Una settimana bianca non solo per esperti sciatori, ma anche per famiglie con bimbi piccoli che ancora non sciano? Sì, se possono scatenarsi in un parco giochi sulla neve: tra gommoni, slittini, gonfiabili e simpatiche mascotte, state sicuri che i vostri figli non vorranno più andar via!
Per i bimbi piccoli i giochi con la neve sono irresistibili… si fanno palle da tirare, spiritosi pupazzi, si mangiano fiocchi (mio figlio lo fa sempre appena vede la neve, ne prende un pezzetto e la assaggia!), e naturalmente si scivola! Bob, maxi ciambella, o addirittura, perché no, snowbike, l’importante è divertirsi in sicurezza.
Per i bambini che ancora non sciano (ma anche per quelli che vogliono continuare a giocare dopo le lezioni di sci) ci sono i parchi gioco sulla neve, baby snowpark con piste per slittini o snowtubing, tutti con comodi tapis roulant di risalita – utili anche se i vostri figli vogliono provare l’emozione degli sci ai piedi per la prima volta – e poi gonfiabili, tunnel magici, giostre di ogni tipo.
Questi parchi divertimento sulla neve sono sempre più diffusi nelle località sciistiche e di montagna, e si trovano di solito in posizione soleggiata proprio davanti alle piste (e con accanto bar e ristoranti), cosicché potete concedervi qualche ora di sci sapendo che i vostri bimbi si divertono come matti! In alcuni casi sono previsti anche gli asili sulla neve, con attività al chiuso dentro allegre casette con animatori, miniclub e simpatiche mascotte.
Ma dove sono i più bei parchi gioco sulla neve? Ve ne presentiamo alcuni perfetti per un weekend o una vacanza sulla neve all’insegna del puro divertimento per tutta la famiglia. Sulle Alpi, in Italia ma anche in Austria e Svizzera e sugli Appennini in Abruzzo.
I parchi gioco sulla neve più belli in Valle d’Aosta
Torgon Winter Park. All’arrivo della telecabina Mongnod-Chantorné, nella soleggiata conca di Chantorné e con lo spettacolo del Cervino, c’è un mondo cucito su misura per i bambini!
Vi si trovano baby area con scivoli gonfiabili, tappeti elastici, rotocubo, giostra carosello, strutture di arrampicata e varie attrezzature con scivoli e altalene.
Ma il winter park è un’attrattiva irresistibile non solo per i più piccoli: l’area giochi conta infatti anche il campo scuola e varie piste per ciambelloni, snakegliss e zibob; e il Big Air Bag, un mega materasso di 25×15 metri che permette divertenti discese con tubby… una vera cascata di divertimento!
Per risalire ci sono ovviamente i tapis roulant e a pochi metri, due ristoranti dove riposarsi tutti insieme e mangiare qualche irresistibile leccornia valdostana (noi ci siamo stati, leggi il nostro reportage da Torgnon).

Pronti a sfrecciare? Vi aspettano gommoni e cavalcioni colorati e dalle forme più diverse, ma rigorosamente morbidosi!
Un’area ulteriore è riservata ai più piccoli (leggi anche il nostro racconto di una vacanza a Pila d’inverno con i bambini).

Conta 3 tapis roulant, un’area giochi per bambini piccoli (giostra, giochi soffici, labirinto, parete del falco, bruco e altri) e una pista per i più grandi con paraboliche, ciambelle, snowbike, slitte, skifox, airboard.
I parchi gioco sulla neve più belli in Trentino

C’è naturalmente il parco giochi esterno con due piste da 200 metri, una per slittini e una per gommoni-tubing; c’è accanto il Campo Scuola sci e ci sono le attività con gli animatori… che ne dite di improvvisare una caccia al tesoro fra gli alberi innevati del bosco? Il parco è dotato inoltre di una sala interna utilizzata per i giochi e il relax nelle giornate di cattivo tempo e a pochi passi trovate anche un ottimo ristorante.

C’è il campo scuola dedicato ai mini sciatori in erba e anche il Kinderland delle Marmotte, un asilo sulla neve in una deliziosa casetta di legno, con animatori che organizzano sia giochi sulla neve che attività all’interno come racconti di storie e fiabe, attività manuali o creazioni di lavoretti con la creta o la pasta pane. E la possibilità di provare l’emozione di salire al posto di guida di un vero Gatto delle Nevi!

I migliori parchi giochi sulla neve in Alto Adige

A partire dai 3 anni i bimbi possono partecipare alle attività del mini club Yeti oppure entrare alla Schneehaus, la casa della neve, dove li aspettano esperti maestri di sci e un programma pedagogico di apprendimento ad hoc basato sull’impiego di giochi e racconti.

Sul Klausberg troverete inoltre la Dino Fun Line, per sciare in mezzo ai dinosauri, mentre presso la stazione a valle del comprensorio sciistico dello Speikboden si trova un altro parco giochi sulla neve, con gli immancabili tapis roulant, un castello con scivoli e tunnel, piste per slitte e bob, semplice snowpark e pista primi passi.
I migliori parchi gioco sulla neve in Piemonte

Ci sono i mitici ciambelloni e ben 7 piste ognuna con un diverso livello di difficoltà, compresa la discesa “kamikaze” con un salto mozzafiato e la pista “parabolica” con una curva adrenalinica a partire dai 10 anni.
Ma troverete anche gonfiabili dalle più svariate forme, e la possibilità di noleggiare mini motoslitte!
I migliori parchi gioco sulla neve in Lombardia

È Lupigno e accompagna i piccoli dai 3 anni d’età a divertirsi tra gonfiabili, tappeti elastici, scivoli e altalene, giostra, igloo tunnel e rocambolesche discese con slittini o maxi ciambelle.
Non mancano le piste primi passi e ovviamente per risalire ci sono i comodi tapis roulant. I bambini saranno in compagnia di personale qualificato e in totale sicurezza. Scopri tutto quello che si può fare con i bambini a Livigno in una vacanza invernale…

I piccolini che non sciano possono scivolare con bob, slittini e le originalisnow bike; c’è la pista di snow tubing con gommoni, ci sono i gonfiabili, insomma ce n’è per tutti i gusti!
E potrete anche partecipare al programma di animazione con la possibilità di usufruire del servizio baby sitting e mniclub presso lo chalet riscaldato.

Salite a bordo degli slittini a forma di motoretta, scivolare sarà super divertente.
Presso il parco è inoltre disponibile il servizio di mini club in un locale caldo e colorato. Tra le ultime novità del comprensorio per le famiglie anche la Funslope – percorso ad ostacoli sulla neve – e il Familypark Bormio – una versione “soft” dello Snowpark Bormio.
I parchi gioco sulla neve più belli in Friuli Venezia Giulia

Fantasy Park. A Forni di Sopra vi aspetta un’ampia pista per slittini e bob servita dal classico tappeto magico. Un altro serve la pista per le maxi ciambelle, tra salti e dossi. Ci sono anche un’area dedicata alle scivolate dei più piccoli, gonfiabili e giochi a terra.
Fun Park dell’Angelo a Tarvisio. Si trova a Piana dell’Angelo, fra Tarvisio e Camporosso e comprende gonfiabili, pista per slittini con tapis roulant e giostra con i gommoni. A cui si aggiunge l’irresistibile bob su rotaia. Per saperne di più leggete il nostro speciale sul divertimento sci e neve per bambini in Friuli Venezia Giulia.
I parchi gioco sulla neve più belli in Veneto

All’arrivo della cabinovia Pecol – Pian del Crep, c’è un altro piccolo parco con gonfiabili, giochi sulla neve e aree ristoro.

I migliori parchi giochi sulla neve in Abruzzo

Per i più piccini è presente un’area gioco ad hoc per saltare, scivolare e divertirsi con la mascotte “Volpetta Felice”. Ci sono castelli gonfiabili e coloratissimi giochi.
A mamma e papà non resta che godere del sole (che qui non manca mai!) sulle comode sdraio.


Il divertimento continua anche sulle piste con gli animali del bosco, i pupazzi di neve ed una pista dedicata a slittini e gommoni.
I migliori parchi gioco sulla neve in Svizzera

90.000 metri quadrati di divertimento sulla neve con tappeti magici, giostra, castello gonfiabile, trampolino.
E ancora percorso a tubo, slalom gigante e pista per bob.

Il Globis Winterland è un’area per lo sci aperta e pianeggiante, attrezzata con tre tapis roulant, utilizzabili anche con slitte e bob per lanciarsi giù lungo la pista per slittini.
I migliori parchi giochi sulla neve in Austria

Nell’area del ghiacciaio dello Stubai si può fare un giro su un vero gatto delle nevi, esplorare la grotta di ghiaccio o divertirsi in un altro asilo (dai 3 anni) mentre mamma e papà sciano. E poi ci sono le piste da slittino, 8 premiate con il marchio di qualità Naturrodelbahn, tra cui la pista più lunga del Tirolo che con i suoi 8 km arriva direttamente nel centro di Neustift!
Copyright: Familygo. Foto di suedtirol.info; klausberg.it; pratonevoso.com; scuolascilivigno.com; scuolascipontetonale.com; bormioski.eu; myswitzerland.com; stubai.at; nassfeld.at; visitfiemme; riservabianca; tirolo.com; nevelandia.it; valdizoldoskiarea.it; Fizza; S. Angelani; A. D’Agostino; M. Spataro; D. Mazzoli; E. Romanzi; P. Steiner; O. Astrologo; M. Rosellini








