Avventure tra le pagine: la grande impresa dei bambini che leggono nei musei italiani

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni

L’11, 12 e 13 novembre va in scena “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, letture creative e attività a tema letteratura dedicate alle famiglie con bambini e ragazzi fino a 12 anni nei musei e negli spazi culturali italiani .

Se leggere un libro spalanca infiniti mondi e mentre voltiamo le pagine ci sembra di vivere le mille vite impresse nell’inchiostro, leggere al museo diventa un’avventura indimenticabile.

Ecco perché l’11, 12 e 13 novembre è in programma “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo“, il grande evento diffuso nei musei e spazi culturali italiani che propongono letture creative e attività sul tema della letteratura dedicate alle famiglie con bambini fino a 12 anni.

La rete di musei e spazi di cultura che ospitano l’evento è grandissima: si va dall’Aboca Museum di San Sepolcro (AR) al MUSME – Museo della Storia della Medicina di Padova, dal MAO – Museo di Arte Orientale di Torino al Muse – Museo delle Scienze di Trento. Passando per il MART di Rovereto, Ca’ Rezzonico a Venezia, la Città della Scienza di Napoli e tanti altri.

Avventure tra le pagine  Avventure tra le pagine - Palazzo Reale Genova

Il programma prevede:

eventi in presenza: letture ad alta voce, laboratori e speciali visite guidate in collaborazione con i più bei musei italiani
maratona streaming: un pomeriggio di letture in diretta streaming su Youtube e Facebook in collegamento con ospiti, autori nei musei e luoghi di cultura (venerdì 11 novembre)

Novità 2022: la presenza di diversi autori con letture e laboratori. Da Chiara Segre al Museo del Duomo di Milano a Stella Nosella al Museo Correr di Venezia, da Beniamino Sidoti a Palazzo Fava a Bologna fino a Diana Del Grande a Explora – Museo dei Bambini di Roma.

Qui il programma completo dell’evento.

Per informazioni:

www.avventuretralepagine.it

Pubblicato in