
Gli insetti, per quanto minuscoli, sono fondamentali per l’ecosistema e il benessere del nostro pianeta. E se per diffondere questa consapevolezza, ribaltassimo la prospettiva? Come nel film “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi”, ad Andalo, ciò che di solito non si vede… diventa grande, anzi, gigante! Lungo un nuovo sentiero tematico tutto da esplorare, gli insetti diventano visibili, giocabili e indimenticabili.
Mega Bugs – Il bosco degli insetti giganti è una delle novità di Andalo, nel cuore della Paganella, dedicata alle famiglie in vacanza in montagna d’estate. Un sentiero tematico per bambini pensato per stimolare la curiosità, educare all’osservazione e suscitare quell’effetto wow che lascia tutti a bocca aperta. Perché lo sappiamo: non esiste modo migliore di imparare se non attraverso il gioco.
Mega Bugs: una passeggiata tra gli insetti giganti per tutta la famiglia

Il sentiero tematico Mega Bugs si snoda per circa 2,5 km tra radure silenziose, abeti e faggi. Il bosco si trasforma così in un’avventura fuori scala con coccinelle giganti, enormi libellule blu, un tunnel da attraversare all’interno di un bruco e uno scivolo che fa da lingua alla cavalletta più alta mai vista. Qui si guarda la natura con occhi nuovi, si rallenta il passo e si dedica il giusto tempo ad ogni dettaglio.

Mega Bugs non è una semplice passeggiata, ma un progetto capace di coniugare gioco, educazione ambientale e sostenibilità. Un’esperienza di edutainment (dall’unione di educational ed entertainment) sempre più amata dalle famiglie in vacanza. L’attività è per tutti, immersiva e inclusiva, senza limiti di età o mobilità, e percorribile anche con passeggini da trekking.

Lungo il tracciato che attraversa questo parco giochi diffuso nel bosco, ci sono otto stazioni interattive, ciascuna dedicata ad un diverso insetto, con pannelli divulgativi e una guida d’eccezione: Flick, il cervo volante! Accompagnate bambini e bambine alla scoperta di curiosità scientifiche sul mondo segreto degli insetti, lasciate che tocchino con mano le installazioni, che osservino da vicino ogni minimo particolare delle creature più minuscole.
Come arrivare a Mega Bugs, accessibilità e info utili
Per raggiungere Mega Bugs è sufficiente arrivare ad Andalo e prendere gli impianti di risalita verso Dosson o Prati di Gaggia: il sentiero è percorribile, da maggio a ottobre, in entrambi i sensi ed è interamente gratuito.
Lungo il tragitto, si trovano punti ristoro con vista sulle Dolomiti: il Family Chalet Dosson, la Baita Lovara e lo Chalet Forst.
Se volete soggiornare in zona, ecco la nostra selezione di strutture family-friendly in Paganella.
Se volete costruire la vostra vacanza su misura, qui il nostro articolo con le cose da fare ad Andalo con i bambini in estate e le cose da vedere in tutta la Paganella in famiglia, sempre in estate. In più dovete sapere che tra le novità 2025 c’è anche il Family Coach, un punto di riferimento presente ogni giorno in alcuni hotel pilota, per aiutare adulti e bambini a creare soggiorni personalizzati.
Ulteriori informazioni disponibili al sito ufficiale: www.andalovacanze.com
Copyright: FamilyGO. Foto: Andalo vacanze / Mirko Perli