Eventi per bambini a Napoli: cosa fare nei weekend

Città della scienza di Napoli
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Cosa fare oggi con i bambini a Napoli? Cosa organizzare durante il weekend? La città partenopea è in continuo fermento e dai musei ai parchi archeologici si può partecipare tutto l’anno ad attività adatte alle famiglie, laboratori per bambini, iniziative all’aria aperta che rendono arte e cultura vivi e coinvolgenti. Andiamo alla scoperta degli eventi di Napoli con un occhio speciale ai tour e alle visite guidate pensate proprio per i bambini. Eccovi un calendario aggiornato delle proposte.

AGENDA DEI MUSEI PER BAMBINI A NAPOLI

MANN – MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI. È una delle più antiche e autorevoli istituzioni museali al mondo e tutto l’anno vengono organizzate diverse iniziative, come ad esempio i laboratori MANNforKids rivolti a bambini e ragazzi da 6 a 12 anni e MANNforBabies per la fascia 0-3 e 4-6 anni, ogni terza domenica del mese. Il museo ha anche implementato un videogioco in collaborazione con “Tuo Museo”, dal titolo Father & Son.

Città della Scienza, Napoli, neuroniCITTÀ DELLA SCIENZA. Museo scientifico e interattivo, consente di vivere un’esperienza davvero memorabile e divertente per tutta la famiglia. Ospita sia sezioni permanenti che esposizioni temporanee. Ogni weekend il Science Centre di Città della Scienza propone attività di animazione e laboratori. Fino al 4 maggio, in occasione dei lunghi ponti di primavera, è proposto “La Primavera della Scienza“, un ricco programma di attività per grandi e piccini: esperienze scientifiche, science games, cacce al tesoro, laboratori sulle uova, esperimenti interattivi e attività creative all’aperto, nei giardini e negli spazi verdi del museo. Durante i weekend del 25, 26 e 27 aprile e del 3 e 4 maggio, ad esempio, è in programma “Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio“, un viaggio nel cosmo, alla scoperta dell’universo e del nostro pianeta, grazie a laboratori pratici con il Didò in formato extralarge, sarà lo strumento per dare forma a stelle, pianeti, astronavi e creature spaziali. Segnaliamo anche le mostre in corso “Sars-Cov-2: il virus che ha cambiato il mondo” e “Insetti & Co“.

PALAZZO REALE DI NAPOLI. Direttamente su Piazza del Plebiscito, è una delle quattro residenze dei Borbone di Napoli. All’interno si possono visitare i giardini, la famosa scalinata e diverse sale tra cui quella del trono, lo studio e la Cappella. Tra gli eventi in programma vi segnaliamo il progetto Musica a Palazzo“, laboratori per bambini dai 5 ai 10 anni per farli divertire e avvicinare al teatro e alla musica classica e operistica.

CERTOSA E MUSEO NAZIONALE DI SAN MARTINO: fondata dai monaci certosini nell’epoca di Re Carlo II D’Angiò (1325), si può raggiungere facilmente anche in autobus o funicolare e regala una bellissima visita panoramica su Napoli. Da visitare, tra gli altri, la Sala delle Carrozze e il Presepe Cuciniello, il più importante e famoso di Napoli, e uno splendido Chiostro. La seconda domenica del mese la Certosa e Museo di San Martino dedicano al pubblico delle famiglie l’appuntamento “MUSAMÁ for family. Il Museo di San Martino a misura di famiglie“: le varie sezioni del museo ospitano laboratori e percorsi pensati per i piccoli visitatori, con lo scopo di avvicinarli alla fruizione interattiva e partecipata del complesso museale e delle sue collezioni.

CENTRO MUSEI DELLE SCIENZE NATURALI. È costituito dai musei di Mineralogia, Zoologia, Antropologia, Paleontologia e Fisica. Durante l’anno organizza eventi speciali e giornate a tema per famiglie con bambini. Il Museo Zoologico del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche propone “Fantastizoologia“, attività ludico-didattiche per bambini dai 6 ai 12 anni per imparare divertendosi sul mondo della natura e degli animali (ore 9-13.30).

Fiabe di primavera all'Orto Botanico di NapoliORTO BOTANICO DI NAPOLI. Ricco il programma di attività didattiche (a calendario). Tra queste segnaliamo la rassegna teatrale di spettacoli per bambini “Fiabe di primavera” in programma fino al 31 maggio. Il calendario dei prossimi appuntamenti: “Le favole della saggezza” (le più famose favole di animali parlanti che dall’antichità hanno attraversato i secoli e le civiltà e che ancora oggi tutti conosciamo sin dalla prima infanzia, da Esopo, Fedro e La Fontaine) sabato 3 e domenica 4 maggio (ore 11 e 17), domenica 11 e 18 maggio (ore 11); “Artù e Merlino” sabato 10, 17, 24 e 31 maggio (ore 11).

PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO. Oltre alle visite al parco segnaliamo gli eventi di Teatro Antico e “I venerdì di Ercolano Edizione 2024”. Sono disponibili audioguide, visite guidate (anche per gruppi) ed eventi di didattica.

Museo di Pietrarsa MUSEO NAZIONALE FERROVIARIO DI PIETRARSA. Molto suggestivo per i bambini, consente di compiere uno straordinario viaggio nel tempo tra le locomotive e i treni che hanno unito l’Italia dal 1839 ai nostri giorni. Lungo il corso dell’anno vengono periodicamente organizzati eventi per bambini o fiere interessanti per le famiglie, come quella “Ferrovie in Miniatura”. E ancora, le visite guidate, il viaggio virtuale in realtà aumentata, il simulatore di guida e il sabato per le famiglie che consente di godere di una speciale tariffa ridotta.

MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE. Dopo la visita i bambini potranno godere del meraviglioso parco per correre e sfogarsi. Nel corso dell’anno il museo organizza tour, spettacoli, animazioni e laboratori per le famiglie. Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@amicidicapodimonte.org.

SPETTACOLI PER BAMBINI

TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI. È uno dei simboli indiscussi della città e uno dei teatri più belli del nostro paese. Il San Carlo è stato costruito nel 1737, per volontà di re Carlo III di Borbone e può essere visitato nell’ambito di un tour guidato.

TEATRO PALAPARTENOPE. Propone spettacoli a misura di famiglie. Segnaliamo, in particolare, il 10 maggio (ore 19.30) e l’11 maggio (ore 15) lo “Show dei 10 anni – Me contro te“.

ALTRE OCCASIONI DI DIVERTIMENTO IN FAMIGLIA

Giro Giro NapoliDa fine marzo fino al 27 dicembre ogni sabato mattina (partenza alle 10.30 e alle 12), “Giro Giro Napoli – la città raccontata ai bambini” propone visite guidate interattive, laboratori interattivi e tante attività gratuite per i più piccoli per scoprire il patrimonio storico, artistico e scientifico della città partenopea. Tra chiese, castelli, monumenti, parchi, musei e pinacoteche, sono oltre 25 le mete che è possibile scoprire coniugando l’interesse per l’arte e la storia con il gioco, il teatro e l’espressività performativa di manipolazioni e disegni. Iniziativa per bambini a partire dai 6 anni.

Balloon Museum di NapoliMOSTRA D’OLTREMARE. È un parco urbano protetto nel quartiere di Fuorigrotta al cui interno trovano posto padiglioni fieristici, sale congressi, diversi teatri, aree verdi, fontane, campi sportivi, un laghetto, il parco divertimenti Edenlandia e lo Zoo di Napoli. Ogni anno ricco è il calendario di spettacoli ed eventi, anche per famiglie. Fino al 27 aprile la prima edizione di “The Easter Garden“, il Giardino di Pasqua che mette in programma laboratori didattici, caccia al tesoro, truccabimbi e tanto altro all’insegna di gioco, creatività e condivisione. Questi gli orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 15-20, sabato, domenica e festivi ore 10-20.

ZOO DI NAPOLI. In continua evoluzione e rinnovamento, lo zoo di Napoli offre alle famiglie l’occasione per una piacevole gita all’aria aperta, in cui ammirare circa 400 animali e osservare al lavoro keeper e zoologi che si prendono cura del loro habitat. Vengono organizzati lungo tutto l’anno eventi a tema in occasione di festività o ricorrenze, come ad esempio Halloween, Natale o Carnevale.

VISITE GUIDATE E TOUR PER BAMBINI

ASSOCIAZIONE CULTURALE BAMBINI CURIOSI APS: associazione che organizza esperienze formato famiglia a Napoli e in Campania tra cui visite guidate a Napoli, Pompei, Paestum e Velia, Reggia di Caserta, ma anche laboratori, biciclettate, cacce al tesoro.

ASSOCIAZIONE CULTURALE NARTEA: propone periodicamente lungo tutto l’anno visite guidate e itinerari teatralizzati per famiglie.

ASTREA TOUR – Astrea for kids: è una giovane guida turistica con 2 figli che organizza per bambini e famiglie visite guidate, cacce alle immagini a Napoli, ma anche a Pompei, Ercolano, alla Reggia di Caserta.

LE NUVOLE: propone nel corso dell’anno laboratori, visite gioco, itinerari a tema e visite guidate con spettacolo, sia nella città di Napoli che nella Provincia di Salerno – come i Family Lab a Paestum – di Caserta.

INSOLITA GUIDA KIDS: parte dell’Associazione Insolita Guida, si dedica alle attività pensate per i bambini, come il tour Napoli Sotterranea o la visita guidata “C’era una volta a Palazzo Reale”.

NAPOLI SOTTERRANEA: i tour guidati non sono specificatamente per bambini ma sono molto suggestivi. Partono ogni ora dalle 10 alle 18 da Piazza San Gaetano 68, durano due ore e non c’è bisogno di prenotazione.

 

Per segnalazioni di eventi per bambini a Napoli scrivi a redazione@familygo.eu allegando un comunicato dell’evento e una foto orizzontale.

 

Copyright: FamilyGO. Foto dei diversi musei. In copertina: Corporea – Archivio Fondazione Idis-Città della Scienza

Pubblicato in