Vicina al mare, ricca di spazi verdi, eventi e grandi attrazioni per i bambini, Valencia è sicuramente una delle città della Spagna più adatta ad una vacanza in famiglia e con bimbi di tutte le età. Potete visitare l’Africa, salire su un catamarano, passeggiare in bicicletta, o semplicemente sedervi ad ammirare il panorama della città.
Valencia è senza dubbio una città per piccoli viaggiatori. Sarà per il suo clima mite, per le bellissime spiagge dove rilassarsi, per gli animali che si possono incontrare al Bioparc – tra cui le due nuove balene beluga ultime arrivate nel 2025 a Valencia – per i tantissimi spazi verdi e aree pedonali o per le curiose visite guidate. Non solo. Valencia si conferma la città più sana al mondo, grazie a una qualità della vita davvero impareggiabile.
Ma… cosa vedere con i bambini a Valencia? Ecco la nostra TOP 10 family!
1. L’Africa in città: il Bioparc
Immaginate di visitare l’Africa restando in città: è questa la sensazione che avrete entrando al Bioparc di Valencia, l’innovativo parco zoologico (classificato da TripAdvisor come uno dei 10 migliori zoo del mondo). Al suo interno sono stati riprodotti i 4 ecosistemi africani: la savana, il Madagascar, la foresta equatoriale e le zone umide, ma quello che lo rende davvero unico è il sistema di zoo-immersion, ovvero le barriere sono del tutto naturali e gli animali non sono rinchiusi in gabbie ma vivono integrati nell’ambiente.
2. Tecnologia per bambini e mondo marino alla Città delle Arti e delle Scienze
Un’altra tappa obbligata in una vacanza a Valencia con i bambini è la Città delle Arti e delle Scienze, diventata ormai il simbolo della città. Al suo interno, imperdibile è l’Oceanografico, uno degli acquari più grandi d’Europa, una vera città con laghi, lagune, isolotti e ambientazioni suggestive uniche, che illustrano la vita marina di 45mila esemplari e 500 specie diverse. Tra le ultime novità, l’arrivo di altre due balene beluga che si sono aggiunte alle due che già vivono qui da tempo.
I piccoli scienziati si divertiranno un mondo invece al Museo delle Scienze, il cui motto è “toccare è sempre permesso”: qui potrete cimentarvi in esperimenti scientifici e provare l’esperienza di un volo nello spazio!
3. La Marina di Valencia e le sue attività all’aria aperta
La Marina di Valencia, tra il porto commerciale e il lungomare, è il luogo ideale per una passeggiata con i bambini, grazie all’ampia offerta di locali, bar e ristoranti, e alle numerose attività da fare all’aria aperta: qui troverete infatti piste di pattinaggio, piccola teleferica, scuola di vela e parco giochi per bambini con aree separate in base all’età. Per le famiglie che hanno voglia di un’esperienza davvero memorabile, sempre all’interno della marina, ci sono le escursioni in catamarano.
4. Un giretto al Mercato Centrale
Il Mercato Centrale di Valencia, o “Mercado Central”, è sicuramente uno degli edifici più caratteristici della città, grazie al suo stile modernista dei primi anni del 1900. Tra le oltre 1.200 bancarelle campeggiano frutta e verdura fresca, carni, formaggi, pesce e frutti di mare, spezie, frutta secca e molto altro ancora. Se la vostra intenzione non è quella di acquistare ma di assaggiare, potete fare una sosta al Central Bar, il tradizionale bar del Mercato Centrale.
5. Le visite guidate per bambini
Evitate sempre all’estero le visite guidate perché è praticamente impossibile trovarle in italiano? A Valencia invece si può! L’agenzia Turiart infatti organizza visite guidate family-friendly per tutti i gusti, anche in italiano. Come il Valencia Family Tour, un grande percorso guidato che è anche un grande gioco alla scoperta del centro storico della città, o come “Acchiappa un Drago“, che accompagna grandi e piccoli tra misteri e leggende medievali.
6. Passeggiate in bicicletta
Il territorio di Valencia è quasi completamente pianeggiante e per questo è stato possibile tracciare ben 168 km di piste ciclabili, che l’hanno resa una delle città bike friendly d’Europa: va da sé che andare alla scoperta di Valencia in bici coni bambini è assolutamente un must. Dove noleggiare le bici? Sono moltissime le aziende che mettono a disposizione biciclette per adulti, bambini e neonati. Alcuni nomi sono: Valencia Bikes, BR Bikes, Bikes and Roll, Mo’Bikes, The Easy Way, Passion Bike e Cyclobikes.
7. Arrampicate sul gigante Gulliver
Il gigante di Gulliver – storica area gioco all’interno dei Jardines del Turia, grande polmone verde della città – nel 2023 è stato completamente restaurato e offre quindi un’esperienza ancora più spassosa. Sdraiato a terra proprio come nel racconto di Jonathan Swift, ha sempre funi su braccia e gambe che servono ai bimbi per salire, mentre per scendere si scivola tra i suoi capelli o tra le pieghe della giacca. Tra le novità ci sono un sistema di rampe per rendere il parco accessibile a tutti e una nuova area giochi nello spazio interno per il divertimento dei più piccoli. La zona è perfetta per fare un pic-nic o per rilassarsi mentre i bambini giocano a fare i lillipuziani, magari sfruttando alcune divertenti panchine dalle forme evocative, dove è possibile emulare Gulliver e rimanere sdraiati! Il parco è gratuito e aperto tutto l’anno e lo si può raggiungere anche con le bici.
8. A spasso per parchi e aree verdi
I Jardines del Turia sono solo uno dei parchi e giardini di Valencia, che può vantare quasi cinque milioni di metri quadrati di zone verdi, alcune delle quali di recentissima inaugurazione. Nel 2024 infatti, per celebrare il titolo di Capitale Verde Europea assegnatole, la città ha realizzato nuovi progetti green all’insegna di tre parole chiave che da sempre la caratterizzano: natura, mobilità sostenibile e recupero dello spazio pubblico. Uno di questi è il Parque Central, diventato subito gettonatissimo tra i bambini grazie a diverse aree gioco, tra cui parete da arrampicata, scivoli e giochi d’acqua.
9. Il mondo delle Fallas per i più piccoli
Anche la gioiosa atmosfera delle Fallas è uno dei tanti motivi per cui Valencia è una città perfetta per le famiglie e i bambini. Da visitare è sicuramente il Museo Fallero, all’interno del quale è esposta la collezione composta dal ninot che tutti gli anni, dal 1934, è graziato dal fuoco per acclamazione popolare. Il Museo del Gremio de Artistas Falleros invece ospita tutto ciò che riguarda creazione e produzione: bozzetti, parots, ninots e modelli delle fallas. Ci sono anche ricordi dei monumenti, llibrets delle Fallas, oltre a lavori di scultura e pittura realizzati dagli Artisti Falleros di natura diversa dalle Fallas.
10. Il Parco de l’Albufera
Pensavate di aver visto tutto? Eh no, Valencia riserva sempre qualche sorpresa, come il Parco Naturale de la Albufera, un’immensa laguna a circa 15 minuti dalla città, un luogo fuori dal tempo circondato da campi di riso dove portare i bambini a fare una gita in barca al tramonto che sarà pura magia. Da visitare assolutamente, in autonomia o magari con un tour organizzato con paella finale, per assaporare il piatto più famoso della città.
VALENCIA TOURIST CARD
Le famiglie che vengono a visitare Valencia non hanno bisogno di affittare l’auto. Ci si sposta benissimo in bicicletta e con i mezzi pubblici. Per questo il Turismo Valencia accoglie i propri ospiti con la Valencia Tourist Card, indispensabile per risparmiare sulla vacanza a Valencia e utilissima per viaggiare gratis in autobus, metropolitana e tram ed entrare gratis nei musei e nei monumenti municipali. Esistono tre modalità: 24, 48 e 72 ore.
I bambini (6-12 anni) possono usufruire di un piccolo sconto sull’acquisto. Il trasporto urbano di Valencia è comunque gratuito in autobus da 0 a 5 anni e in metropolitana da 0 a 9 anni.
Per Informazioni
LEGGI ANCHE:
Cosa vedere a Valencia con i bambini
Le grandi attrazioni di Valencia per bambini
Visitiamo Valencia in bicicletta con i bambini
L’estate a Valencia con i bambini tra spiagge e musei
Valencia con i bambini: gli eventi da non perdere
Copyright: FamilyGO. Foto di VisitValencia. P. Bertini; iStock-486356035-solo-editoriale-rglinsky