Cilento mare con bambini, le spiagge ideali dal Golfo di Velia a Marina di Camerota
Una costa di straordinaria bellezza, acque cristalline e un arenile sabbioso a cui fanno da sfondo i monti del Parco Nazionale e Vallo di Diano.
Una costa di straordinaria bellezza, acque cristalline e un arenile sabbioso a cui fanno da sfondo i monti del Parco Nazionale e Vallo di Diano.
Immersioni nelle calette irraggiungibili via terra, snorkeling, cene sotto le stelle in compagnia della propria famiglia e degli amici: il viaggio in barca a vela
Nel Golfo di Napoli, l'Isola di Ischia è una meta adatte alle famiglie. Spiagge ampie e sabbiose, con fondali sicuri anche per i bambini. Acque
Cosa vedere in Cilento con i bambini? La zona offre escursioni e itinerari nella natura e nella cultura che arricchiscono la tradizionale vacanza al mare
Cosa fare oggi con i bambini a Napoli? Cosa organizzare durante il weekend? La città partenopea è in continuo fermento e dai musei ai parchi
All'Orto Botanico di Napoli l'edizione 2025 delle Fiabe di Primavera rassegna di spettacoli per famiglie che fanno incontrare ai bambini i personaggi creati da Esopo,
Ogni sabato del mese, da fine marzo a fine dicembre 2025 visite guidate, laboratori interattivi e tante attività gratuite per i più piccoli per scoprire
Dal 29 novembre 2024 al 02 febbraio 2025 Salerno scintilla con le sfavillanti e coloratissime luminarie che rendono la città un luogo delle fiabe. Natale
Tra i musei per bambini a Napoli, il Museo Archeologico Nazionale è una tappa immancabile. Con mostre bellissime ed esposizioni originali, conquista grandi e piccoli.
Da sempre scienza fa rima con divertimento in tantissime grandi città europee. Ma anche l'Italia si difende bene con tanti luoghi speciali in cui divertirsi
I bambini non sempre sanno cosa sia una Reggia. Il modo migliore di insegnare loro il significato di questo termine è andare alla scoperta di
Città della Scienza, a Napoli, è molto più di un museo: è un bellissimo e grandissimo spazio tutto dedicato all'insegnamento interattivo per i bambini. Un
Piccola e con ritmi lenti, l’isola di Procida, in Campania, si aggiudica l’ambito riconoscimento di Capitale della Cultura italiana per l’anno 2022, e si preannuncia
Andiamo ai Giardini la Mortella, la meravigliosa oasi tropicale di Forio d’Ischia della Fondazione William Walton. Considerati tra i più bei giardini privati in Italia,