
Diciamo spesso che l’Italia potrebbe vivere semplicemente di turismo, del resto abbiamo più siti patrimonio UNESCO di qualunque altro paese al mondo (anche se la Cina ci sta alle calcagna, dopo tutto è gigantesca!). Ma quali sono i luoghi della cultura statali più visitati in assoluto?
La top 30 dei luoghi della cultura statali per il 2024 è stata pubblicata da poco dal nostro MIC, Ministero della Cultura. Quale sarà tra musei, i monumenti e le aree archeologiche statali del Belpaese il luogo più visitato in assoluto? Il podio non sorprende, ci sono tre delle città più visitate dai turisti di tutto il mondo, ovvero Roma, Firenze e Napoli.
Colosseo, Uffizi e Pompei: chi accoglie più visitatori?
Il primo posto di questa classifica dei 30 luoghi della cultura statali più visitati nel 2024 è meritatissimo. Stiamo parlando del Colosseo che tutto il mondo ci invidia. Pensate che nel 2024 è stato visitato da quasi 15 milioni di persone (14.733.395 per la precisione) con un incasso pari a 101.902.884 euro e un incremento di quasi il 30% degli introiti rispetto all’anno precedente. Del resto il Colosseo è imperdibile per chiunque visiti la Città Eterna. Anche in famiglia. Se vi trovate a Roma con bambini, non perdetevi una visita guidata al Colosseo pensata proprio per i più piccoli. Anche con i visori di realtà virtuale!
Al secondo posto non potevano non esserci le Gallerie degli Uffizi, con poco più di 5 milioni di visitatori. Anche gli Uffizi possono essere visitati in famiglia. Se vi trovate a Firenze con bambini, non perdetevi le visite guidate a tema!
Medaglia di bronzo al Parco Archeologico di Pompei con 4.267.233 visitatori. Noi abbiamo avuto la fortuna di visitare Pompei con i bambini grazie a una visita guidata ad hoc. Semplicemente meraviglioso!
Vi lasciamo con la classifica completa dei top 30 luoghi della cultura con una menzione speciale per il quarto posto, assegnato al Pantheon. Il 2024 è stato il primo anno in cui l’ingresso è stato a pagamento per tutti e 12 i mesi e il Pantheon è riuscito a superare luoghi super gettonati dai turisti come il Museo Egizio a Torino o la Reggia di Caserta, rispettivamente al settimo e all’ottavo posto.
Questo dimostra davvero che sì, con la cultura in Italia ci si mangia eccome!
Vi lasciamo con la classifica completa dei top 30 luoghi. Quanti di questi luoghi avete visitato con i bambini? Su Familygo trovate itinerari dettagliati che li comprendono praticamente tutti!
Copyright: Familygo. Foto: Depositphotos: d.travnikov