Animazioni nei castelli: 3 eventi magici per bambini nei castelli della Lombardia

Animazione nei castelli Family Days
Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  4-12 anni

I castelli sono regni fatati in cui la fantasia si accende e può succedere di tutto. Sono la location speciale per tre appuntamenti imperdibili da segnare sul calendario per la prossima primavera. Del resto poter farvi vivere esperienze uniche e indimenticabili con i bambini è la missione di Family Days.

Principesse, cavalieri, conigli pasquali, caccia alle uova, Harry Potter, Mago Merlino e Re Artù. Sono questi gli ingredienti della nuova stagione di eventi 2023 firmati Family Days. Le animazioni nei castelli in programma sono tre: Caccia alle uova magiche nel castello incantato, La scuola di Magia al Castello Visconteo e Dame e Cavalieri al castello di Re Artù. Esperienze magiche e avventure in costume vi attendono, nella cornice di alcune meravigliose dimore storiche della Lombardia.

Family Days: il portale delle esperienze in famiglia

Harry Potter evento Family Days   Eventi castelli Family Days

“Che cosa facciamo questo weekend con i bambini?”. Questa è la domanda più gettonata che si pone ogni famiglia che desidera impiegare il tempo libero facendo esperienze belle e indimenticabili e trascorrendo tempo di qualità insieme. Family Days è la piattaforma che risponde prontamente a questo bisogno. Da organizzatore di eventi, oggi Family Days si è trasformato in un portale per prenotare direttamente le esperienze da vivere con i bambini dai 3 ai 12 anni.

Le proposte sono diverse e spaziano dallo sport alla natura. E poi ci sono le animazioni nei castelli che riscuotono sempre grande successo e piacciono anche ai grandi. Mentre i genitori visitano le dimore storiche, i bambini possono travestirsi da maghi, cortigiani e cavalieri ed entrare in un mondo magico fatto di sfide, avventure, battaglie e pozioni. Nulla è lasciato al caso, a garanzia di una giornata davvero memorabile.

Caccia alle uova magiche nel castello incantato: 1-2 aprile 2023

Caccia uova magiche castello    Pasqua caccia alle uova magiche

La prima tra le animazioni nei castelli in Lombardia in calendario cade in occasione della Pasqua 2023 e prende spunto da una tradizione di origine tedesca diffusasi poi in Europa e negli Stati Uniti: la caccia alle Uova di Pasqua.

La storia che sta dietro questo evento è l’incoronazione della nuova principessa. Il popolo fatato – folletti, fauni e altre creature misteriose – si è riunito a corte per l’occasione. E tutti attendono l’arrivo del Coniglio Pasquale per iniziare a festeggiare. Pasquale però ha nascosto le uova, si è dimenticato la loro posizione e tutti gli indizi per ritrovarle. Toccherà agli abitanti del regno dargli una mano.

Per portare a compimento quest’avventura, i bambini verranno travestiti dallo staff Family Days e divisi in due gruppi in base all’età. Dovranno superare prove, incontrare personaggi misteriosi come Sonaglio, il giullare di corte, o Zampalesta, amico di Pasquale. Anche i genitori, dopo aver visitato Castello Bolognini a Sant’Angelo Lodigiano (LO), la location che ospita l’evento, verranno coinvolti nell’avventura per prendere parte alla battaglia finale.

L’appuntamento “Caccia alle uova magiche” è per famiglie con bambini dai 3 anni in su, si svolge l’1 e il 2 aprile 2023 e dura 2 ore circa. Ci sono ingressi scaglionati alle 10.30, alle 14.30 e alle 16.30. Si prenota direttamente sul sito Family Days.

La Scuola di Magia al Castello Visconteo per i fan di Harry Potter: 22-23-24-25 aprile 2023

Evento Harry Potter    Evento Harry Potter Familydays

Dopo l’incredibile successo dello scorso anno, Family Days presenta la seconda edizione di questo evento ispirato alla saga di Harry Potter che lo scorso anno è andato sold-out in pochissimo tempo. Per cercare di accontentare un maggior numero possibili di piccoli fan del maghetto più famoso del mondo, le date sono ben 4, dal 22 al 25 aprile 2023, con 3 appuntamenti al giorno, alle 10.30, alle 14.30 e alle 16.30. E la location è il Castello Visconteo di Cassano d’Adda, una suggestiva dimora storica del XIII secolo.

I bambini si troveranno ad affrontare un nuovo anno presso la scuola di Magia di Hogwarts. Verranno travestiti da maghi apprendisti e saranno accolti dai figuranti che impersoneranno i personaggi più conosciuti della saga. Si troveranno ad affrontare sfide, tornei, giochi, lotte contro i terrificanti Dissennatori e i Mangiamorte. Dovranno andare a caccia di Horcrux, cimentarsi in laboratori pratici di magia e lezioni di incantesimi e perfino incontrare Colui che Non Deve Essere Nominato, il perfido Lord Voldemort.

E, dopo una visita guidata al Castello Visconteo, anche i genitori avranno un ruolo come antagonisti nella battaglia finale. Per chi ha partecipato all’edizione dello scorso anno, niente paura, ci sono tante novità che rendono l’esperienza sempre nuova.

Una di queste è la Digital Hunt Potteriana, una vera e propria caccia al tesoro interattiva che si svolge nelle sale del castello, pensata per scoprirne i segreti e la storia in modo divertente. Per partecipare a questa esperienza, basterà scaricare un’app creata appositamente per l’evento Scuola di magia al Castello.

Quest’anno ci saranno anche due personaggi nuovi a vivacizzare le animazioni: la professoressa McGranitt e Malocchio Moody.

E a rendere l’atmosfera potteriana ancora più speciale ci penseranno la macchina volante dei Weasley per scattare foto uniche e un bellissimo esemplare di civetta bianca, una copia di Edvige che si esibirà in uno spettacolo di rapaci.

Anche le proposte food sono a tema Harry Potter con i Menù Serpeverde e Grifondoro, da prenotare in anticipo direttamente sul portale. E c’è perfino il negozio di caramelle Mielandia!

L’evento ha una durata di 2 ore ed è pensato per bambini dai 5 anni in su in grado di cimentarsi nell’avventura anche senza i genitori.  I bambini sotto i 5 anni accedono gratuitamente ma non possono partecipare alle attività, non essendo adatte alla loro età.

Dame e Cavalieri per un giorno al castello di Re Artù: 21 maggio 2023

Evento Re Artù    Evento Dame e cavalieri

Il 21 maggio 2023, sempre nella splendida cornice del Castello Bolognini a Sant’Angelo Lodigiano (LO), i bambini sono i benvenuti a un evento ispirato a Re Artù e ai Cavalieri della Tavola Rotonda. Mago Merlino compreso. Il castello infatti si trasformerà nella nuova Camelot per l’incoronazione di Re Artù, divenuto re dopo essere riuscito a estrarre la spada Excalibur dalla roccia. L’esercito è pronto a conquistare il Santo Graal, custodito dalla perfida strega Morgana. Mago Merlino è un saggio consigliere e non manca il valoroso Lancillotto che affronta con coraggio ogni avventura. Anche qui c’è uno scontro finale, contro Morgana e i giganteschi Troll.

L’evento si svolgerà nel parco, nella corte interna e nelle bellissime sale superiori dove tutti i bambini travestiti da dame e cavalieri verranno incoronati e si darà vita al grande ballo.

Anche in questo caso i genitori potranno prima visitare il castello e poi partecipare attivamente alla fase finale dell’attività. L’evento è pensato per bambini dai 5 anni in su, ha una durata di due ore con tre turni a orari scaglionati: 10.00, 11.30, 14.30 e 16.30.

Info utili sulle animazioni nei castelli

Queste animazioni riscuotono sempre tantissimo successo e vanno presto sold-out. Si consiglia quindi di prenotare subito per evitare delusioni. E, siccome si sa che con i bambini l’imprevisto è dietro l’angolo, il rimborso è garantito fino a 48 ore prima, potete quindi riservare il vostro posto in tutta tranquillità.

Per ulteriori informazioni e per prenotare gli eventi consultate il sito Family Days.

 

Pubblicato in