L’Altopiano di Asiago conquista grandi e piccoli con le sue due anime: quella green, con passeggiate da favola nella natura imbiancata dalla neve, e dove sciare con tutta la famiglia; e quella di tendenza, con un delizioso e ricercato centro storico, dove fare comodamente shopping insieme ai bambini e deliziare il palato.
Venire ad Asiago d’inverno con i bambini significa prima di tutto vivere il frizzante centro cittadino passeggiando in totale relax lungo la via pedonale: mentre i bambini corrono e si lanciano palle di neve, mamma e papà possono curiosare tra i negozi delle vie dello shopping, o fermarsi in una bottega tipica per acquistare le delizie del territorio, come il dolcissimo e morbido speck, il formaggio Asiago DOP o le profumate marmellate Rigoni. Poi tutti insieme a gustare una buona cioccolata calda fumante, che qui ad Asiago è un rito, insieme a una magnifica fetta di torta.
E tutto intorno, le montagne dell’Altopiano con i loro dolci pendii coperti di larici e prati bianchi, invitano a vivere la natura a 360°. Le famiglie vi trovano il loro paradiso grazie alle diverse aree attrezzate per lo sci dei bimbi, per tante aree gioco e per la possibilità di avventurarsi con le guide naturalistiche in magiche escursioni diurne tra i boschi a caccia di impronte o di tane, o al sorgere della sera al lume di candela.
Sciare con i bambini ad Asiago e nei 7 comuni dell’Altopiano
Per le famiglie con bambini le opportunità sono molteplici: dalla Ski AREA Verena 2000 – sì, perché anche se siamo su un altopiano, qui potrete salire fino a 2.000 metri! – con nuovi impianti, campo scuola con tapis roulant e skilift baby, alla Val Formica, con piste facili, discese con bob e Winter Park per il divertimento dei più piccoli.
E a soli 3 km dal centro di Asiago c’è Kaberlaba, e anche qui troverete tapis roulant, piste bob e piste baby. Superlative sono poi le piste dedicate allo sci di fondo, 500 km lungo sentieri e malghe, attraverso boschi e luoghi incantati.
Immancabili ciaspolate ed escursioni con le guide naturalistiche…
I piccoli camminatori trovano ad Asiago tantissimi dolci sentieri per una passeggiata in famiglia, sia che si voglia sperimentare l’avventura delle ciaspole (a partire da 6-7 anni di età), che per una semplice e meravigliosa camminata su percorsi battuti che non richiedono attrezzature speciali.
Tra le ciaspolate più suggestive c’è quella al tramonto, per ammirare i colori ed i riflessi del sole che lentamente scompare e lascia il posto al luccichio delle luci cittadine, oppure quella alla scoperta dei silenziosi abitanti che popolano l’altopiano, seguendo le impronte lasciate sulla neve. Entrambe le uscite sono di Guide Altopiano, che organizza anche baby trekking, letture animate e piccoli laboratori di teatro in mezzo al bosco o presso le strutture alberghiere, pensati per bambini da 4 a 11 anni.
Potete andare a caccia di tracce di animali anche senza le ciaspole, con le escursioni proposte da Asiago Guide, che tra l’altro organizza anche una meravigliosa passeggiata sulla neve in notturna durante la quale non si utilizzano le torce, ma la luce di una candela, che viene consegnata con una lanterna ad ogni partecipante. La luce flebile e traballante crea atmosfere speciali che incantano grandi e piccini!
Anche nel programma invernale del Museo Naturalistico didattico di Asiago ci sono facili uscite nella natura, di giorno o al tramonto, laboratori, cacce al tesoro ed escursioni gioco family.
… e tante altre attività invernali
Che ne direste di una “gita” a bordo di una motoslitta? O di provare a salire su una fatbike? Sull’Altopiano di Asiago d’inverno con i bambini si possono sperimentare tante belle esperienze, anche le uscite in sleddog – le slitte trainate dai dolcissimi cani husky – sul Monte Ortigara.
Se non avete mai visto una partita di hockey su ghiaccio, al Pala Hodegart si può assistere alle emozionanti partite di serie A in cui gioca la squadra dell’Hockey Club Asiago. E naturalmente si può imparare a pattinare sul ghiaccio, anche con i maestri.
Soggiorni in hotel per famiglie con offerte speciali
Sull’Altopiano di Asiago tanti hotel aspettano le famiglie con servizi ad hoc, camere spaziose o comunicanti e convenienti offerte per una settimana bianca che comprende proprio tutto: soggiorno in pensione completa, skipass, lezioni di sci, miniclub sulle piste e animazione in hotel, deposito attrezzatura gratuito e noleggio convenzionato.
I prezzi partono da 380 euro a persona per 7 giorni e ci sono anche proposte per il weekend da venerdì a domenica a partire da 175 euro a persona. Per maggiori informazioni sulle offerte potete contattare direttamente l’ufficio del turismo.
Per Informazioni
asiago.to/IT
Tel. +39 0424 462221
info@asiago.to
Copyright: FamilyGO. Foto di Asiago Turismo; skiverena; Guide Altopiano; Asiago Guide; pixabay