Parchi acquatici al chiuso con piscina e scivoli, acquapark aperti tutto l’anno che accolgono e coccolano le famiglie con bambini anche piccoli, grazie ad attrazioni e vasche pensate ad hoc. Ecco dove si trovano i migliori in Italia, con uno sguardo al più grande e originale d’Europa!
Amo l’autunno e l’inverno e quell’aria frizzante unita a un cielo così limpido e azzurro da sembrare dipinto. E anche i bambini in queste giornate sembrano attratti da una forza irresistibile che li spinge a correre a perdifiato. Che fuori ci sia la neve, un tappeto di foglie arancioni oppure un prato fresco di rugiada mattutina poco importa.
Quando invece incontriamo giornate uggiose e plumbee, l’unico desiderio è quello di restare sotto le coperte. Oppure immergerci in una piscina di acqua calda e vapore. Magari con un idromassaggio, e, perché no, con scivoli e divertenti giochi e spruzzi per i piccoli.
Siamo andati quindi in cerca di parchi acquatici al coperto per bambini dove andare per una gita invernale che unisca in una meravigliosa simbiosi relax e divertimento. In questo articolo si parla di veri e propri acquapark, che non sono proprio tanti; per avere una scelta più vasta potete guardare anche tra i parchi termali invernali.
Parchi acquatici al coperto in Lombardia: Acquaworld di Concorezzo e Aquagranda di Livigno
Più di un parco acquatico invernale, l’Acquaworld di Concorezzo, vicino Milano, è un mondo dedicato al divertimento in acqua. A partire dagli scivoli. Ben 9 tra liberi, con gommoni singoli o doppi, e il coloratissimo multipista Baby Slide per i bimbi fino a 140 cm di altezza.
I piccoli in più hanno a disposizione il Mini World, un’area totalmente a misura di famiglia con vasche a profondità ridotta (da 10 a 30 cm), spassosi giochi raffiguranti animali marini e piccoli scivoli. Poi ancora ci sono piscine riscaldate, river, saune, idromassaggi, grotte e stanze del vapore e tra i servizi family una nursery e forni a microonde presso il risto bar.
Immerso tra le montagne dell’Alta Valtellina, Aquagranda Livigno è un vero e proprio paradiso per le famiglie situato a 1.800 metri di altitudine, uno dei più alti in Europa. Questo parco acquatico al coperto è il luogo perfetto per unire relax e divertimento in famiglia.
Nella Fun Area, i più piccoli si divertono con gli scivoli colorati, i giochi d’acqua e le piscine a temperatura controllata, mentre mamma e papà possono rilassarsi nell’area wellness o nella vasca panoramica con vista sulle montagne. Tra i servizi family: spogliatoi attrezzati, area ristoro e possibilità di noleggiare tutto il necessario per i più piccoli, dal costume ai braccioli.
Parco acquatico in Trentino, il centro piscine & Acquapark ACQUAIN di Andalo
Per una piacevole pausa rigenerante, il centro piscine & Acquapark ACQUAIN di Andalo è da sempre una tappa d’obbligo per le famiglie. Ora ancor di più grazie alle nuove coinvolgenti attrazioni introdotte negli ultimi anni.
A piscine, acquascivolo, area baby e zona con getti d’acqua rilassanti, tutti naturalmente al coperto, si sono aggiunti infatti uno Spray Park di 150 mq con giochi a spruzzo in acqua bassa, una sauna al fieno e una vasca relax all’aperto con lettini idromassaggio e getti d’acqua che lascerà mamme e papà senza fiato di fronte allo spettacolo delle Dolomiti di Brenta da ammirare immersi nell’acqua calda.
Parco acquatico al coperto in Alto Adige: Acquarena a Bressanone e Acquavventura a Naturno

Il complesso Acquarena a Bressanone è un must per chi trascorre una vacanza invernale in montagna in Alto Adige. Tra le piscine al coperto troviamo infatti una vasca divertimento (temperatura da 27 a 31 gradi) con scivolo a spirale lungo 64 metri, vortice, docce massaggianti e lettini idromassaggio e una vasca bimbi (26-31 gradi) con scivoli, cascate e piccole grotte riscaldate, profonda solo 30 centimetri (inoltre per una merenda tra un tuffo e l’altro è disponibile un angolo picnic). Si possono anche sperimentare la vasca sportiva, la vasca salina e l’idromassaggio.
Un altro indirizzo sempre in Alto Adige da mettere in agenda è Acquavventura a Naturno, un parco acquatico vicino Merano che vanta un notevole spazio al coperto (oltre quello esterno dedicato all’estate). Vi trovate acquascivolo lungo 51 metri, Lazy River, piscina avventura, vasca per i più piccoli, il tutto riscaldato a 31° e con una vista pazzesca sul Monte Tramontana grazie alle immense vetrate.
Il parco acquatico al coperto più grande d’Europa: le Tropical Islands a Berlino
A 60 km da Berlino si può andare in vacanza ai Tropici! Eh sì, è quello che propongono le Tropical Islands, un enorme parco acquatico tematico al coperto dove immergersi nel mare tropicale, rilassarsi tra le palme, o incontrare fenicotteri e tartarughe nella foresta pluviale.
E ancora scivoli e mini mongolfiere… per saperne di più leggete il nostro articolo dedicato alle Tropical Islands con i bambini.
Il parco acquatico Rulantica

Rimaniamo sempre in Germania per scoprire uno dei più moderni parchi acquatici al coperto, il mondo acquatico indoor Rulantica.
Situato alle porte di Rust, quindi vicinissimo all’Europa Park, annovera oltre 30 attrazioni a tema tra cui una ventina di scivoli acquatici. Potrete ad esempio scatenarvi nella terra dei troll – vero paradiso per i più piccini di casa – oppure assaltare un veliero come pirati; potrete sperimentare scivoli dove si può scendere perfino in 4 contemporaneamente, o lasciarvi trasportare dalla corrente su comodi gommoni attraverso sirene, grotte, villaggi di palafitte e molto altro…
Parchi acquatici al coperto con acqua termale

Se vi piacerebbe unire il divertimento con benefiche cure termali per i bambini, per attenuare o anche prevenire in modo naturale piccoli problemi respiratori o della pelle, allora quello che ci vuole è una vera vacanza alle terme, in un parco o resort termale kid-friendly.
I parchi acquatici termali aperti anche in inverno sono numerosi sia in Italia che all’estero, specialmente in Austria e Slovenia, le cui terme hanno spazi e attività su misura per le famiglie.

Tra le più spettacolari, le Terme di Čatež in Slovenia offrono un’enorme Riviera Termale Invernale coperta, dove il caldo delle acque termali incontra scivoli, cascate, onde e una scenografica nave pirata che fa impazzire di gioia i bambini. Mentre fuori può nevicare, all’interno si nuota, si gioca e si ride tra piscine con rapide, toboga e zone relax per i genitori.

Più raccolta ma altrettanto suggestiva è Thermana Laško, dove un’imponente cupola di vetro custodisce piscine a onde, idromassaggi, percorsi Kneipp e uno scivolo altissimo tutto da provare. L’atmosfera è quella di un piccolo paradiso acquatico perfetto per l’inverno, con il vantaggio di un ambiente tranquillo, ideale anche per famiglie con bambini piccoli.
LEGGI ANCHE
Le Terme in inverno con i bambini: tutti i parchi termali in Italia, Austria e Slovenia
I Parchi divertimento invernali
Family hotel e resort termali per bambini
Copyright: FamilyGO. Foto: dei diversi parchi acquatici










