Giornata Ville Venete 2025: un weekend per scoprire le ville più belle formato famiglia

Giornata delle Ville Venete 2023
Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 giorno
Età bambini:  4-12 anni

Le Ville Venete aprono i battenti per un lungo weekend autunnale all’insegna di esperienze uniche che accontentano tutti: dagli appassionati del food, a quelli dell’arte e della cultura. Senza dimenticare le famiglie, un target importante per rendere fruibile anche ai più piccoli questo spettacolare patrimonio storico e naturalistico.

La Giornata delle Ville Venete 2025 si svolge nel weekend del 18 e 19 ottobre (anteprima venerdì 17 ottobre con il convegno aperto al pubblico “Orizzonti oltre i confini“) e vede coinvolte una settantina di ville distribuite tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ogni villa che partecipa al progetto offre esperienze speciali, dalle degustazioni al soggiorno passando per cacce al tesoro, giornate in costume d’epoca, concerti e sessioni di yoga. Le Ville Venete tornano a essere vive, vibranti, a fabbricare bellezza come diceva Palladio. Perché in fondo incarnano ideali che oggi sono più attuali che mai: slow life, green, sostenibilità, chilometro zero.

La Giornata delle Ville Venete
La Giornata delle Ville Venete: Castello di Thiene (edizione 2024)

Le esperienze family dell’edizione 2025

Le esperienze da vivere in questa Giornata delle Ville Venete 2025 sono suddivise in nuclei tematici: Heritage (patrimonio culturale), Green (attività outdoor legate al tema della sostenibilità), Wine and Food (degustazioni), Dream (la possibilità unica di soggiorni da fiaba in villa), Wellbeing, E se piove?, Vita in villa,  e – last but not leastFamily. Per un totale di decine di attività tutte uniche, tutte speciali.

La Giornata delle Ville Venete
La Giornata delle Ville Venete: la Villa di Maser (edizione 2024)

In questo articolo ci concentriamo ovviamente sulle esperienze formato famiglia. Come la transumanza, un grande classico del periodo, che si può ammirare a Parco Frassanelle in provincia di Padova. Oppure potrete divertirvi con la visita guidata con laboratorio a Villa Lattes nel trevigiano. Molto particolare anche la visita alla fattoria didattica e all’Elfo Park che i bambini da 2 a 10 anni possono fare a Villa Stecchini (VI) mentre i genitori assaggiano cicchetti e degustano vini locali.

Cosa c’è di più magico che immergersi in storie di fantasmi nell’antico granaio di Villa Buzzati (BL) che tanto ha ispirato l’opera dello scrittore? Mentre al Wild Life Museum di Villa Ca’ Erizzo (VI) i bambini possono fare un percorso di letture nelle sale del museo, alla scoperta della collezione di animali tassidermizzati provenienti da tutto il mondo, conoscere più da vicino Ernest Hemingway e poi partecipare al laboratorio “Crea il tuo angolo d’Africa“.

Le esperienze sono tante e di diverso genere. Per l’elenco completo di tutte le attività family organizzate nelle Ville Venete potete consultare il link ufficiale.

Info utili

La Giornata delle Ville Venete si svolge nel weekend del 18-19 ottobre 2025. Accanto alle proposte prettamente pensate per le famiglie, ci sono tanti altri eventi che comunque possono risultare interessanti per bambini e ragazzi. Alcune ville organizzano più di un evento e tante offrono visite guidate tenute dai proprietari storici, discendenti dalle famiglie patrizie che le hanno costruite.

Sul sito ufficiale della Giornata delle Ville Venete trovate tutte le ville suddivise sia per provincia che per tipo di attività. Sempre direttamente sul sito potete effettuare la prenotazione per i diversi eventi.

Le ville che aderiscono all’iniziativa sono una settantina, ma sapete in realtà quante sono le Ville Venete? Più di 4300. Potete quindi lasciarvi ispirare dal nostro articolo dedicato alle Ville Venete per scoprire Grand Tour e Grand Pass ed esplorarne il maggior numero possibile, lasciandovi travolgere dalla bellezza indiscussa di queste affascinanti dimore.

Copyright: FamilyGO. Foto: Giornata delle Ville Venete

Pubblicato in