Andalo è un piccolo gioiello del Trentino per le vacanze d’inverno con i bambini. Anche se, come nel nostro caso, avete deciso di non sciare, ma di dedicarvi a scoprire tutto ciò che si può fare in famiglia con e sulla neve. Soprattutto all’Andalo Life Park trovate un vero universo di divertimento, tra parco giochi sulla neve, maneggio per partire a bordo della slitta e incredibili spazi indoor, come l’area giochi con assistenza Baby Roccia, il parco acquatico ACQUAIN e il Palaghiaccio.
La nostra vacanza invernale in montagna con i bambini ad Andalo e sull’Altopiano della Paganella si può riassumere in una sola, semplice parola: risate. Le risate cristalline di mio figlio che un attimo dopo aver varcato l’ingresso dei Winter park non si lamenta più né del freddo né del caschetto né dei doposci non proprio morbidi come le sue abituali scarpe da ginnastica. E le nostre risate.
Perché sciare mi è sempre piaciuto ma giocare tutti insieme con la neve è stato come tornare bambina e in un attimo riappropriarmi di quella incredibile e inconfondibile sensazione di libertà e spensieratezza. Poi ho alzato gli occhi e le maestose Dolomiti di Brenta imbiancate che svettano nel cielo azzurro mi hanno riempito il cuore.
Eccovi quindi il racconto di cosa fare d’inverno con i bambini ad Andalo.
Scopri i Family Hotel di Andalo
Andalo con i bambini d’inverno: proposte per sciare
C’è chi ha un bimbo che desidera imparare a sciare e uno che vuole solo divertirsi e slittare; chi un figlio più grande che aspetta con ansia di partecipare al corso full time con tanto di pranzo in rifugio e uno piccolo che deve ancora muovere i suoi primi passi sugli sci.
Qui tutti trovano la settimana bianca perfetta! Ad Andalo infatti due campi scuola con tapis roulant (Laghet e Rindole), ideali per i bimbi dai 4 anni, sono in paese, quindi raggiungibili comodamente a piedi, mentre altri due (uno dei quali con tapis roulant) sono in quota. Potete quindi scegliere l’opzione più adatta alla vostra famiglia, così come il tipo di corso. E se i vostri bimbi non vogliono ancora mettere gli sci ai piedi ma voi sognate di concedervi qualche ora di discese, sono disponibili Asili Neve con educatrici e baby sitter qualificate, con servizio anche per i piccolissimi da 0 a 3 anni.
Durante la nostra avventura a Andalo noi abbiamo deciso invece di non sciare ma di dedicarci all’universo dei parchi gioco sulla neve.
Divertimento a go go a due passi dall’albergo: il parco giochi sulla neve di Andalo
Di buon’ora, con un sole che scalda dolcemente e quell’aria frizzante che ti invita a respirare a pieni polmoni, ci incamminiamo per una passeggiata tra le strade di Andalo, direzione Winter Park: neanche il tempo di voltarmi e il resto della famiglia già mi saluta dal tapis roulant con tanto di maxi ciambella al seguito! Okay, il primo giro glielo concedo, ma l’ebrezza della scivolata in snowtubing, tra curve e testacoda, non me la voglio certo perdere!
Poi arriva il momento bob: Alessio non fa che chiedere quando potrà scendere da solo e quindi, dopo un paio di discese “accompagnate”, arriva finalmente la sua prima slittata in solitaria. La pista per bob è piuttosto ampia e non particolarmente ripida, perciò anche i piccoli possono mettersi alla prova come veri piloti.
Vi consigliamo di fare il biglietto la mattina perché il parco giochi è molto tranquillo e completamente al sole, mentre nel pomeriggio arrivano i più grandicelli, che dopo il corso di sci non resistono anche loro a sfidarsi con bob e ciambelle (accanto al Winter Park c’è l’area Gonfiabili, ed è disponibile un biglietto cumulativo per entrambi). Entrambi fanno parte del più ampio Andalo Life Park, che comprende anche giochi classici come altalene e scivoli.
Si sale in vetta… per un assaggio del Paganella Kinder Club
Ma l’inverno ad Andalo per i bambini è anche divertimento in quota: dal centro del paese si sale infatti con due cabinovie e all’arrivo vi aspettano i 50 km di piste del comprensorio davanti a un panorama naturale a dir poco spettacolare.
Noi prendiamo la Telecabina Andalo – Doss Pelà e ci fermiamo alla stazione intermedia Dosson (se non sciate potete acquistare il biglietto singolo di andata e ritorno), per provare l’emozione di un Baby Park in vetta!
Il parco ha tantissimi giochi – moto e cavalli cavalcabili, diversi gonfiabili e le immancabili ciambelle – ed è adatto anche a bimbi piccoli perché il dislivello è davvero minimo. Vi consigliamo, soprattutto nei mesi di dicembre e gennaio, di arrivare intorno alle 11, quando il sole ha già fatto capolino dalla montagna con il suo piacevole tepore.
Proprio accanto al parco c’è il rifugio Dosson ottimo per una pausa “golosa” o in caso di brutto tempo, perché dispone di una sala giochi con assistenza e animazione. Il Baby Park fa parte del Paganella Kinder Club: con lo stesso biglietto potete infatti accedere non solo al Baby Park Dosson ma anche al Kids Gaggia park & Biblioigloo di Prati di Gaggia (cabinovia Laghet), una biblioteca a forma di igloo a quota 1.333 metri dove vengono organizzati laboratori originali. Ingresso incluso infine anche per il Baby Roccia, lo spazio al chiuso con assistenza presso l’Andalo Life Park.
Pomeriggio di pura magia… sulla slitta trainata dai cavalli
Dall’inizio della vacanza Alessio non faceva che chiedere quando saremmo saliti sulla slitta dei cavalli. E finalmente il momento è arrivato! In compagnia di due bellissimi e dolci cavalli ci lasciamo accarezzare dall’aria fresca in un’escursione slow, che ci permette di intravedere le impronte lasciate dagli animali mentre il sole del pomeriggio regala scorci dai colori meravigliosi, facendoci sognare di essere parte di una vera fiaba.
Si parte dal centro equitazione di Andalo (presso l’Andalo Life Park) per arrivare alla baita La Tana dell’Ermellino e dopo una piccola sosta “merenda” si riparte. Nel viaggio di ritorno ci lasciamo cullare dall’andatura lenta e ritmica e Alessio è così rilassato e soddisfatto che… si addormenta!
Altre attività invernali per i bambini ad Andalo
Un altro modo per ammirare la neve in modo slow sono senza dubbio le ciaspolate per bambini. Il nostro consiglio è di prenotare la passeggiata con le Guide Alpine della Paganella, che possono spiegare ai bambini molte curiosità e aiutarli a riconoscere le impronte degli animali. Il percorso più adatto alle famiglie è senza dubbio il sentiero Il Pinguino. Si prende sempre la cabinovia per Prati di Gaggia, da dove parte il tracciato di 1,4 km con dislivello minimo. Altra passeggiata a misura di bambini è il giro del Lago carsico di Andalo, fattibile anche senza le racchette da neve e adatta ai passeggini (da trekking).
Ancora, perché non dedicare un pomeriggio al pattinaggio? Lo Stadio del Ghiaccio di Andalo si trova sempre all’Andalo Life Park ed è aperto tutti i giorni della settimana (qui gli orari) e oltre ai pattini i più piccoli possono noleggiare i simpatici orsetti.
Per conoscere tutte le attività dell’Altopiano, da Molveno a Fai della Paganella, potete leggere il nostro articolo sulla Paganella in inverno per i bambini.
Un tuffo al caldo con l’ACQUAIN Acquapark & Spa
Piscine, acquascivolo, area baby e zona con getti d’acqua rilassanti, Spray Park di 150 mq con giochi a spruzzo in acqua bassa, 5 corsie di nuoto da 25 metri e un lounge bar a soppalco sulle piscine, tutto naturalmente al coperto: cosa volete di più? L’ACQUAin Acquapark accontenta grandi e piccoli.
In più c’è l’Area SPA & Wellness con una sauna al fieno e zona dedicata ai più giovani, dal massaggio neonatale ai trattamenti per ragazzi e ragazze. Dulcis in fundo, una vasca relax all’aperto con lettini idromassaggio e getti d’acqua, per contemplare lo spettacolo sublime delle Dolomiti di Brenta immersi nell’acqua.
DOVE DORMIRE
Park Hotel Sport, 4 stelle, Andalo. Ci accoglie con le sue grandi camere in legno chiaro, da cui si ammirano le case innevate del centro, e la suggestiva piscina riscaldata con cascata e grotta idromassaggio.
Per i bambini ci sono menù speciali e tovagliette colorate, una saletta per giocare e fare amicizia, anche grazie alle attività del mini club. Quasi ogni sera al rientro in camera abbiamo trovato un piccolo regalo ad aspettarci… un quaderno con giochi e disegni da colorare ad esempio, o una fiaba della buona notte… che abbiamo subito utilizzato!
Alpino Baby Family, 3 stelle sup., Andalo. Qualcosa più di un family hotel. Tutto qui è colore, allegria, intimità. Un nido di coccole dove noti che anche le neomamme hanno un’espressione più rilassata, forse per i tanti servizi, o forse anche per un’accoglienza calorosa e attenta che ti fa sentire davvero a casa.
Impossibile resistere al Gaia Splash, il mondo acquatico al coperto dove spruzzarsi a non finire o lasciarsi cullare dall’acqua della laguna, alta solo 15 centimetri, e il divertimento raddoppia con il nuovo scivolo!. E impossibile resistere alle camere a tema, come quella di Pollicino, dove il letto bimbi è costruito all’interno di un albero! Puoi prenotare l’Alpino Baby Family con FamilyGO…
SCOPRI I FAMILY HOTEL DI ANDALO CONSIGLIATI DA FAMILYGO
SCOPRI I FAMILY HOTEL DELLA PAGANELLA CONSIGLIATI DA FAMILYGO
COSA ACQUISTARE
La bottega del formaggio “El Ciasel”. Con due punti vendita, ad Andalo e Cavedago, ha una tale quantità di formaggi tipici trentini di produzione propria da perdere la testa! Troverete poi anche salumi, salse e creme, funghi, miele trentino, grappe amari e liquori e tante altre squisitezze!
COME ARRIVARE
L’altopiano della Paganella è facile e comodo da raggiungere: uscendo a Trento Sud una bella strada panoramica (con pochi tornanti) attraversa i centri di Cavedago, Spormaggiore, Andalo e Molveno, il tutto in meno di mezz’ora complessiva. Se preferite il treno potete scendere a Trento e proseguire noleggiando un’auto oppure prendere il bus di linea.
Per Informazioni
www.andalovacanze.com/it
www.andalo.life/it
www.paganella.net
www.visitpaganella.it/
LEGGI ANCHE: Cosa fare ad Andalo in estate con i bambini
Copyright: FamilyGO. Foto di M. Rosellini; O. Astrologo; D. Rigotti