Dal 2 dicembre 2022 e fino alla fine di gennaio 2023 Salerno scintilla con le sfavillanti e coloratissime luminarie che rendono la città un luogo delle fiabe.
Tornano a Salerno le Luci d’Artista, le tantissime opere d’arte luminosa che ogni anno trasformano il centro storico e lasciano a bocca aperta piccoli e grandi visitatori. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di luminarie e festival di luci di Natale.
Il nostro consiglio? Arrivate prima del calar della sera, perché il momento dell’accensione è davvero magico e ogni angolo della città sembra diventare un luogo fatato. Piazze, parchi, strade e vicoli sembrano essere catapultati nella dimensione dei sogni!
Luci d’Artista 2022, appuntamento per il 2 dicembre
La data da segnare in agenda è venerdì 2 dicembre 2022, la prima sera in cui tutto centro storico di Salerno brillerà grazie all’inaugurazione delle nuove installazioni. Tappe d’obbligo sono sicuramente il Duomo, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Sant’Agostino, Largo Campo, Via dei Mercanti e la Villa Comunale.
Sono previste nuove installazioni – tutte con LED a basso consumo – e tanti eventi collaterali di cultura, spettacolo e shopping. Nell’attesa, potete curiosare in quelle precedenti, compresa la nostra esperienza a Salerno con i bambini per vedere le luminarie, con tanto di percorso e mappa.
L’evento è inoltre un’occasione d’oro per curiosare tra negozi e botteghe. In Via dei Mercanti ad esempio, troverete la Bottega di Arte Presepiale dell’artista salernitano Giovanni Savastano con creazioni artigianali e scenografie curate nei più piccoli particolari con cascate, balconi, scale, archi, fontane e piante.
Per Informazioni
Copyright: FamilyGO. Foto di M. Rosellini