Luoghi superlativi: il Negombo, oasi di piscine termali circondate di verde con vista mare
Piscine termali e marine, bosco e giardino, la spiaggia, il mare e la roccia vulcanica: tutto racchiuso in un unico luogo. È il Negombo, un ...
Piscine termali e marine, bosco e giardino, la spiaggia, il mare e la roccia vulcanica: tutto racchiuso in un unico luogo. È il Negombo, un ...
Dalle spiagge dorate del Cilento ai templi di Paestum, passando per il folklore di Napoli, la magia di Pompei e la maestosità della Reggia di ...
Abbiamo uno dei siti archeologici più belli del mondo ed è tutto da scoprire insieme ai bambini. Se poi hanno appena studiato la storia romana, ...
Dal mare spettacolare del Cilento agli scorci da cartolina della Costiera Amalfitana costellata di pittoreschi borghi marinari, dai dintorni di Napoli al litorale Domiziano in ...
Cosa fare oggi con i bambini a Napoli? Cosa organizzare durante il weekend? La città partenopea è in continuo fermento e dai musei ai parchi ...
Dal 27 settembre al 12 ottobre il Festival delle Mongolfiere di Paestum, in Cilento, regala l'occasione, davvero unica, di ammirare i celebri templi dal cielo. ...
All'Orto Botanico di Napoli l'edizione 2025 delle Fiabe di Primavera rassegna di spettacoli per famiglie che fanno incontrare ai bambini i personaggi creati da Esopo, ...
Ogni sabato del mese, da fine marzo a fine dicembre 2025 visite guidate, laboratori interattivi e tante attività gratuite per i più piccoli per scoprire ...
Paestum fu una delle più ricche e fiorenti colonie greche dell’Italia meridionale e ancora oggi è una delle mete archeologiche per bambini e famiglie che ...
Tra i musei per bambini a Napoli, il Museo Archeologico Nazionale è una tappa immancabile. Con mostre bellissime ed esposizioni originali, conquista grandi e piccoli. ...
Da sempre scienza fa rima con divertimento in tantissime grandi città europee. Ma anche l'Italia si difende bene con tanti luoghi speciali in cui divertirsi ...
I bambini non sempre sanno cosa sia una Reggia. Il modo migliore di insegnare loro il significato di questo termine è andare alla scoperta di ...
Piccola e con ritmi lenti, l’isola di Procida, in Campania, si aggiudica l’ambito riconoscimento di Capitale della Cultura italiana per l’anno 2022, e si preannuncia ...