Eventi per bambini a Roma: cosa fare nei weekend

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Cosa fare con i bambini a Roma? La Capitale è ricca di appuntamenti per il tempo libero dei bambini. Andiamo con la famiglia alla scoperta delle tante attività e iniziative che divertono i nostri figli nei musei, nei teatri, nei parchi, nelle biblioteche… E visitiamo i siti storici con le visite guidate pensate proprio per i bambini. Eccovi un calendario aggiornato delle proposte.


(ADV) Open Day Summer Camp Club Inglese: scopri un’esperienza unica vicino Roma!

Club Inglese open day

Il prossimo 12 aprile a Roma non perdere l’occasione per conoscere le coinvolgenti attività previste nel Summer Camp Club Inglese in Italia “Bagnoregio 2025”! Dalle 10 alle 18, presso l’hotel Crowne Plaza Rome St. Peter in Via Aurelia Antica 415, si tiene infatti uno straordinario Open Day: bambini e ragazzi parteciperanno a coinvolgenti giochi interattivi in lingua, mentre gli adulti potranno incontrare gli insegnanti e alcuni ragazzi che hanno già partecipato negli scorsi anni a questa avventura, nonché approfondire il programma di full immersion. Per facilitare le famiglie si terranno sessioni allo scoccare di ogni ora e ci saranno molti parcheggi gratuiti, con la possibilità di portare amici e familiari. Scopri di più e iscriviti tramite il form di contatto su: https://www.clubinglese.com/

Fine ADV

L’AGENDA DEI MUSEI CON LE INIZIATIVE PER I BAMBINI

L’agenda romana è ricchissima d’iniziative….non vi potrete annoiare!

Explora Roma con bambiniEXPLORA – Il Museo dei bambini di Romaun museo a misura di bambino con giochi e allestimenti interattivi su scienza, ambiente, comunicazione, società, economia, nuove tecnologie che consentono di capire fatti, realtà e cose di tutti i giorni. Segnaliamo anche “Explora per te“, il portale di risorse online gratuite con laboratori e tutorial di tecnologia, arte, creatività e cucina. Per informazioni sul museo: www.mdbr.it/

Al MaXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, dove sono previsti percorsi di apprendimento specifici per i diversi target (bambini, anziani, esperti d’arte, semplici curiosi e anche persone non abituate a frequentare l’arte), vengono organizzate nei weekend delle attività per famiglie con bambini, anche relative alle mostre in corso.

CHIOSTRO DEL BRAMANTE: propone in presenza un ciclo di visite guidate rivolte al pubblico adulto e alle famiglie per scoprire la città attraverso percorsi inediti nel centro storico. In corso in questo periodo le mostre “Edvard Munch: il grido interiore” (fino al 2 giugno) e “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” (fino al 14 settembre).

Mostra Pixar a Roma, visita guidata per bambiniPALAZZO DELLE ESPOSIZIONI: è il più grande spazio espositivo interdisciplinare nel centro di Roma: più di 10.000 metri quadri, articolati su tre piani (Livello 0, 1 e 2), ospitano eventi culturali e offrono servizi ai visitatori. Prezioso anche lo “Scaffale d’arte“, una biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi che raccoglie più di 2000 titoli di importanti nomi del mondo dell’illustrazione e dell’arte e che fa parte del catalogo Biblioteche di Roma. Segnaliamo anche la rassegna “A tu per tu. Una giornata con…“, un’occasione per grandi e piccoli per conoscere i meccanismi dell’albo illustrato. Prossimo appuntamento: sabato 10 maggio (ore 16) “Una giornata con Sara Lundberg“, laboratorio per bambini da 5 anni.

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna ospita una meravigliosa collezione d’arte dell’Otto-Novecento. Propone alle famiglie con bambini (secondo calendario) laboratori (condotti dal personale interno ed esterno della Galleria, da creativi o artisti) autonomi o collegati a un percorso espositivo, a una mostra o a un’opera. All’ingresso del Museo sono disponibili mappe gratuite. Per informazioni e prenotazioni: gnam.edu@gmail.com

Museo Civico di Zoologia di RomaMUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA: è pensato per le famiglie con bambini di tutte le età che si divertono imparando a conoscere l’enorme quantità di specie qui custodite, dagli animali più comuni come le anatre e i gabbiani, o i coloratissimi pappagalli, fino a quelli più rari, come alcuni bizzarri insetti, o quelli più curiosi, come l’ornitorinco. Durante l’anno scolastico propone attività per bambini e ragazzi che possono avvicinarsi alla scienza in modo divertente e intelligente e vivere esperienze condivisa di conoscenza, gioco e avventura a tema scientifico e con valenza socio-educativa.

VILLA MEDICI: sulla collina del Pincio, con una veduta mozzafiato sul centro storico, è uno dei gioielli rinascimentali di Roma. Sede dal 1803 dell’Accademia di Francia propone visite didattiche per famiglie con bambini di 5 anni (in doppia lingua: italiano e francese). Il tour ripercorre la storia del sito, dalle origini antiche alle trasformazioni del Rinascimento e dell’età contemporanea. e permette di scoprire luoghi emblematici come i giardini e le camere storiche, ma anche angoli più nascosti, come lo studiolo di Ferdinando de’ Medici, conosciuto anche come la “Stanza degli Uccelli”. Per informazioni e prenotazioni: visiteguidate@villamedici.it

MUSEO DELLE CIVILTA’: conserva la più ampia e articolata collezione preistorica italiana, composta da oltre 150.000 reperti provenienti da siti archeologici italiani e internazionali. Prossimi appuntamenti per famiglie: domenica 4 maggio (ore 16.30) “Dallo scavo al museo“, visita guidata per famiglie alle Collezioni Preistoriche; sabato 10 maggio (ore 16) “Racconti di storie e tradizioni al Museo“, visita guidata + laboratorio per famiglie/adulti alle Collezioni di Arti e Tradizioni Popolari Italiane; sabato 24 maggio (ore 10.30) “Crea il tuo segnalibro“, visita e laboratorio per famiglie (con bambini da 4 anni) alle Collezioni di Arti e Culture Asiatiche. Per gli appuntamenti a tema Pasqua v. paragrafo in alto.

TEATRO, CINEMA e SPETTACOLI

Il Parco di Cinecittà World a RomaA Cinecittà è davvero possibile passare una giornata nella città dei sogni. “Cinecittà si Mostra” è infatti l’iniziativa culturale che dal 2011 valorizza il patrimonio storico e architettonico dei teatri di posa consentendone l’accesso e arricchendone il contenuto tramite percorsi espositivi. Gli studios organizzano eventi legati all’intrattenimento cinematografico e all’educazione e istruzione di grandi e piccini. Per informazioni: http://cinecittasimostra.it/ E se volete saperne di più su Cinecittà World, il grande parco a tema cinematografico della Capitale, leggete il nostro racconto… 

All’Auditorium Parco della Musica tutte le domeniche (ore 11) “C’era una volta l’auditorium Parco della Musica“, visita guidata per famiglie con bambini. Prenotazioni al botteghino e su www.ticketone.it.

Al Teatro Villa Pamphilj il sabato fino al 31 maggio (ore 11) “Sing along. Piccole storie cantate“, laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi per giocare con le parole e le note avvicinandosi al suono delle lingue di tutto il mondo con l’aiuto della musica e del teatro.

… E ALTRE OCCASIONI PER DIVERTIRSI E CONOSCERE…

Al Bioparco con bambini piccoli 0-3 anniIl BIOPARCO è entrato nel suo secondo secolo di vita! Con i suoi villaggi degli animali e il rettilario è il posto ideale per  passare qualche ora all’aperto godendo anche delle tante attività divertenti per i bambini. Segnaliamo, in particolare, “I pasti degli animali” il sabato e la domenica (ore 11, 11.30, 12, 12.30, 14.30, 15.30, 16) e “Chi non si adatta è perduto“, la domenica (ore 11, 11.45, 12.30, 14, 14.45, 15.30 e 16.15).

Appia Antica in bici con i bambini, la Villa dei QuintiliAttività per bambini anche al PARCO REGIONALE DELL’APPIA ANTICA, la più grande area protetta della Capitale: un programma di visite guidate ed eventi per far scoprire la ricchezza naturalistica di Roma. Segnaliamo anche le proposte di Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco. Per informazioni e prenotazioni: hortus.zappataromana@gmail.com Per informazioni sul Parco: tel. +39 349 8728813.

Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività all’interno di Villa Borghese, propone laboratori con cui i bambini possono giocare e imparare divertendosi.

TECHNOTOWN: nello spazio per bambini e ragazzi dedicato alla creatività e alla scienza a Villa Torlonia segnaliamo i laboratori e giochi, tra Lego e realtà virtuale, che arricchiscono i weekend delle famiglie.

LUNEUR PARK: il Giardino delle Meraviglie di Roma regala alle famiglie giornate di vacanza e divertimento. Non solo, nel weekend 5-6 aprile la primavera sboccia e al Giardino delle Meraviglie arriva la Festa dei Folli: nuovi colori e giochi invadono il parco che si trasforma nel Circo dei Folli, con giostre, giochi e spettacoli guidati da giullari e animatori.

Roma_Hello Kitty CafèDal 25 ottobre presso lo spazio Pratibus, nel quartiere Prati, gli appassionati possono visitare “Art of Play“, la più grande mostra immersiva dedicata all’arte del gioco e all’universo di Hello Kitty. Un viaggio emozionale attraverso 16 installazioni interattive, innovative ed entusiasmanti, volto a riscoprire il proprio bambino interiore grazie anche alle intramontabili icone del mondo del gioco. Da una casa delle bambole a grandezza reale, a mondi fantastici fatti di mattoncini giganti fino ad arrivare a installazioni interattive dedicate all’atmosfera nostalgica degli Arcade e al mondo dei pastelli colorati, Art of Play celebra l’importanza e la storia dei giocattoli attraverso esperienze sensoriali tutte da scoprire.

Fino al 4 maggio a Roma Eur (in via Oceano Pacifico 271) si può ammirare “Dinosaurs Live. Jurassic tour Exhibition“, una mostra per gli appassionati del genere e una esperienza live di carattere culturale e pedagogico. Un viaggio nella storia che permette al pubblico di conoscere da vicino le specie che vivevano sul nostro pianeta milioni di anni fa, consentendo ai bambini di trasformarsi in “paleontologi” per un giorno alla reale scoperta di fossili di ossa di dinosauro fedelmente riprodotte. In mostra dinosauri animatronici che respirano, camminano, ruggiscono e interagiscono con i visitatori: la struttura che li ospita è un vero e proprio Parco Giurassico che offre la possibilità non solo di osservare queste ricostruzioni realistiche, ma anche di imparare le principali caratteristiche di ogni specie che si trova lungo il percorso, grazie all’informazione disposta nei pannelli descrittivi di ogni animale. Vai all’agenda delle mostre…

VISITE GUIDATE PER BAMBINI

Visita virtuale ColosseoContinuano le visite guidate dell’Associazione Roma e Lazio x Te che propone il divertente ciclo di eventi “Passeggiando per Roma con i Vostri bambini”. Questo il calendario dei prossimi appuntamenti: sabato 26 aprile (ore 16) “A spasso con gli Imperatori“; domenica 27 aprileLa nascita di Roma spiegata ai bambini” (ore 11) e “Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette” (ore 16); mercoledì 30 aprile (ore 16) “Archeologi per gioco nei sotterranei di Piazza Navona“; giovedì 1° maggio (ore 11) “Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini“; venerdì 2 maggio (ore 16) “Caccia al tesoro fra le piazze di Roma“; sabato 3 maggio (ore 15) “Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti“; domenica 4 maggioLe Terme di Caracalla spiegate ai bambini” (ore 11) e “I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell’antica Roma” (ore 16); sabato 10 maggio (ore 16) “Caccia al tesoro al Pincio e il trenino di Villa Borghese“; domenica 11 maggioA spasso con gli Imperatori” (ore 11) e “Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette” (ore 16).

A Roma segnaliamo anche le visite “giocate” proposte dall’Associazione Culturale Mage che si svolgono in presenza nei fine settimana. Tra queste, davvero speciali il “Viaggio virtuale nella Roma Imperiale con visori 3D” e la visita agli scavi di Ostia Antica. Prossimi appuntamenti: sabato 26 aprile (ore 10.30) “Passeggiata tra gli obelischi del centro“; domenica 27 aprile (ore 10.30) “I Fori Imperiali e il Foro Romano con la Domus Tiberiana“; giovedì 1 maggio (ore 16.30) “La storia di San Pietro in 3D“; venerdì 2 maggio (ore 15) “Castel Sant’Angelo – Mausoleo di Adriano“; domenica 4 maggio “Terme di Caracalla” (ore 11) e “Villa d’Este a Tivoli” (ore 15.30). Segnaliamo anche: sabato 3 maggio (ore 17.45), sabato 10 maggio (ore 16), domenica 11 maggio (ore 10.30), sabato 17 maggio (ore 17), domenica 18 maggio (ore 10), sabato 24 maggio (ore 17), domenica 25 maggio (ore 17.30) e sabato 31 maggio (ore 12) “Edvard Munch: il grido interiore. La mostra a Palazzo Bonaparte” E ancora, domenica 18 maggio (ore 11.30) e sabato 24 maggio (ore 9.45) “Picasso lo straniero. Mostra a Palazzo Cipolla“. E infine, un calendario di visite straordinarie a “Il Colosseo – Anfiteatro Flavio“: mercoledì 30 aprile (ore 14.30), venerdì 2 maggio (ore 16). Per informazioni e prenotazioni: www.arteperbambini.com/

E ancora…

La Fattoria delle Uova alle porte di RomaCon l’arrivo della primavera, la Fattoria della Zucca di Borgo Pineto si trasforma nella Fattoria delle Uova, un parco a tema per famiglie dove vivere la Pasqua attraverso attività creative, laboratori e spettacoli. Nel campo spunteranno centinaia di uova colorate, simpatici coniglietti e fiori di tutte le forme. Uno degli appuntamenti più divertenti sarà la caccia alle uova colorate: l’obiettivo è riempire il cestino con le uova di tutti i colori senza farsi fermare dai dispettosi coniglietti. Mentre l’area dei laboratori creativi offrirà a grandi e piccoli la possibilità di esprimere la propria fantasia decorando uova pasquali, realizzando ghirlande primaverili e dipingendo tele colorate con una tecnica particolare e divertente. Fino al 27 aprile, con apertura ogni sabato e domenica.

 

Per segnalazioni di eventi per bambini scrivi a redazione@familygo.eu allegando un comunicato dell’evento e una foto orizzontale.

Pubblicato in