Parchi divertimento invernali: fiabesche attrazioni al coperto e all’aperto

Parchi divertimento invernali
Redazione, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Giostre, spettacoli, laboratori: i parchi divertimento sono il top per una giornata in famiglia spassosa e senza pensieri. Scopriamo quelli aperti anche in inverno o per Natale e le più belle ludoteche dove portare i bambini.

Un pizzico di gioco, qualche ora di divertimento puro, e tante tante risate: è quello che ci vuole per scaricare le tensioni di un’intera settimana. Per tutta la famiglia. E se d’estate le proposte per una giornata tra giostre, laboratori e spettacoli sono pressoché infinite, ora possiamo contare anche su diversi parchi divertimento in versione invernale, che offrono attrazioni al coperto o aperture straordinarie, soprattutto durante il periodo di Natale, in cui è possibile ovviamente incontrare Babbo Natale.

Che siano parchi a tema o grandi ludoteche con qualche chicca esclusiva, andiamo a scovare i più bei parchi divertimento invernali dove andare con i bambini in Italia.

Parchi divertimento invernali in Veneto

Gardaland Magic Winter

È il parco divertimenti più grande d’Italia e d’inverno si veste di luci e colori scintillanti: stiamo parlando di Gardaland (Verona), che per le feste natalizie porta in scena Gardaland Magic Winter (6 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026).

Potrete volteggiare sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio o saltellare sul playground sulla neve, assistere a nuovi romantici spettacoli e naturalmente visitare il magico villaggio di Babbo Natale, tra piccole case di legno, renne, orsi polari, pinguini e operosi elfi!

Parchi divertimento invernali in Piemonte

Parchi divertimento invernali in Piemonte, Safari Park

Il Safari Park Pombia, in provincia di Novara, si divide in due diverse sezioni: la prima è il parco animali dove è possibile vedere da vicino leoni, tigri, ippopotami e molti altri animali e assistere agli spettacoli dal vivo degli animali ammaestrati; la seconda è il parco divertimenti, con le giostre, il trenino e il cinema 5D.

Resta aperto tutto l’anno (in alcuni periodi solo durante il weekend, ecco gli orari dettagliati), ma durante le feste natalizie c’è un programma speciale. In attesa delle date 2025/2026.

Parchi divertimento invernali in Lombardia

Parchi divertimento invernali in Lombardia, Leolandia

Anche Leolandia (Bergamo) ha la sua apertura invernale in occasione del Natale Incantato (8 novembre 2025 al 6 gennaio 2026): ci saranno il consueto gigantesco albero di Natale e Babbo Natale a cui consegnare la letterina.

Se invece con il freddo vi piacerebbe trascorrere una giornata tra calde coccole d’acqua potreste optare per un altro genere di parco invernale, un parco acquatico al coperto, come l’Acquaworld di Concorezzo (Monza-Brianza). Leggi anche il nostro speciale sui parchi termali – e non – per bambini d’inverno.

Kandu Milano, la città dei mestieri

Quando fuori fa freddo, a Milano c’è un posto dove i bambini possono diventare grandi per un giorno: è Kandu, la città dei mestieri al coperto dentro il Bicocca Village. Qui i piccoli dai 3 ai 12 anni possono mettersi nei panni di chef, giornalisti, veterinari o astronauti e vivere avventure da veri protagonisti. Tutto è pensato per imparare giocando, in un ambiente sicuro e divertente, perfetto anche per un pomeriggio di pioggia. E per i più piccoli? Un’area baby dedicata e tante occasioni per osservare e partecipare a modo loro.

Parchi divertimento invernali in Emilia Romagna

Parchi divertimento invernali in Emilia Romagna, Oltremare

Protagonisti indiscussi del divertimento formato famiglia, alcuni parchi a tema dell’Emilia Romagna sono aperti anche durante le feste natalizie.

Si parte dallo Speciale Natale di Oltremare a Riccione (in attesa delle date 2025/2026) dove vi aspetta Fulmine, la renna di Babbo Natale e poi speciali show e laboratori creativi per bambini, oltre ai tradizionali spettacoli con gli animali e allestimenti a tema.

E si prosegue con Italia in miniatura e l’Acquario di Cattolica aperti a dicembre e gennaio proprio in occasione delle feste natalizie (In attesa delle date 2025/2026).

Aperto sia a novembre che a dicembre fino al 6 gennaio e completamente al coperto – quindi perfetto per una giornata invernale con ogni condizione meteo – è Luna Farm alle porte di Bologna, primo parco divertimenti a tema contadino d’Italia in cui giostre, animazioni e spettacoli sono ambientati in una stravagante fattoria. Son 14 le spassosissime attrazioni, accessibili ai bambini già a partire dai 90 cm di altezza.

In attesa delle date 2025/2026, lo scorso anno c’è stata la 4a edizione del Ferrara Winter Park, al Parco Marco Coletta: luminarie, pista di pattinaggio su ghiaccio, food&drink, animazioni e spettacoli per bambini tra cui “Gli Elfi di Babbo Natale”, “Natale in Casa Disney”, “Arriva la Befana”. L’ingresso al parco è gratuito così come animazioni e spettacoli nel campo polivalente mentre altre attrazioni sono a pagamento.

Parchi divertimento invernali in Toscana

Parchi divertimento invernali in Toscana, Parco di Pinocchio

Le atmosfere da favola del Parco di Pinocchio di Collodi (Pistoia) non vanno in vacanza nemmeno di inverno, e a Natale acquistano un sapore ancora più dolce.

Il parco è aperto tutto l’anno. Consultate il sito ufficiale del Parco di Pinocchio per conoscere gli orari precisi poiché variano a seconda della stagione e anche durante le festività. In attesa delle date 2025/2026.

Parchi divertimento invernali in Umbria

La magia natalizia contagia anche il Parco Città della Domenica (Perugia), trasformandolo in un Villaggio Natalizio. A bordo del treno delle meraviglie si raggiungerà la casa di Babbo Natale, nascosta nel bosco, si potrà spedire la letterina dall’Ufficio Postale degli Elfi. Nel bosco ci sarà inoltre un percorso luminoso popolato da animali giganti e scintillanti e la caccia allo spirito natalizio, in cui i bambini riceveranno, da parte di Burro Natale, il simpatico asinello mascotte, una mappa speciale per trovare animali natalizi e collezionare timbri magici lungo il percorso.

A concludere l’esperienza, un angolo food di tradizione umbra con piatti della tradizione accanto ad alternative vegetariane e menù pensati per i bambini. In attesa delle date 2025/2026.

Parchi divertimento invernali in Abruzzo

Parchi divertimento invernali in Abruzzo, Gicolandia

A Giulianova (Teramo) c’è un paradiso del gioco al coperto per bambini: è Giocolandia, uno spazio di 2.000 metri quadrati diviso per fasce d’età (area baby fino a 3 anni, gonfiabili e playground da 4 a 12 anni e sala giochi).

Il parco è aperto tutto l’anno (con orari differenti a seconda della stagione) e in occasione di speciali momenti vengono organizzati spettacoli e laboratori.

Parchi divertimento invernali nel Lazio

Parchi divertimento invernali nel Lazio, Cinecittà World

Esilaranti attrazioni vi aspettano poco fuori da Roma, a Cinecittà World dal 8 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 (in alcune settimane solo durante il weekend).

Appena entrati vi ritroverete nella Cinecittà Street addobbata a festa sotto una nevicata virtuale e con slitte, elfi e renne che sfrecciano nel cielo. Per i bimbi imperdibile la visita alla casa di Babbo Natale, dove spedire la letterina e incontrare Santa Claus in persona.

Lo scorso anno, il parco si è acceso con Oriental World, Il Festival delle Lanterne Cinesi, un percorso di circa 1 chilometro con oltre 220 maxi istallazioni luminose alte fino a 8 metri; un’immersione completa in una cultura affascinante, arricchita dalle magiche atmosfere natalizie, tra tradizioni, miti, fiabe, leggende. Tra gli show dello scorso anno c’erano Incanto, in cui i danzatori-acrobati volavano sulle scene di Star Wars, Spiderman, Harry Potter e Frozen, e Christmas On Ice, lo spettacolo sul ghiaccio dedicato al Natale in cui sono coinvolte decine di artisti di livello nazionale e olimpionico. Infine I- Fly, la Montagna russa virtuale di Babbo Natale: una volta indossati i visori si vola sulla slitta per consegnare regali in tutto il mondo. In attesa delle date 2025/2026.

Anche il Luneur Park, lo storico parco divertimenti di Roma, prevede aperture speciali con laboratorio delle candele e foto con Babbo Natale oltre ai giochi e giostre di sempre. In attesa delle date 2025/2026.

Per i bambini un po’ più grandicelli vi segnaliamo il Kartodromo di Pomezia, dove si possono noleggiare Go-Kart per bambini (altezza minima 130 cm) pensati su misura per loro, in assoluta sicurezza.

Parchi divertimento invernali in Campania

Il Blu Park di Salerno, sue due piani, offre oltre 700 metri quadrati di spazio indoor per sfrecciare tutto l’anno su elettrizzanti Go-Kart, tra cui veicoli pensati su misura per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni (altezza minima 130 cm).

A Napoli invece nuova vita per lo storico parco Edenlandia, con tante attrazioni per tutte le età.

Tranpoline Park: la nuova frontiera dei parchi divertimento indoor

Hyperspace Trampoline Parks

Ne avete già sentito parlare? Sono la nuova frontiera dei parchi divertimento ma ne rivoluzionano il principio base: nei Trampoline Park, o jump park o parchi con trampolini (comunque vogliate chiamarli), non ci si lascia infatti trasportare da giochi e giostre più o meno passivamente (seduti su navicelle, vagoni dei treni o animali fantastici). Come forse avete intuito dal nome, il must in questi giganteschi parchi divertimento indoor è… saltare! E quale bambino potrebbe resistere?

I più famosi sono Zero Gravity (con sede a Roma, Milano, Torino e Bergamo), Hyperspace Trampoline Parks (con sede a Milano, Bologna,  Verona e Molfetta), Easy Jump a Egna, in Alto Adige.

 

Copyright: FamilyGO. Foto: dei diversi parchi

Pubblicato in