Tocca! Osserva! Annusa! Sono le regole di MiniMupa, il mini museo di Palermo che permette di rivivere la storia della città dalle sue
Non solo Valle dei templi: i dintorni di Agrigento, in Sicilia, regalano tante sorprese. Come il Farm Cutural Park, un innovativo esperimento di rigenerazione urbana
Siamo nel cuore di Ortigia, l'isola su cui sorge la parte più antica della città di Siracusa. Qui i più piccoli sono accolti in un
Dal 10 al 25 maggio va in scena a Vittoria (RG) la 17° edizione di Scenica Festival rassegna internazionale di teatro, danza, musica e circo
Le sirene, le mitiche creature metà donna e metà pesce che da sempre affascinano i bambini ma non solo, stupiscono soprattutto per i movimenti sinuosi
Fate, mostri, valorosi giovani e coraggiose fanciulle. In otto racconti brevi "Omero è stato qui" ci catapulta in storie popolari e mitologiche ambientate nello stretto
Le incredibili avventure di dei ed eroi che hanno attraversato il Mar Mediterraneo con uno sguardo alla mitologia classica anche per i più piccoli. Una