Giardini meravigliosi, castelli spettacolari a pochi chilometri da Bruxelles, un museo open air fortemente ispirato dall’opera di Bruegel in un itinerario tra i paesaggi immortalati dal pittore. Sono le Fiandre di Bruegel. Un viaggio nel viaggio.
Esistono tanti modi originali per costruire un itinerario di viaggio. Si possono inseguire i paesaggi di un film che si adora, le location in cui una pellicola è stata filmata. Oppure si possono ripercorrere i luoghi di un artista particolarmente amato, un musicista o un pittore.
Le Fiandre di Bruegel è un’idea di itinerario per seguire le tracce di Pieter Bruegel il Vecchio ripercorrendo alcuni luoghi rurali e verdi nella regione delle Fiandre con i bambini, alcuni dei quali alle porte di Bruxelles.
Il castello di Gaasbeek

E cosa c’entra Bruegel, direte voi? Presto detto: il castello è circondato da un parco di 50 ettari immerso tra le Colline del Pajottenland (a circa mezz’ora da Bruxelles) uno dei paesaggi più ricorrenti nei suoi dipinti.
Il museo open air Bokrijk

Se volete scoprire le Fiandre di Bruegel, ma anche solo semplicemente per tuffarvi nel passato, portate i bambini al museo open air Bokrijk, aperto nel 1958 ispirandosi fortemente alle opere del pittore. I visitatori percorrono un viaggio tra edifici e oggetti che sembrano usciti direttamente dai dipinti dell’artista. E grazie alla realtà aumentata si mettono in luce alcuni dettagli delle opere e della vita dell’epoca. Nel museo Bokrijk i bambini potranno divertirsi ad ammirare la vita di una volta tra edifici che sembrano usciti da un quadro. Vengono mostrati i mestieri praticati con tecniche antiche, come la lavorazione della ceramica, della lana, dei metalli e delle pelli e la panificazione.
Per chi ama camminare o andare in bicicletta, i giardini del museo non aspettano altro che essere esplorati. Un enorme polmone verde accoglie le famiglie con bambini. E per finire un bellissimo parco giochi per concludere la giornata all’insegna del divertimento.
Informazioni Utili

Per rimanere in tema “arte” potete andare anche alla scoperta del Museo Reale di Belle Arti di Anversa, riaperto nel 2022 dopo 11 anni e votato all’inclusione, anche delle famiglie.
Per arrivare in Belgio dall’Italia potete organizzare un on the road tutto Europeo attraverso Svizzera, Germania e Francia oppure scegliere di arrivarci con i voli di linea Brussels Airlines oppure con le compagnie low cost come Ryanair.
Copyright: Familygo. Foto di Visitflanders.com; iStock/ N. Pauwels; Depositphotos/MarDym; Wikipedia Commons/ Ludvig14








